Autore Topic: <P> Novità di Thunderbird per computer desktop  (Letto 116 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22934
<P> Novità di Thunderbird per computer desktop
« il: 30 Giugno 2025 19:43:37 »
Originale en-US
https://support.mozilla.org/en-US/kb/new-thunderbird-desktop

Traduzione
https://support.mozilla.org/it/kb/novita-thunderbird-desktop

Ho approvato direttamente. Resto in attesa di QA.
Se c'è qualcosa da correggere/modificare, segnalate ;-)

Offline JennyDC

  • Post: 20
Re:<P> Novità di Thunderbird per computer desktop
« Risposta #1 il: 30 Giugno 2025 22:23:46 »
Buona sera a tuttiiii!!  8)

Come sempre, complimenti Michele: hai prodotto un ottimo articolo!  :wink:
Ho notato alcune quisquilie che ti elenco qui di seguito!

Ripetizione di "modalità scura"
In caso di problemi di visualizzazione di un messaggio in modalità scura, è possibile disattivare la modalità scura per quel messaggio spostando l'interruttore verso destra.
Si potrebbe evitare la ripetizione? Per esempio:
:freccia: In caso di problemi di visualizzazione di un messaggio in modalità scura, è possibile disattivarla per quel determinato/dato/ecc. messaggio spostando l'interruttore verso destra.
oppure
:freccia: In caso di problemi di visualizzazione di un messaggio in modalità scura, è possibile disattivarla per quel messaggio spostando l'interruttore verso destra.

Lettere maiuscole in "visualizzazione a Tabella" / "visualizzazione a Schede"
In questa frase:
Il nuovo pannello Aspetto, [...], consente di alternare il layout dell'elenco dei messaggi tra la visualizzazione a Schede e quella a Tabella, regolare la visualizzazione Schede e impostare l'ordinamento predefinito delle cartelle e le opzioni relative alla struttura.
sarebbe stato un errore scrivere
[...] messaggi tra la visualizzazione a schede e quella a tabella, regolare la visualizzazione a Schede e impostare l'ordinamento predefinito delle cartelle e le opzioni relative alla struttura. [...]
dato che, in tutti gli altri punti del testo, abbiamo sempre le t e s minuscole?

Presente una forma alla seconda persona
Qui: Thunderbird ora utilizza le notifiche integrate del sistema operativo dell'utente, che tu utilizzi Windows, Linux o Mac.

Refuso
È possibile collega tutti i propri messaggi, [...]

Alleggerimento frase
Il Centro account non è attualmente attivato per il primo account configurato in precedenza dall'utente
:freccia: Il Centro account non è ancora attivato per il primo account configurato dall'utente
oppure
:freccia: Il Centro account non è attivato per il primo account configurato in precedenza dall'utente

Refuso
L'attuale implementazione iniziale di Exchange è limitata :freccia: refuso; o attuale o iniziale.

Alleggerimento frase
In questa frase:
Si consiglia di provare questa funzionalità con un profilo Thunderbird di test in una versione Beta di Thunderbird
si potrebbe pensare di passare da profilo Thunderbird di test a profilo di test per alleggerirla un po':
Si consiglia di provare questa funzionalità con un profilo di test in una versione Beta di Thunderbird
oppure è possibile che non sia chiaro per l'utente?

Errore (a mio avviso) presente nella versione originale
Nella sezione "Versioni precedenti", nella parte dedicata alla versione 137 ho notato Oauth2, presente già nella versione inglese:
- Fixed Two-factor authentication via text or email for Office 365 using Oauth2.
che giustamente hai tradotto come:
- Risolto il problema dell'autenticazione in due passaggi (o "a due fattori") tramite SMS o email per Office 365 con metodo di autenticazione Oauth2.
Credo però che sia corretto OAuth2 e non Oauth2, come si può vedere in questa pagina dedicata al suddetto protocollo.

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22934
Re:<P> Novità di Thunderbird per computer desktop
« Risposta #2 il: 01 Luglio 2025 10:00:43 »
@JennyDC, grazie mille per aver controllato e per i preziosi suggerimenti (tutti corretti) :D
Ho tradotto l'articolo a velocità supersonica ed era inevitabile che piazzassi errori ed orrori a destra e a manca… anche i migliori sbagliano :lol:
Come si evince da quello che ho appena scritto, il mio secondo nome è "Modestino" :mrgreen:

Scherzi a parte, l'utilità dei QA è, indiscutibilmente, proprio questa: individuare errori/orrori o suggerire varianti per arrivare a un articolo che non porti l'utente finale a mal interpretare le informazioni e le procedure ;-)

Presente una forma alla seconda persona
Qui: Thunderbird ora utilizza le notifiche integrate del sistema operativo dell'utente, che tu utilizzi Windows, Linux o Mac.
Della serie… predico bene e razzolo male… Vi ho fatto una "testa" così con la questione relativa al fatto di evitare la seconda persona e le forme colloquiali e poi… eccola lì :lol:
A mia parziale discolpa confesso… Ebbene sì, ricordandomi che avevamo tradotto su Pontoon le stringhe di presentazione della nuova versione di Thunderbird, per verificare, ma soprattutto per non sforzarmi (:mrgreen:) ho fatto spudoratamente un copia/incolla di quel testo (senza verificare), testo che per le pagine a cui era destinato andava bene ma non andava bene per i nostri articoli Sumo 8) :P

