Scusami ma da quello che hai scritto pare che tu stia usando FF solo dalla sua ultima versione e vale a dire dalla 4 (in particolare penso a quando dici di non vedere un solo motivo per tornare alla 3.6.x)!!!!! Io lo uso dalla sua 3 o 4 versione ufficiale rilasciata, sono quindi anni che lo conosco FF e se dico che non funziona tutto come prima dell'aggiornamento significa che è così.
Io ho avuto esperienza contraria: il passaggio tra versioni in passato per me è stato più traumatico, mentre stavolta ho dovuto faticare meno, forse anche grazie ai lunghi tempi di rilascio.
Per quanto riguarda le estensioni, quelle che usavo erano adeguatamente aggiornate (e ne uso una quarantina abbondante), delle poche che non erano compatibili (buona parte delle quali tra l'altro erano estensioni già vecchie al tempo di FF3.5 che avevo fatto funzionare in qualche modo) ho trovato facilmente un sostituto (unica pecca glazoom, page zoom che ho installato ha meno funzionalità) e due sole estensioni rimangono in attesa di aggiornamento: update notifier (in ritardo anche quando sono passato alla 3.5 e 3.6) e MrTech local toolkit (ne esiste una versione compatibile ma ancora mal messa, per cui attendo).
Per quanto riguarda l'aspetto, trovo si sia fatto un ottimo lavoro:
- se si vuole avere l'aspetto alla FF 3.6, lo si ottiene in un attimo abilitando le barre apposite.
Unica scelta non reversibile è il ripristino della status-bar, abbandonata per la nuova addons-bar, ma per i nostalgici già esiste un'estensione apposita che la ripristina. Anche se a mio parere non occorre affatto, dato che il risultato che si ottiene con la addons bar è altrettanto usabile.
- abbiamo finalmente la possibilità di scegliere un'interfaccia più compatta, utilissima per i piccoli pc e gli schermi con bassa risoluzione orizzontale. In pochi click adatto il mio firefox per essere usato su diversi computer.
- la addons-bar mi permette finalmente di disporre gli addon come preferisco. A dire il vero lo permette solo con gli addon adeguatamente aggiornati, ma è solo questione di tempo affinché la maggior parte lo sia.
A questo si aggiungono le nuove funzionalità, che definirei tutt'altro che trascurabili.
Non ho ancora fatto il passaggio definitivo per la mancanza delle due estensioni citate sopra e perchè sto ancora sistemando qualche "finezza". Credo che a questo proposito aprirò un topic in cui chiedere consiglio.