Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di Firefox!

Autore Topic: Firefox 4 e Incredimail  (Letto 973 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline tommyducale

  • Post: 1
Firefox 4 e Incredimail
« il: 27 Marzo 2011 14:40:21 »
Ciao a Tutti!

Sapete nulla di problemi segnalati su l'uso fi Firefox 4 e Incredimail???
Da quando ho installato la versione 4.0 continua a bloccarsi :?

grazie a tutti!
ciao, tom

Offline flod

  • Amministratore
  • Post: 15057
    • http://www.flod.org
Re: Firefox 4 e Incredimail
« Risposta #1 il: 27 Marzo 2011 14:42:32 »
Si blocca Firefox 4 o Incredimail? Nel secondo caso non vedo come le due cose possano essere collegate.

Offline Estasy90

  • Post: 1
Re: Firefox 4 e Incredimail
« Risposta #2 il: 17 Maggio 2011 06:43:55 »
Si blocca Firefox 4 o Incredimail? Nel secondo caso non vedo come le due cose possano essere collegate.

Io sono anni che uso Incredimail nello stesso sistema op. dove risiede anche Firefox (come browzer predefinito)
e devo dire che non hanno mai avuto nessun tipo di problema di incompatibilità.
La settimana scorsa però, dopo aver installato Firefox 4, dopo qualche minuto di navigazione, mi è apparsa una finestra su windows7
che indicava un malfunzionamento di incredimail. Non avendo trovato nessun rimedio  e visto che per me il client di posta è estremamente importante
perchè ho un giro di posta che uso anche per lavoro, mi sono visto costretto a reinstallare l'intero sistema operativo.
Fino a ieri tutto ok, (tengo a precisare che avevo reinstallato Firefox 3.6.12) ma nel momento che ho deciso nuovamente di aggiornarlo con la versione 4,
è ricomparso il problema e Incredilmail non funziona più.
Quindi esiste realmente un problema di incompatibilità fra Firefox 4 e incredilmail.
Da parte mia, ho risolto (dopo aver capito) reinstallando la versione precedente di Firefox,
ma devo dare ragione a tommyducale...
e prima di scrivere:
... Nel secondo caso non vedo come le due cose possano essere collegate.
forse sarebbe meglio valutare con maggior attenzione (magari provandolo personalmente) perchè il problema è reale.
Io non so se è semplicemente una dll che viene installata che crea questo problema, la soluzione la lascio ai programmatori,
che sicuramente saranno in grado di risolverla se avranno voglia di farlo.
Da parte mia ho già spiegato come ho risolto.

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.