Grazie, iacchi. Sì, al momento sono su Kubuntu 10.04 a 64 bit. Ho Firefox 3.6.3 e Thunderbird 3.0.4 presi dai repository ubuntu, che vanno molto bene ed esteticamente pure sono a posto.
Per l'agenda mi si è creato il problema solo perché nei repository di ubuntu Sunbird non l'ho trovato, Thunderbird appunto non supporta Lightning, così ho preso Sunbird 1.0b in italiano da Mozilla. Certo, è "diverso" da tutto il resto, probabilmente se non lo supportano più prima o poi si dovrà passare a Lightning in Thunderbird, ma per adesso funziona. Mi dispiace solo che si tratti di una soluzione temporanea e di ripiego.
Non so se valga la pena di cambiare di nuovo già adesso. Grazie comunque

PS Io sono su Linux da pochi mesi, ancora non ho la più pallida idea di cosa/come si compilino i sorgenti, quali siano i vantaggi, gli svantaggi e le difficoltà... Certo, potrebbe essere utile imparare. E' una cosa "fattibile" anche per persone meno esperte?