@Zigul, grazie per l'intervento

Capisco perfettamente gli intenti del tuo intervento e in parte li condivido però…

La cartella "Profiles" non è esattamente la cartella in cui sono contenuti i file del profilo (segnalibri, password ecc.), ma una cartella al cui interno è contenuta tra gli altri file e altre cartelle anche la cartella vera e propria del profilo che non ha un nome specifico "P/profilo" come ben sai ma (ad esempio) un nome "6zq7f3vd." a cui viene aggiunto "default" per il profilo predefinito (
6zq7f3vd.default o
6zq7f3vd.default-release-1 o simile a sempre con il termine "default" dopo il punto).
Riporto dall'articolo un passaggio per macOS (utilizzo quel sistema) ma se leggi l'articolo contiene nella sostanza le stesse indicazioni per Windows e Linux
#Aprire la cartella Application Support, aprire quindi la cartella Firefox e successivamente la cartella Profiles. La cartella del profilo è all'interno di questa cartella.
#Aprire la cartella del profilo desiderato. Se si dispone di un unico profilo, la cartella corrispondente conterrà nella parte finale del nome il termine "default".
Possiamo stare qui a discutere tutto il giorno

ma direi che trattandosi di un titolo, lo manterrei in italiano e generico anche perché quando diamo supporto parliamo sempre di
cartella del profilo e non di cartella
Profiles.
Maledetta l'ora che ho avuto l'idea di cambiare il titolo

Credo che la soluzione migliore per il titolo sia
Il profilo di Firefox - La cartella in cui vengono memorizzati i segnalibri, le password e altri dati utente
poi, l'utente che legge l'articolo legge anche che puoi avere/creare uno o più profili di Firefox con specifiche cartelle che andranno a finire nella cartella Profiles.
Fatemi sapere, se il titolo è ok altrimenti lascio l'attuale "Profili" e amen
