Autore Topic: Miscelare i segnalibri di due diverse installazioni di FF?  (Letto 166 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Andrea Roider

  • Post: 6
Salve a tutti,
come da oggetto mi piacerebbe poter importare in un FF i segnalibri di un altro FF.
In pratica, ho centinaia di segnalibri da miscelare con altre centinaia, ricoprendo quelli uguali e inserendo nell'albero quelli diversi che importo, ovviamente facendo un backup preventivo.
Che so', se in entrambi ho il sito abcd.it, a parità di nome assegnato, non lo importo (o lo ricopro direttamente) mentre, se ho il sito efgh.com solo nell'elenco da importare, lo inserisco nome e tutto.

Lavoro con Linux e non mi spaventano eventuali script da terminale.

Spero di essere stato chiaro e ringrazio in anticipo per le risposte.

Offline next

  • Post: 3540
Re:Miscelare i segnalibri di due diverse installazioni di FF?
« Risposta #1 il: 30 Ottobre 2025 15:35:38 »
Io che invece il terminale lo evito volentieri, importerei le due liste e poi eliminerei i duplicati con una estensione come questa: Duplicate Bookmarks Finder ( https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/duplicate-bookmarks-finder/ )

Ce ne sono comunque anche altre simili: https://addons.mozilla.org/it/firefox/search/?q=bookmark%20duplicate

Offline Andrea Roider

  • Post: 6
Re:Miscelare i segnalibri di due diverse installazioni di FF?
« Risposta #2 il: 30 Ottobre 2025 15:42:45 »
Ho capito bene se dico che l'import del secondo nel primo li miscela comunque e che con una semplice estensione faccio pulizia?
« Ultima modifica: 31 Ottobre 2025 18:40:05 da miki64 »

Offline next

  • Post: 3540
Re:Miscelare i segnalibri di due diverse installazioni di FF?
« Risposta #3 il: 30 Ottobre 2025 15:51:11 »
L'importazione da file HTML di solito importa i segnalibri in una cartella creata appositamente. Quindi i segnalibri importati restano separati in cartelle differenti.
Con quella estensione andrai poi a individuare i duplicati e stabilire quale delle due copie mantenere.
Infine potrai riportare tutti i segnalibri nella cartella che proferisci.

Se parti da formati differenti da HTML dovrebbe essere più o meno la stessa cosa a parte la questione della cartelle separata di cui non sono certo.

In ogni caso se hai già i backup, puoi fare tutti le prove che vuoi senza rischi particolari.
« Ultima modifica: 31 Ottobre 2025 18:40:26 da miki64 »

Offline Andrea Roider

  • Post: 6
Re:Miscelare i segnalibri di due diverse installazioni di FF?
« Risposta #4 il: 31 Ottobre 2025 13:15:59 »

Funziona! Grazie!

Offline Zigul

  • Post: 24
Re:Miscelare i segnalibri di due diverse installazioni di FF?
« Risposta #5 il: 31 Ottobre 2025 14:58:20 »
Se ti può servire ho uno script in PowerShell che, oltre a rimuovere i duplicati (se sono nello stesso percorso), fonde anche le cartelle con lo stesso nome: ad esempio, se nei due HTML ci sono due cartelle che si chiamano "Dati", contenenti alcuni sengalibri identici e altri differenti, lo script fonde tutto in un'unica cartella "Dati" con tutti i segnalibri deduplicati (senza doppioni) dalle due cartelle omonime. Non so se anche le estensioni consigliate lo fanno, non le conosco.
Lo script presuppone che ci siano 2 file HTML da fondere e ne produce uno complessivo da importare, per poi essere copiato e incollato al livello "Bookmarks toolbar" in modo da risultare nella barra dei segnalibri.
PowerShell 7 dovrebbe essere scaricabile per la gran parte delle distro Linux e in qualche distro è già installato di default; Ubuntu, mi sembra. Se ti interessa, condivido lo script e spiego meglio come funziona (senza dilungarmi troppo adesso).

Offline Andrea Roider

  • Post: 6
Re:Miscelare i segnalibri di due diverse installazioni di FF?
« Risposta #6 il: 31 Ottobre 2025 15:02:49 »
Se ti interessa, condivido lo script e spiego meglio come funziona (senza dilungarmi troppo adesso).


Molto interessante, grazie!
Uso openSUSE Tumbleweed e, se ben ricordo, ho PowerShell installato o, comunque, installabile.
Si, mi interesserebbe!

Offline Zigul

  • Post: 24
Re:Miscelare i segnalibri di due diverse installazioni di FF?
« Risposta #7 il: 31 Ottobre 2025 16:01:36 »
Premetto che se giustamente non ti fidi di uno script offerto da uno sconosciuto, puoi ovviamente farlo visionare da un'AI, oppure da un amico competente, chiedendogli di spiegarti queli sono i risultati attesi dello script. Rimane importante che tu faccia un backup dei tuoi segnalibri e che magari non li coinvolga nello script; te ne servono quindi 2 "esemplari", uno di sicurezza e uno per la "fusione", anche se la fusione non modifica il file di partenza, ma è meglio una copia in più che una in meno.

Dopo aver individuato i 2 file HTML con i due elenchi di segnalibri da fondere, il comando da usare in Linux dovrebbe essere (se lo script lo chiami "merger.ps1" e i due file sono salvati con quel nome in quel percorso di esempio):
Codice: [Seleziona]
pwsh ./merger.ps1 -File1 "/home/nome/bookmarks_1.html" -File2 "/home/nome/bookmarks_2.html" -Output "/home/nome/merged_bookmarks.html" -DedupBy BothL'ultimo parametro "-DedupBy" ha due opzioni (come puoi leggere nei commenti all'inizio dello script): "Url", che rimuove tutti i duplicati con medesimo URL a prescindere dal loro nome, e "Both", che rimuove solo i doppioni che hanno lo stesso URL e lo stesso nome.

In Firefox l'HTML con i sengalibri "fusi", viene importato in una cartella che si chiama "Bookmarks toolbar" che tuttavia non sovrascrive quella omonima di default (come già avviene con "Imported bookmarks"), quindi nella barra degli indirizzi avrai questa cartella che contiene le cartelle "fuse". A questo punto non ti resta, con il Bookmark manager, che selezionare tutto, copiare e incollare nella "Bookmarks toolbar" di default, così da avere la barra dei segnalibri popolata con la versione "fusa" anche delle cartelle omonime fra le due versioni di segnalibri.
Se ci sono domande o intoppi, chiedi pure che cerchiamo di risolvere (anche se nei miei test, su Windows 10, ha funzionato regolarmente).
Questo è il link per lo script.

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.