Notizie: se possiedi un dispositivo Android, prova Firefox per Android, un browser scattante e dinamico per navigare in ambiente mobile.

Autore Topic: vuoto di circa due anni di posta ricevuta (dal 20/06/2011 al 09/06/2009)  (Letto 2173 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline ILCAMMINO

  • Post: 9
Ciao,
utilizzo thunderbird versione 3.1.11.
Al mio accesso di oggi, ho trovato nella posta in arrivo le mail arrivatemi ieri e poi quelle che conservavo risalenti a giugno 2009. C'è quindi un vuoto di circa due anni di posta ricevuta (dal 20/06/2011 al 09/06/2009).
Controllando nella email direttamente sul web, vedo che le mail nella posta in arrivo sono normalmente presenti sino alle ultime da me cancellate qualche giorno fa, ma il comando "scarica posta" mi permette di scaricare solo quelle arrivate oggi.
Cosa è successo?
Come posso recuperare le mail ricevute?
Grazie per l'aiuto
Francesco
« Ultima modifica: 22 Giugno 2011 11:23:59 da ILCAMMINO »

Offline Sokak

  • I speak a logs
  • Moderatore
  • Post: 4371
    • Ask Sokak
Fammi indovinare -.-

Tutti i messaggi sono alla rinfusa nella inbox.

Offline ILCAMMINO

  • Post: 9
Fammi indovinare -.-

Tutti i messaggi sono alla rinfusa nella inbox.

No!
non ci sono proprio!

Offline Sokak

  • I speak a logs
  • Moderatore
  • Post: 4371
    • Ask Sokak
Citazione
Controllando nella email direttamente sul web, vedo che le mail nella posta in arrivo sono normalmente presenti sino alle ultime da me cancellate qualche giorno fa

Se hai una inbox con anni e anni di email in arrivo affastellate, anche conuna linea velocissima thunderbird può andare in crisi tentando di tenere le cose sincronizzate (suppongo tu abbia un account imap - saperlo di prima mano tornerebbe utile)

Offline ILCAMMINO

  • Post: 9
il server di posta è POP!
solitamente archivio le mail ricevute in apposite cartelle e lì le trovo tutte. Quelle che mi mancano sono qulle rimaste nella cartella "posta in arrivo".

Offline Sokak

  • I speak a logs
  • Moderatore
  • Post: 4371
    • Ask Sokak
:)

Allora allora. Mi sa solo di cartella da compattare. Cancella oggi, cancella domani, se non hai mai compattato, si ingolfano un po' ;)

Procedi così:

Prima fai una bella copia di riserva del profilo a Thunderbird chiuso. Mi raccomando, è essenziale.

Poi clicca di destra sulla "posta in arrivo", e compattala. E' un'operazione che potrebbe richiedere alcuni minuti.

La situazione migliora?

Offline ILCAMMINO

  • Post: 9
Ho fatto un backup co MozBackup e poi ho compattato come hai detto tu. Non c'ha messo molto visto che nella "posta in arrivo" c'erano circa una trntina di messaggi.
ho provato a scaricare la posta, ma niente di nuovo: i messaggi restano quelli + i nuovi che mi stanno arrivando in giornata.

Offline Sokak

  • I speak a logs
  • Moderatore
  • Post: 4371
    • Ask Sokak
Citazione
Ho fatto un backup co MozBackup

Io personalmente non rispondo di eventuali danni creati al profilo utilizzando mozbackup.

Prima di procedere con ulteriori manipolazioni del profilo *procedi a un sano backup manuale dello stesso* *tassativamente*

Chiudi Thunderbird.

Dal menù Start di windows, seleziona Esegui... e digita

Codice: [Seleziona]
%appdata%
Nella cartella che apparirà, noterai una cartella chiamata Thunderbird.

*Crea una copia di quella cartella*

Solo dopo mi assumo la responsabilità di risponderti.

Offline ILCAMMINO

  • Post: 9
Tranquillo Sokak! non ho alcuna intenzione di citarti per danni! Anzi, ti ringrazio per il tuo aiuto anche se non dovessi riuscire a risolvere questo problema.
Intanto ho creato una copia della cartella di T.
Come procedo?

Offline Sokak

  • I speak a logs
  • Moderatore
  • Post: 4371
    • Ask Sokak
Molto bene :)

Accertati nelle impostazioni account, che sia settato in modo di Lasciare una copia sul server di ogni messaggio (a tempo indeterminato, e inclusi i messaggi cancellati. in questo modo, se cancelli un messaggio per errore, le modifiche non verranno riflettute sul tuo server di posta e avrai sempre una copia.)

Assicurati di aver copiato la cartella delle impostazioni di Thunderbird completa, non smetterò mai di dirlo, un backup non serve, se hai pinzato la cartella sbagliata! :) Dovrebbe essere una cartella piuttosto "pesante" in megabytes, considerando il numero di messaggi ricevuti che citi.

Poi procedi in questa maniera.