Se volete dare un'ennesima controllata, ho applicato le modifiche, approvato la nuova versione online (link nel primo messaggio di questa discussione) e questo è il diff post QA di @JennyDC:
https://support.mozilla.org/it/kb/novita-thunderbird-desktop/compare?locale=it&to=299904&from=299877
Segnalate eventuali ulteriori modifiche da apportare ;-)
« Ultima modifica: 01 Luglio 2025 11:07:13 da michro »

Offline JennyDC

  • Post: 20
Re:<P> Novità di Thunderbird per computer desktop
« Risposta #3 il: 01 Luglio 2025 12:27:54 »
Buondì  :D

Ho tradotto l'articolo a velocità supersonica ed era inevitabile che piazzassi errori ed orrori a destra e a manca… anche i migliori sbagliano :lol:
Come si evince da quello che ho appena scritto, il mio secondo nome è "Modestino" :mrgreen:

"Modestino" è bellissimoooo! :D

Citazione
Scherzi a parte, l'utilità dei QA è, indiscutibilmente, proprio questa: individuare errori/orrori o suggerire varianti per arrivare a un articolo che non porti l'utente finale a mal interpretare le informazioni e le procedure ;-)
Giustissimo!

Citazione
A mia parziale discolpa confesso… Ebbene sì, ricordandomi che avevamo tradotto su Pontoon le stringhe di presentazione della nuova versione di Thunderbird, per verificare, ma soprattutto per non sforzarmi (:mrgreen:) ho fatto spudoratamente un copia/incolla di quel testo (senza verificare), testo che per le pagine a cui era destinato andava bene ma non andava bene per i nostri articoli Sumo 8) :P

Siii, capita spessissimo! Il copia/incolla è tanto comodo quanto funesto!  :D

Citazione
Se volete dare un'ennesima controllata, ho applicato le modifiche, approvato la nuova versione online (link nel primo messaggio di questa discussione) e questo è il diff post QA di @JennyDC:
https://support.mozilla.org/it/kb/novita-thunderbird-desktop/compare?locale=it&to=299904&from=299877
Segnalate eventuali ulteriori modifiche da apportare ;-)

Ho un unico dubbio, una piccolezza!, relativo a questa frase:
 
Se un utente aveva configurato un account prima dell'aggiornamento alla versione 140, il nuovo Centro account non risulterà attivato e non sarà visibile (lo si visualizzerà dopo aver aggiunto un nuovo account)

Si potrebbe mettere:

Se un utente aveva configurato un account prima dell'aggiornamento alla versione 140, il nuovo Centro account non risulterà attivato e non sarà visibile (lo sarà dopo aver aggiunto un nuovo account) [dove con lo sarà ci si riferisce a attivato e visibile]

oppure rischia di non essere sufficientemente chiaro?

A parte quello, l'ho riletto e mi sembra perfetto! :)

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22934
Re:<P> Novità di Thunderbird per computer desktop
« Risposta #4 il: 01 Luglio 2025 12:56:20 »
Secondo me va bene la soluzione che suggerisci ;-)
Magari attendiamo anche il parere di qualcun altro (Miki o chi vuole) e poi procedo anche con eventuali nuove modifiche/correzioni da apportare.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36280
Re:<P> Novità di Thunderbird per computer desktop
« Risposta #5 il: 01 Luglio 2025 17:14:51 »

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22934
Re:<P> Novità di Thunderbird per computer desktop
« Risposta #6 il: 01 Luglio 2025 17:52:31 »
Miki, sarà il caldo?
Nel primo messaggio della discussione avevo già messo il link… :roll: https://support.mozilla.org/it/kb/novita-thunderbird-desktop

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36280
Re:<P> Novità di Thunderbird per computer desktop
« Risposta #7 il: 02 Luglio 2025 16:24:16 »
Acc... Dannaz... Malediz...
Hai ragione, è il caldo...

Iniziamo.

Citazione
Questo articolo presenta le nuove funzionalità, i miglioramenti e le modifiche più interessanti visibili agli utenti e disponibili nella versione versione Release di Thunderbird per computer desktop (la versione stabile).
Dai, ce lo avevate sotto gli occhi l'errore!  :P

Citazione
Per ulteriori informazione
informazioni

Ciao.

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22934
Re:<P> Novità di Thunderbird per computer desktop
« Risposta #8 il: 02 Luglio 2025 19:35:06 »
E allora dillo che sei uno scassa m… di professione 8) :P
Citazione
Questo articolo presenta le nuove funzionalità, i miglioramenti e le modifiche più interessanti visibili agli utenti e disponibili nella versione versione Release di Thunderbird per computer desktop (la versione stabile).
Dai, ce lo avevate sotto gli occhi l'errore!  :P
tutta colpa del link in cui avevo incluso l'altra "versione"…
Fatto.
Citazione
Questo articolo presenta le nuove funzionalità, i miglioramenti e le modifiche più interessanti visibili agli utenti e disponibili nella [[Thunderbird Release|versione Release di Thunderbird]] ecc…

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.