Notizie: puoi sempre seguire i nostri aggiornamenti su Twitter (@MozillaItalia) e Facebook (/MozillaItalia)

Autore Topic: Software OpenSource & Software Gratuito  (Letto 569922 volte)

0 Utenti e 13 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Underpass

  • I've got fabric to sell
  • Amministratore
  • Post: 24618
    • Mozilla Italia
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1665 il: 29 Giugno 2013 13:12:24 »
Miki, che personalizzazioni aveva? Non ci credo che non riesci a usare una distro "chiavi in mano" :)

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36291
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1666 il: 29 Giugno 2013 13:25:34 »
Aveva tutte le cose disposte in modo razionale come te le aspetti.  ;)
Menu doppio stile, ambiente MATE che quando incollavi un file con lo stesso nome in una cartella non ti lasciava senza informazioni aggiuntive sulla differenza tra i due omonimi come invece fa Ubuntu, programmi utili già compresi, plugin multimediali già inclusi, LibreOffice con utili estensioni tratte dal sito di Antonio Cantaro (Istituto Majorana), codec già tutti presenti (santa cosa peruno che si districa un po' nel videoediting!), insomma una distro che presentava pure "cose non open source" ma che si rivelava davvero funzionale nell'utilizzo di tutti i giorni (possiamo deprecare Flash quanto vogliamo, ma se un utente che passa a Linux e non se lo ritrova nel suo Firefox non sarà mai soddisfatto del nuovo sistema operativo...).
Ho appena fatto il login su Windows, sennò ti avrei fatto pure un bel po' di screenshot (devo utilizzare Windows perché sto testando in queste ore il nuovo FF TOR Browser di Ronnie91).

Edit: Ah, un bel po' di cose tradotte in italiano che su Ubuntu non so se adesso lo siano diventate...
« Ultima modifica: 29 Giugno 2013 13:30:25 da miki64 »

Offline Underpass

  • I've got fabric to sell
  • Amministratore
  • Post: 24618
    • Mozilla Italia
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1667 il: 29 Giugno 2013 13:33:05 »
Mi pare che Mint già ha tutte queste cose di suo, sinceramente (a meno delle estensioni di Libreoffice che si installano facilmente)

edit: giusto per curiosità, ho fatto una prova con GNOME su Debian (quindi anche una versione non recente di GNOME) e questo è il messaggio della sostituzione dei file



Io non so che fa in questi casi Ubuntu, ma secondo me non avresti problemi a usare la Mint (come anche Debian o vattelapesca).
« Ultima modifica: 29 Giugno 2013 13:40:10 da Underpass »

Offline fabrixx

  • Post: 5926
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1668 il: 29 Giugno 2013 13:56:28 »
Lo stai già provando, Fabrixx? :)

Ho appena scaricato la iso, appena posso la provo sull' asus x201E (che devo ancora disimballare) che ho preso per mia madre che ha distrutto il glorioso samsung/mint 14xfce

Anche se vorrei provare un po l'ubuntu preinstallato casomai andasse bene..

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36291
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1669 il: 29 Giugno 2013 14:37:55 »
Ok, allora aspetterò un po' prima di provare la live della versione 15 di Mint.   :lol:

Offline Geko

  • Post: 1376
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1670 il: 29 Giugno 2013 17:54:45 »
(...)
sicuramente non arriva a quelle personalizzazioni puntigliose che il bravo Alberto Arpaia aveva introdotto nelle sue versioni

Miki,per curiosità qual'era questa versione particolare di Mint ? E' disponibile da qualche parte per il download ?

Tra l'altro -come notava già Underpass-Mint di suo è già bella carica di applicazioni,codec e plugins non-free,tanto che c'è pure Java...cos'aveva di speciale questa versione di cui parli ?
« Ultima modifica: 29 Giugno 2013 17:58:20 da Geko »

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36291
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1671 il: 29 Giugno 2013 18:30:16 »
Quando Alberto Arpaia ha lasciato perdere il progetto ha anche eliminato tutte le versioni di Mint che aveva creato, quindi i relativi link non esistono più.

