Se vuoi il mio parere, la tua manovra è migliorabile.
1) Il profilo puoi crearlo anche in una unità esterna, con annessi vantaggi (posta sempre a disposizione se il PC va KO e lo si lascia in assistenza) e svantaggi (alimentazione dell'unità KO in caso di black out se non è alimentato dallo stesso gruppo di continuità del PC);
2) Un domani potresti avere il bisogno di creare un nuovo profilo.
Creare un profilo tipo
D:\email2\ mi pare un po' grezzo.
Quindi potresti rinominare la cartella con un
D:\email\alessandro* in modo poi da ospitare un domani
D:\email\moglie oppure
D:\email\figlio oppure
D:\email\suocero (sono degli esempi, ovviamente).
Altrettanto ovviamente, con il "gestione profili" devi poi mettere la cartella rinominata come cartella di default da non chiedere all'avvio.
Sono idee, tutto qui.
* pertanto la posta attuale va spostata in questa nuova sotto-cartella. Il tutto sempre a Thunderbird
CHIUSO!--
-
Thunderbird fa tante cose per te. Fai una sola cosa TU per Thunderbird