Sin dai tempi di
Windows 98 sono impazzito per cercare un programmino semplice ma per me fondamentale: il
cronometro!
mai capito perché Microsoft non lo abbia mai proposto di default!
Non mi serve per cronometrare quanti millisecondi in più ci mette Firefox ad avviarsi rispetto a Chrome, mi serve semplicemente per cronometrare la durata di determinati clip audio, clip video, spazi vuoti nella
timeline del mio programma di
videoediting.
Posso dire di avere provato
quasi tutti i programmi di Windows, dando la preferenza a quelli:
- semplici e leggeri;
- portatili;
- che presentino l'opzione
"Always on top / Sempre in primo piano";
- freeware;
- in italiano (ma quest'ultimo requisito non è indispensabile).
I migliori su Windows?
Si riducono ad appena tre.
1.
FreeStopWatch.
Rispetto agli altri programmini, in più ha la cronologia dei cronometraggi multipli.
In meno ha la mancanza dell'opzione
"Always on top" e manca il conteggio dei millesimi di secondo.
(Manca il countdown, ma per me non è essenziale).
2.
Portable Apps SnapTimerIl più semplice e leggero di tutti.
Manca però il conteggio dei millesimi di secondo.
(Ha il countdown, ma per me non è essenziale).
3.
OnlyStopWatchE' l'unico ad avere il conteggio dei millesimi di secondo.
Manca però la possibilità di
resettare il tempo senza riavviarlo daccapo (occorre chiuder il programma).
(Ha il countdown, ma per me non è essenziale).
Voi conoscete altri cronometri migliori di questi?Da notare che - se volete - io
posso mettere online le mie versioni ottimizzate per questi tre cronometri (lingue eliminate, dimensioni minimizzate ma leggibili, opzione
"Always on top" memorizzata di default, eccetera).
E su
Linux?
Sto provando in questi giorni diversi cronometri (
TimerX, StopWatch, Karm, Cronometro utente Ubuntu in VB per WINE, cronometro.sh), poi vi saprò dire.