Non so dirti in che cosa differisse dalla Mint "di serie" che non ho mai provato  :oops: , ma per me  Mint MATE 13 di Arpaia è stata una manna dal cielo   :D perché:
1- ha riconosciuto al volo l'hardware di un vecchio HP 6715 S che tantissimo mi ha fatto penare con Ubuntu (vedi i miei topic su quel Forum);
2- non si è presentato - dopo un po' - il solito problema misterioso che avevo: Linux non mi riconosceva più le partizioni NTFS di Windows e dei dati in comune;
3- era una LTS, quindi per 5 anni a partire da venerdì 27 luglio 2012 sono a posto;
4- per la prima volta ho dovuto installare pochi programmi aggiuntivi rispetto al passato, con un bel risparmio di tempo;
5- a voi sembrerà una sciocchezza, ma grazie a Remastersys (che ha anche Ubuntu) finalmente sono riuscito a coronare il sogno della mia vita, cioè avere lo stesso sistema operativo (account, password, impostazioni, documenti) su 4 differenti PC con differenti hardware (2 desktop molto vecchi, un notebook e un nuovo netbook). Da mio padre non ho ancora tentato, altrimenti sarebbero stati 5. Ho penato parecchio poi col GRUB che non funzionava, ma questa è stata una mia colpa causa ingenuità.
« Ultima modifica: 29 Giugno 2013 18:32:34 da miki64 »

Offline cuzzo

  • Post: 319
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1672 il: 29 Giugno 2013 18:32:07 »
ciao
se serve per il download di mint( ho letto male, volevi quelli di arpaia)
http://www.linuxmint.com/oldreleases.php

@Miki
se vuoi provare questa distro basata sulla 12.04(lts) XLM Storm
è a 32bit, xfce ed ha un full script che ti chiede cosa vuoi installare, poi mi dici.
http://netcologne.dl.sourceforge.net/project/x-light-mind/X-Light-Mind-Storm-3.1.12.iso
http://switch.dl.sourceforge.net/project/x-light-mind/X-Light-Mind-Storm-3.1.12.iso.md5

mentre su base debian testing, XLMD, anche queste con full script
a 32
http://sourceforge.net/projects/x-light-mind/files/X-Light-Mind-2012_12_21-i386.iso/download
http://sourceforge.net/projects/x-light-mind/files/X-Light-Mind-2012_12_21-i386.iso.md5/download
a 64
http://sourceforge.net/projects/x-light-mind/files/X-Light-Mind-2012_12_21-amd64.iso/download
http://sourceforge.net/projects/x-light-mind/files/X-Light-Mind-2012_12_21-amd64.iso.md5/download


dimenticavo le note di rilascio di storm
http://dl.dropbox.com/u/7054815/storm/noterilascio_3.1.12.html
mentre per debby(xlmd) dovrei linkare il forum dove l'hanno costruita insieme a storm, posso lincarlo?

gnao dal cuzzo  8)
« Ultima modifica: 29 Giugno 2013 18:46:17 da cuzzo »

Offline Underpass

  • I've got fabric to sell
  • Amministratore
  • Post: 24618
    • Mozilla Italia
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1673 il: 29 Giugno 2013 19:55:15 »
Vabbè, se è una LTS probabilmente userà gli stessi repo di Mint e quindi stai a posto per un po' di tempo. L'unica cosa, non ti arriveranno magari le nuove versioni dei programmi (come Libreoffice).

Se funziona tutto, magari non ha senso cambiare soprattutto se l'hardware è vecchio. Comunque, tutto quello che hai descritto è relativo a Mint e non alla versione personalizzata, in linea di massima. MATE per quel che ne so è già disponibile come DE in Mint.

Offline fabrixx

  • Post: 5926
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1674 il: 29 Giugno 2013 20:20:17 »
A me queste personalizzazioni  in partenza non mi convincono. Preferisco una installazione pulita e decidere io  cosa aggiungere dovesse costarmi anche degli sbattimenti...

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2


Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36291
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1675 il: 30 Giugno 2013 11:18:26 »
L'unica cosa, non ti arriveranno magari le nuove versioni dei programmi (come Libreoffice).

