La risposta ai tuoi dubbi sull'alchimia è semplice: macchine con sistema operativo/driver/hardware indicati nei requisiti minimi, ma...
Vergine :3
Qualcuno mi smentisca ma, le macchine utilizzate per i test dovrebbero essere con sistema operativo appena installato, possibile antivirus/firewall, e null'altro.
Tipo fresche di format.
Qualunque manipolazione successiva della macchina (installazioni, software di pulizia, ulteriori programmi di sicurezza, aggiornamenti, eccetera eccetera) potrebbero influire sui risultati dei test.
Quando vai in concessionaria, ti dicono che la macchina x fa y km con un litro.
In piccolo sulle brochure, ci sta scritto *di media, su percorso urbano/extraurbano*
E la media non vuol dire il tragitto da casa tua a lavoro, dove nel traffico, con i vari start e stop, il serbatoio sembra bucato.
dolcemente viaggiare, rallentando per poi accellerare, con un ritmo fluente...
Mi sembra onesta come cosa. Se uno può dire di avere un computer perfettamente efficiente come appena tirato fuori dalla scatola, può essere decisamente certo che tutto funzionerà a puntino.
Altrimenti si parla di fattore indicativo.
Sono conscio che chi si ritrova col motore tossicchiante tenga dura la sua posizione, i suoi dubbi, il suo senso di sentirsi beffato.
Non è che ce ne freghiamo: ci troviamo purtroppo davanti a una casistica dove su tot decine di migliaia di pc, un migliaio presenta problematiche del genere, e altro novantamila no.
Ovviamente, secondo l'inossidabile legge di Murphy, a quelli a cui tutto va da favola non si sognano neanche che il problema esista, e non si fanno vivi in discussioni del genere.
Il grosso del problema, credimi, è riuscire a realizzare le medesime identiche condizioni che lo creano a voi.
Purtroppo quando ci si trova a dover giostrare tutte queste variabili (componenti hardware, driver software, sistema operativo) che generano una quantità spaventosamente sterminata di combinazioni, se non si vede esattamente quale rotellina traballa, non è possibile così a naso stringere una vite qui e tirare una molla là per far funzionare di nuovo l'orologio.
Se vuoi la ciliegina sulla torta dei driver, questi sono alieni pezzi di software sviluppati in modo da poter funzionare su diverse versioni di sistemi operativi che... Si aggiornano per i fatti loro, ignorando o sapendo con troppo ritardo le modifiche fatte ai driver che... Devono fornire un'interfaccia comune al software di terze parti che... Cerca di funzionare su diversi sistemi operativi...
Un'allegra spirale senza fine...
Se ne può uscire anche senza dover comprare un computer grosso come una casa.
Ma bisogna sporcarsi le mani, e ammazzare qualche pomeriggio snidando e distruggendo tutte le piccole incoerenze presenti in questo piccolo malato ecosistema che è chiamato software.
Se chiedi a me, che sono smanettone, si tratta di piallare tutto senza pietà, e incominciare da capo, pian pianino, fino a far quadrare il cerchio.
Metà delle persone con tutta la cosa funzionante, hanno solo avuto fortuna nella combinazione dei fattori che ti ho detto prima.
L'altra metà, ha fatto così.
I miei due cent
