Mi trovo purtroppo a diverse centinaia di chilometri e non posso prendere visione della cosa, ma quindi tu dici che questo problema lo hai per qualunque computer su cui hai installato Firefox?
Se è così, sinceramente, e non me ne volere: non credo che sia come dici tu.
Posso capire che il problema sia sporadico, ma assolutamente non sistematico - soprattutto quando questa caratteristica è allegramente usata da qualche decina di milioni di persone.
Ti suggerisco a questo punto di installare una macchina virtuale (ad esempio con VirtualBox, che è gratuito) o partire con una distro live di Linux (come Ubuntu 9.10 o Knoppix) e provare in un ambiente "di laboratorio" se la caratteristica funziona.
Oltretutto il fatto che anche altra gente abbia lo stesso problema (ma non lo riporti nel bugtracker!) dovrebbe essere una conferma.
Questa cosa può eventualmente confermare che il problema si presenta in talune condizioni ma non ci dice assolutamente niente su tali condizioni (profilo pulito? altro software installato che va in conflitto? programmi di pulizia e privacy perennemente attivi? ecc. ecc.).
uso i computer dai tempi del Commodore VIC 20, non sono nato ieri.
Per esperienza personale, dal momento che coi computer ci lavoro: quest'approccio spesso porta all'appiattirsi sulle proprie convinzioni scartando linee di ragionamento potenzialmente produttive solo perché non adeguatamente suffragate dall'esperienza.
Scio nescire