L'unica cosa, non ti arriveranno magari le nuove versioni dei programmi (come Libreoffice).
Se funziona tutto, magari non ha senso cambiare soprattutto se l'hardware è vecchio.
Infatti. E ovviamente hai azzeccato con LibreOffice.

Preferisco una installazione pulita e decidere io cosa aggiungere dovesse costarmi anche degli sbattimenti...
Fabrixx, tu sei però un utente avanzato, io (e tanti altri) no.
Ti ricordi le difficoltà di chi acquistava Windows all'epoca di 95/85/ME?
Credeva di avere acquistato un computer completo e pronto per funzionare, ma poi doveva sbattersi per installare:
- un buon antivirus;
- una suite tipo MS Office/Corel/MS Works/Lotus sennò del PC se ne faceva poco o nulla;
- un lettore PDF;
- un gestore di archivi .Zip (Millennium sarà il primo s.o. ad integrarlo).
Flash non c'era, un firewall si sapeva a malapena che cosa fosse, bluetooth e Wi.Fi. erano fantascienza, le porte FireWire ce le aveva solo Apple che le chiamava i-Link, mi pare che i s.o. su citati montassero una Java made by MS, il programma Nero te lo davano se acquistavi il masterizzatore CD...
Non sono più quei tempi, oggi se non metti quante più cose potrebbero servire (attenzione, non esalo il
crapware) tu un utente ignorante rischi di farlo diventare pure matto, linuxiano o winaro che sia...
