Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di Firefox!

Autore Topic: Ripristino da backup  (Letto 163 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AleROMA

  • Post: 145
Ripristino da backup
« il: 03 Novembre 2025 14:26:23 »
ciao a tutti,
ho formattato il pc e vorrei recuperare tutte le mail, contati e impostazioni del precedente pc.
ho bisogno di queste 2 info:

1- Ho salvato tutta la cartella di thunderbird per sicurezza, serve tutta la cartella o basta la sola cartella Mail?
2- Quando faccio partire il nuovo thunderbird mi si apre la finestra per le impostazioni, come faccio a dire di puntare subito la cartella di backup e riprendersi tutto da solo?

grazie mille

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36452
Re:Ripristino da backup
« Risposta #1 il: 03 Novembre 2025 17:10:50 »
Nelle FAQ c'è già tutto per te.

1- Cartella "Mail", poi se la usi "ImapMail" e comunque i soli dati indispensabili.
https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=12289.msg167570#msg167570

2- Non si procede così.
Si individua la cartella del profilo e, a programma chiuso, si incollano i file visto al punto precedente.
Al termine, si avvia Thunderbird.

Saluti.

--
- Miki64 fa tante cose per te. Fai una sola cosa TU per miki64  :mrgreen:

Offline AleROMA

  • Post: 145
Re:Ripristino da backup
« Risposta #2 il: 04 Novembre 2025 11:38:34 »
sembra funzioni pero per essere sicuro vi scrivo un post magari può servire anche ad altri.

1) ho creato un nuovo profilo e scelto la nuova cartella di default con "gestione profili" seguendo il link
https://support.mozilla.org/it/kb/profili-thunderbird#w_come-aprire-il-proprio-profilo-senza-avviare-thunderbird
ora la mia cartella di default è in D:\email\

2) prima di far partire per la prima volta thunderbird la cartella D:\email\ è vuota
ho copiato tutta la cartella salvata precedentemente (compresa Mail e tutte le altre) dentro la nuova cartella D:\email\

3) ho avviato thunderbird ed in automatico ha letto tutto.. email, contatti, impostazioni, password, ecc..

« Ultima modifica: 04 Novembre 2025 14:54:42 da miki64 »

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36452
Re:Ripristino da backup
« Risposta #3 il: 04 Novembre 2025 15:02:31 »
Se vuoi il mio parere, la tua manovra è migliorabile.

1) Il profilo puoi crearlo anche in una unità esterna, con annessi vantaggi (posta sempre a disposizione se il PC va KO e lo si lascia in assistenza) e svantaggi (alimentazione dell'unità KO in caso di black out se non è alimentato dallo stesso gruppo di continuità del PC);
2) Un domani potresti avere il bisogno di creare un nuovo profilo.
Creare un profilo tipo  D:\email2\ mi pare un po' grezzo.
Quindi potresti rinominare la cartella con un D:\email\alessandro* in modo poi da ospitare un domani D:\email\moglie oppure D:\email\figlio oppure D:\email\suocero (sono degli esempi, ovviamente).

Altrettanto ovviamente, con il "gestione profili" devi poi mettere la cartella rinominata come cartella di default da non chiedere all'avvio.

Sono idee, tutto qui.

* pertanto la posta attuale va spostata in questa nuova sotto-cartella. Il tutto sempre a Thunderbird CHIUSO!

--
- Thunderbird fa tante cose per te. Fai una sola cosa TU per Thunderbird
« Ultima modifica: 04 Novembre 2025 15:04:28 da miki64 »

Offline AleROMA

  • Post: 145
Re:Ripristino da backup
« Risposta #4 il: 04 Novembre 2025 22:37:51 »
grazie miki64 per i consigli

si la cartella è generica d:\email, ma era una prova che volevo fare solo per capire il concetto
in pratica facendo la copia di tutta la cartella si porta tutto (email, contatti, impostazioni, ecc..) neanche si accorge di aver cambiato il computer.
non so se è un modo pulito di ripristinare il programma però funziona. voi anche fate così?

ovviamente in gestione profili ho impostato il profilo default e non chiedere all'avvio.




Offline next

  • Post: 3553
Re:Ripristino da backup
« Risposta #5 il: 05 Novembre 2025 10:03:42 »
non so se è un modo pulito di ripristinare il programma però funziona. voi anche fate così?

Si spesso faccio così anche se si porta dietro parecchia roba inutile.
Non è però consigliato usare questa procedura quando si cambia famiglia di sistemi operativi (ad esempio da Windows a Linux). Se ne è parlato in questo AMA:
- https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=79685.msg551054#msg551054
- https://youtu.be/1A99T_Fkbz4?si=LSKUjthF4TGRbZNb

Offline AleROMA

  • Post: 145
Re:Ripristino da backup
« Risposta #6 il: 05 Novembre 2025 13:35:19 »
Si spesso faccio così anche se si porta dietro parecchia roba inutile.
Non è però consigliato usare questa procedura quando si cambia famiglia di sistemi operativi (ad esempio da Windows a Linux). Se ne è parlato in questo AMA:
- https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=79685.msg551054#msg551054
- https://youtu.be/1A99T_Fkbz4?si=LSKUjthF4TGRbZNb
[/quote]

si infatti immagino che si porti dietro parecchi file inutili, però funziona perfettamente ed è comodo e veloce piuttosto che rifare tutto a mano e poi copiare solo le email
ps. io lo faccio solo con stesso sistema operativo, al massimo da windows 10 a windows 11

« Ultima modifica: 05 Novembre 2025 16:26:38 da miki64 »

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.