Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di Firefox!

Autore Topic: Software OpenSource & Software Gratuito  (Letto 569773 volte)

0 Utenti e 11 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Underpass

  • I've got fabric to sell
  • Amministratore
  • Post: 24618
    • Mozilla Italia
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1680 il: 01 Luglio 2013 12:48:56 »
Aspettando XFCE versione 4.12 (e sperando che arrivi in Debian abbastanza  presto...) ecco alcune notizie

http://www.oneopensource.it/01/07/2013/xfce-4-12-ecco-le-caratteristiche-della-nuova-versione

Offline Geko

  • Post: 1376
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1681 il: 11 Luglio 2013 17:41:22 »
Piumalinux 1.3 in versione sia 32 che 64 bit:

http://www.piumalinux.org/download.html

inoltre in preparazione una nuova versione "Lite"

http://www.piumalinux.org/blog/blog1.php/a-lite-edition-of-piumalinux


devo ammettere che non l'ho ancora provata,ma le premesse mi sembrano alquanto incoraggianti:una versione LTS basata su Ubuntu con desktop Mate e solo le applicazioni essenziali,mi sembra quasi,a dirla così,una versione semplificata di Mint-il che non è affatto un male secondo me,di roba in Mint ce n'è anche troppa di default e non tutto funziona come dovrebbe.
« Ultima modifica: 11 Luglio 2013 17:44:28 da Geko »

Offline fabrixx

  • Post: 5926
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1682 il: 11 Luglio 2013 21:06:57 »
Interessante aggiornamento (di fine giugno..non aggiornavo da un pezzo)  dei driver proprietari Nvidia per Linux versione 319.32 aggiunte al pannello nvidia-settings nuove funzioni come la possibilità di creare profili personalizzati e VDPAU information con molti dati interessanti.

« Ultima modifica: 11 Luglio 2013 21:11:15 da fabrixx »

Offline fabrixx

  • Post: 5926

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36291
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1684 il: 21 Luglio 2013 12:57:32 »
Linux Mint 15 “Olivia” Xfce RC released!
Bellissimo!!
Non c'è più la versione personalizzata di Mint da Alberto Arpaia, ma ecco che il prof. Antonio Cantaro del Majorana di Gela tira fuori una sua versione personalizzata:
http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2171&Itemid=33 .
Proverò la Live appena possibile.  :)

Offline fabrixx

  • Post: 5926
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1685 il: 21 Luglio 2013 20:17:04 »
Mia madre sta sclerando a causa della funzione "srotola la finestra" di XFCE, (mi tormenta al telefono con sta cosa e non trova nessuno in grado di fixare e devo andare io)  in pratica da imbranata quale è finisce per arrotolare di continuo la finestra, mi chiedo che utilità abbia sta cosa e se ci sia un modo per disattivarla..mi informerò un sistema ci deve essere
« Ultima modifica: 21 Luglio 2013 20:18:44 da fabrixx »

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36291
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1686 il: 21 Luglio 2013 22:19:05 »
Tua madre mi ricorda il mio vecchio padre...  :mrgreen: (chi ricorda la saga "Il nuovo piccì del mio vecchio papà"?)
« Ultima modifica: 22 Luglio 2013 21:39:38 da miki64 »

Offline deckard

  • Post: 3833
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1687 il: 22 Luglio 2013 09:46:07 »
IO ricordo. Era tra i vari eXtenZelig se la mia memoria non mi tradisce....

Offline fabrixx

  • Post: 5926
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1688 il: 22 Luglio 2013 12:47:39 »
"Questo nuovo è peggiore !! In quello di prima c'era un tasto che toglieva il blocco" (saebbe la batteria) "che mi aveva insegnato il tenico che quando qualcosa non andava staccavo li e riattaccavo e lui ripartiva" (nell'x201e la batteria non si toglie)

"E poi di che marca è Asos sarà una sottomarca cinese non come la Samsung" (di quello che ha distrutto)





Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36291
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1689 il: 22 Luglio 2013 21:41:05 »
"Questo nuovo è peggiore !! In quello di prima c'era un tasto che toglieva il blocco" (saebbe la batteria) "che mi aveva insegnato il tenico che quando qualcosa non andava staccavo li e riattaccavo e lui ripartiva"
Quindi il sistema operativo era praticamente in percolo di vita ogni volta che qualcosa non andava...  :mrgreen:

Offline Geko

  • Post: 1376
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1690 il: 22 Luglio 2013 22:07:32 »
Se qualcuno è registrato sul forum internazionale di Ubuntu,occhio:
http://ubuntuforums.org/announce.html
è stato attaccato sabato scorso.

