Lo so che quel "Scaricare" le schede può non piacere perché può generare dubbi sul reale significato di quell'operazione ma la traduzione di quel "Unload" è così e così me la tengo. Per chi non è d'accordo: citofonare @flod e attendere randello nodoso 
Non sono d'accordo, il termine è ambiguo.
(Lo sapevi, lo so che lo sapevi e so pure che sapevi che io sapevo che tu lo sapevi)
In Firefox è possibile "scaricare" le schede che non si stanno utilizzando attivamente per ridurre l'utilizzo di memoria e CPU di sistema, mantenendole disponibili per la consultazione successiva. Quando si "scarica" una scheda dalla memoria, questa rimane visibile ma non occupa risorse
A questo punto, tanto vale mettere "congelare", "sospendere", "alleggerire", "svuotare" (questa è la migliore di tutte).
"Scaricare" una scheda dà l'immediata idea del download, non dell'alleggerimento.
Suggerirei a flod di ritradurre il termine, visto che ci guadagna pure dello spazio (infinitesimale, ovvio...)
svuotare
scaricare
svuota
scarica