  • Apri Thunderbird, e individua la cartella dove sono "spariti" i messaggi.
  • Cliccaci sopra di destro, e prova a selezionare la voce "compatta cartella". Questa operazione potrebbe richiedere alcuni lunghi minuti se la cartella è molto grande. Prendi una pausa, e ogni tanto osserva la finestra di Thunderbird in basso a sinistra: dovrebbe avvisarti del progresso dell'operazione.
    • Controlla di nuovo la cartella a compattazione ultimata. La situazione è migliorata? Sono scomparsi altri messaggi?
    • Se la situazione è andata a posto, hai finito, altrimenti:
    • Clicca ancora di destra sulla cartella. Seleziona la voce "Proprietà..." Nella finestrina che appare, premi il bottone "Ripara la cartella". La situazione migliora? Altrimenti


  • Chiudi Thunderbird
  • Apri in esplora risorse la cartella del profilo (come ti ho spiegato prima
  • All'interno della cartella del profilo, nella sottocartella mail, dovresti notare una cartella con un nome familiare, che ricorda di parecchio il nome dell'account pop3.
  • Aprila e individua al suo interno un file chiamato popstate.dat. Cancellalo. (Attenzione: cancellando il file popstate.dat, Thunderbird si dimenticherà di qualsiasi messaggio scaricato. Questo comporta il riscaricamento di tutti i messaggi mai ricevuti da quella casella di posta. E' per questo che all'inizio ti ho detto di lasciare una copia dei messaggi sul server: se hai qualche messaggio particolarmente importante da mantenere accessibile dalla webmail, in questo modo non verrà mai scaricato definitivamente e cancellato dalla casella di posta.

Se neanche con l'ultimo radicale metodo la situazione migliora, credo che quei messaggi siano andati persi nel tran tran generale :/

Per evitare simili problemi in futuro, in caso di grossi volumi di posta, posso solo consigliarti di tenere la casella della posta in arrivo "sgombra" (non più di 250/300 messaggi) e suddividere periodicamente la posta in sottocartelle ordinate (giocherei un po' con la funzione "Archivia", è facile da comprendere, e migliora la vita! ;) )

Offline ILCAMMINO

  • Post: 9
Ho compattato: niente!
ho riparato la cartella: niente!
allora ho esplorato la cartella di T. ed ho trovato un casino!
Premetto che organizzo le mail utilizzando sottocartelle, dentro le quali tutt'ora ci sono tutti i messaggi salvati anche relativi al periodo di vuoto!
Detto questo nella sottocartella mail ci sono altre sottocartelle:
una è local folder dove ci sono le sottocartelle "ordinate" e piene;
le altre sono quelle relative ai server di entrata. Avendo solo due account su T., dovrei avere due cartelle di server in entrata, ed invece ci sono copie pop3.xxx-1.it,  pop3.xxx-2.it, e altre ancora di server in entrata. All'interno di tutte ci sono file inbox.msf di centinaia di megabyte.
dovrei eliminare qualcosa, ma cosa? di sicuro è qui che sono le mie mail.

Rispetto al "riscaricamento di tutti i messaggi mai ricevuti da quella casella di posta", se cancello il file popstate.dat, T. scaricherà le mail presenti attualmente sul server, ad oggi circa 2 paginette di messaggi, visto che li cancello perodicamente per non occupare tutto lo spazio.

Ora. Che si fa?
Se non hai più voglia di rispondere ti capisco e ti ringrazio cmq

Offline Sokak

  • I speak a logs
  • Moderatore
  • Post: 4371
    • Ask Sokak
Hmmmm :3

E' un casotto col risotto.

Proviamo con la linea radicale.

Fermo restando che tu hai una copia di riserva di tutto il profilo.

A Thunderbird chiuso, sposta completamente la cartella del profilo originale di thunderbird. Rinominala in Thunderbird 2, spostala sul desktop, fai come meglio credi.

Il punto essenziale è rimuoverla da lì.

Quando riavvierai Thunderbird, sarà completamente vuoto: ti richiederà di impostare da capo gli account di posta (prima di andare online, verifica sempre di aver spuntato di lasciare una copia dei messaggi sul server finché stai pasticciando, togli la spunta dopo).

A questo punto, armati di ImportExportTools e santa pazienza.

(il download si trova al fondo della pagina, clicca di destro, e salva con nome. Apri Thunderbird, apri il pannello dei Componenti aggiuntivi, clicchi il bottone "installa", e carichi il file.xpi di ImportExportTools salvato prima)

Quando è installata (dopo un riavvio di Thunderbird) vai a importare uno ad uno tutti quei file inbox da centinaia di megabytes.

ImportExportTools le caricherà in una sottocartella di cartelle locali.

Continua così, un passo alla volta, importando e controllando per i doppioni dopo ogni file.

Ce la possiamo fare, ravanando troviamo l'inghippo, e finché hai la copia di backup della cartella del profilo, sei al sicuro dai pasticci.

Offline ILCAMMINO

  • Post: 9
Proverò a fare quanto mi dici.
Grazie

ps.
Credo che questo fine settimana sarà molto lungo!!! :cerca:


Offline Sokak

  • I speak a logs
  • Moderatore
  • Post: 4371
    • Ask Sokak
Ce la possiamo fare ;)

Offline ILCAMMINO

  • Post: 9
Ok, il procedimento è stato lungo, ma c'è l'abbiamo fatta!! Ho importato tutti i file controllandoli  e facendo una grande pulizia. Tutto è tornato alla normalità.
Ti ringrazio per l'aiuto

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.