Offline cuzzo

  • Post: 319
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1691 il: 23 Luglio 2013 01:03:12 »
Mia madre sta sclerando a causa della funzione "srotola la finestra" di XFCE, (mi tormenta al telefono con sta cosa e non trova nessuno in grado di fixare e devo andare io)  in pratica da imbranata quale è finisce per arrotolare di continuo la finestra, mi chiedo che utilità abbia sta cosa e se ci sia un modo per disattivarla..mi informerò un sistema ci deve essere
hai provato a cambiare stile dal gestore delle finestre?
mi sembra che non tutte arrotolano......

edit:
anzi ho visto adesso, che se vuoi mantenere lo stile che ha, di fianco hai la disposizione dei pulsanti.
portalo sotto nei nascosti.
xfce è molto modulabile. :D

gnao dal cuzzo  8)
« Ultima modifica: 23 Luglio 2013 01:13:01 da cuzzo »

Offline fabrixx

  • Post: 5926
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1692 il: 24 Luglio 2013 13:04:03 »
Ok grazie per l'idea. Era gia fra i nascosti ma il problema è che se clicco col tasto destro del mouse appare sempre nel menù contestuale e ci si va sempre a ficcare non chiedermi come.
Comunque non so se sia il caso di continuare credo sia offtopic.


Quasi quasi provo sto piumalinux più che altro per curiosità, non sembra malaccio...
« Ultima modifica: 24 Luglio 2013 19:43:57 da fabrixx »

Offline j

  • Post: 346
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1693 il: 24 Luglio 2013 19:48:04 »
Se qualcuno è registrato sul forum internazionale di Ubuntu,occhio:
http://ubuntuforums.org/announce.html
è stato attaccato sabato scorso.

Si sono impossessati anche del database delle password del forum di simplemachines.org
Chi avesse un account là ed utilizzasse la stessa password anche su altri siti, farebbe meglio a cambiarla.

Citazione
Dear valued community members,


On the 22nd of July 2013, it was discovered that unauthorized access to our website and database has been obtained on the 20th of July.
The method is similar to the hacks that were recently conducted at other websites, even though those sites used other software.
One of the admin accounts password was discovered, and from there further escalation wasn't too difficult considering admin privileges can do just about anything.

Unfortunately, we are 100% sure that our user database has been stolen.
As such we HIGHLY RECOMMEND, even implore you, to:
1.) Change your password on other websites you are using, if you use the same password there. This is very important to do, as it also will help prevent other websites being hacked through your compromised password, if it is compromised.
2.) Change your password here on our website.
3.) If you use the password you use here anywhere else, say for example to login to your webhost, it is highly urged to change it.
4.) Please note that personal messages may have also been compromised. We don't know for sure if the hacker only downloaded the user tables or not, although that's the only thing he/she is after. If they did: keep in mind that passwords you shared through PM should now be considered vulnerable. It's best not to take the risk and gamble, and just change any password you shared through PM as well.
5.) Charter members, current and past, are encouraged to change ALL passwords if they ever sent any in to us. That would include FTP.

Please keep in mind:
This is !!NOT!! a security issue with the SMF software. If you are running the latest SMF version you have nothing to fear from this hack if you use different passwords.

The method used by the hacker is that a database is downloaded from another hacked website, the passwords are attempted to be decrypted and if it is successful: they try to login to other websites using that username & password, or try to cross-reference by using password reset links.
Unfortunately for us, a Administrator used the same password elsewhere on another site and access to our site was obtained when the password from the other hacked site was successfully decrypted. As a result, the hacker was able to login here with admin rights.
Hundreds of websites have been hacked lately by using this method, so you are highly encouraged to change your passwords...

... And remember: don't use the same password on multiple sites!
It helps to prevent hacks like this.

Thank you for your consideration and we deeply apologize for any inconvenience this causes for you.
By changing your passwords, you will help ensure that other sites do not fall victim to this method of hacking and help put a halt to the hacking spree that has affected hundreds, if not thousands, of websites already.

Any questions, please do feel free to ask.
Please stay on topic.


Kind regards,
Board of Directors
Simple Machines

Offline fabrixx

  • Post: 5926
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1694 il: 24 Luglio 2013 19:51:16 »
Mm sembra proprio il mio caso, anche io sono registrato li e con la stessa password di qui e di altri, grazie provvedo subito.

0 Utenti e 11 Visitatori stanno visualizzando questo topic.