Se funziona tutto, magari non ha senso cambiare soprattutto se l'hardware è vecchio.
Infatti. E ovviamente hai azzeccato con LibreOffice.  ;)

Preferisco una installazione pulita e decidere io  cosa aggiungere dovesse costarmi anche degli sbattimenti...
Fabrixx, tu sei però un utente avanzato, io (e tanti altri) no.
Ti ricordi le difficoltà di chi acquistava Windows all'epoca di 95/85/ME?
Credeva di avere acquistato un computer completo e pronto per funzionare, ma poi doveva sbattersi per installare:
- un buon antivirus;
- una suite tipo MS Office/Corel/MS Works/Lotus  sennò del PC se ne faceva poco o nulla;
- un lettore PDF;
- un gestore di archivi .Zip (Millennium sarà il primo s.o. ad integrarlo).
Flash non c'era, un firewall si sapeva a malapena che cosa fosse, bluetooth e Wi.Fi. erano fantascienza, le porte FireWire ce le aveva solo Apple che le chiamava i-Link, mi pare che  i s.o. su citati montassero una Java made by MS, il programma Nero te lo davano se acquistavi il masterizzatore CD...
Non sono più quei tempi, oggi se non metti quante più cose potrebbero servire (attenzione, non esalo il crapware) tu un utente ignorante rischi di farlo diventare pure matto, linuxiano o winaro che sia...  :P

Offline fabrixx

  • Post: 5926
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1676 il: 30 Giugno 2013 11:22:26 »
Comunque dai io ho installato Mint 14 xfce a mia madre che lo ha usato per anni (dalla versione 12 o 13) senza problemi.
L'unico problema era che talvolta cancellava l'icona di firefox o thunderbird dal desktop e non aveva idea di come rimettercela (basta poi trascinare la voce dal menu).

Anche a livello multimediale è completa, mi pare ci sia vlc preinstallato (ora dovrei andare a verificarlo)

Offline Underpass

  • I've got fabric to sell
  • Amministratore
  • Post: 24618
    • Mozilla Italia
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1677 il: 30 Giugno 2013 11:43:21 »
Citazione
Fabrixx, tu sei però un utente avanzato, io (e tanti altri) no.

Beh, però se uno decide di installare Linux io credo che metta in conto di voler divenire prima o poi un utente avanzato ;)

Offline Geko

  • Post: 1376
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1678 il: 30 Giugno 2013 13:24:38 »
Se quella versione aveva ottimizzazioni del kernel per riconoscere anche hardware "problematici" è un conto,per il resto una normale release di Mint ha forse già troppa roba di suo,c'è secondo me più da togliere che da aggiungere (Java,tanto per dire)-il desktop MATE c'è di serie,prima la stessa release aveva sia MATE che Cinnamon (oltre a Gnome 2 fallback),ora sono separate,per il resto quello che eventualmente non ci fosse nella corrente LTS si può ovviamente aggiungere dal package manager.
A meno che,probabilmente nel caso di Remastersys,ci sia da aggiungere una ppa o repository a parte,ma anche questa non è una gran cosa,tra l'altro mi pare proprio  a partire da Mint 15 hanno semplificato pure questo processo con una interfaccia grafica apposta ;)

Offline fabrixx

  • Post: 5926
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1679 il: 30 Giugno 2013 17:53:00 »
Stò installando ora Mint 15 XFCE.

Apparentemente nessun problema, mi ha chiesto se abilitare LVM al partizionamento (cosa che non mi pareva chiedesse la versione 14) parte con Firefox 20 (22 dopo il primo aggiornamento e in italiano solo dopo aver aggiornato il supporto lingue)e Thunderbird 17.07.

Ha VLC 2.06, banshee, flash 11.2 r202 installato, icedtea(java), plugin totem, Gimp 2.8.4,  libre office 4.0.2 e una ampia serie di tool di gestione hardware/software molto intuitivi.
Qui le nuove caratteristiche
« Ultima modifica: 30 Giugno 2013 22:09:01 da fabrixx »

0 Utenti e 13 Visitatori stanno visualizzando questo topic.