Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di Firefox!

Autore Topic: Thunderbird continua a scaricare mail già scaricate  (Letto 608 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Andrea P

  • Post: 2
Thunderbird continua a scaricare mail già scaricate
« il: 23 Dicembre 2024 11:07:52 »
Buongiorno,

sono nuovo, uso TB con soddisfazione da... sempre (molto più d una decina d'anni) e sto avendo da poco tempo il problema in oggetto.

Ver. 128.5.2esr (64 bit)

Ho fatto ricerca nel forum per vedere se la questione era già stata trattata ma ho trovato solo una cosa in qualche modo paragonabile ma legata all'interazone con gmail.
Nel mio caso invece è proprio generale.
A ogni apertura di TB, cliccando sulla nuvoletta per scaricare i nuovi messaggi, va in lunghi loop con programma "bloccato" e dopo diversi minuti o non fa nulla - e se riprovo torna il loop - oppure mi scarica un certo numero di email vecchie già scaricate.
E se vado sulla webmail (Alice) trovo delle mail che invece non ha scaricato.

Per un po' la cosa va avanti senza scampo, qualsiasi cosa cerchi di fare va in questa sorta di "crash" (al secondo clic la schermata di TB diventa opaca, per il resto il PC continua a funzionare regolarmente), fino a quando torna disponibile.
Poi diventa possibile accedere ai menu e provare ad applicare i filtri.
Chiarisco che ho la cartella Inbox suddivisa in molte sottocartelle (è pc di lavoro), tutte servite da filtri in entrata e uscita.
Compatto regolarmente, anche perché c'è la posta dal 2008 in poi, il profilo è di 22 GB.

Prima di questo problema se ne era presentato un altro, ossia non visualizzavo più alcune email nelle sottocartelle, cosa che veniva risolta con la funzione "ripara cartella".
Poi è arrivato questo nuovo problema, che per qualche tempo sono riuscito a risolvere riapplicando i filtri (quando me lo consentiva) e cancellando le mail duplicate (o triplicate o quadruplicate o anche di più...).
Ora non sembra più volerne uscire...

Ad esempio, proprio ora mentre scrivo, ho controllato la webmail e c'erano 5 email, datate da venerdi a domenica.
Ho fatto scaricare da TB, c'è stata tutta la menata del crash e quando si è "ripreso" ne ha scaricata una sola, datata giovedì scorso e già scaricata più volte da venerdi a oggi.
Applicato filtro inbox di quel mittente, cancellate le 5 email uguali in eccesso, e provato di nuovo a scaricare.
Proprio in qs momento non è ancora finito il crash ma ricontrollando la webmail, quella email è di nuovo presente.
Non è senz'altro un rpoblema di QUEL mittente perché cmq lo ha fatto con tantissimi altri mittenti.

Scusate la lunghezza ma non so più dove sbattere la testa.

Grazie se avete letto fin qua.

 

Offline Andrea P

  • Post: 2
Re:Thunderbird continua a scaricare mail già scaricate
« Risposta #1 il: 23 Dicembre 2024 11:33:01 »
Aggiungo:

ho cancellato le mail presenti sulla webmail di Alice e (ovviamente?) il problema non si presenta più.
Cliccando sulla nuvoletta per scaricare da TB, fa rapidamente il controllo e poi dice che non ci sono messaggi da scaricare.

Verrebbe da pensare che sia un problema del server di Alice?

Ma allora perché semplicemente TB non le scarica come qualsiasi altro messaggio di posta, senza andare in vacca ogni volta?

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36278
Re:Thunderbird continua a scaricare mail già scaricate
« Risposta #2 il: 24 Dicembre 2024 13:50:55 »
Il problema potrebbe essere causato da parecchi motivi.
Valuta tu.

1) Problema del server di Alice
Non puoi fare molto, se non attendere appena si ripristinerà un corretto funzionamento.

2) Cartella Inbox di grandi dimensioni
Se supera i 4 GB la sola cartella Inbox, puoi correre ai ripari leggendo l'apposita FAQ relativa al formato .mbox.

3) Intervento invasivo dell'antivirus
Non credo che sia questo il problema, ma prova a scaricare la posta con antivirus e firewall effettivamente disattivati: se il problema non si ripresenta più, avrai trovato la causa.
"effettivamente" in quanto alcuni programmi per la sicurezza, paranoici, agiscono anche da disattivati (controlla Task Manager e documentazione a supporto del tuo programma per la sicurezza).

4) Intervento invasivo del pulitore del registro/ottimizzatore
Se utilizzi un programma tipo Ccleaner, occorre escludere dalle sue azioni il programma Thunderbird, in quanto il suo database viene corrotto da questo tipo di programmi (Thunderbird ha strumenti nativi per la pulizia).

5) Altre cause
Potrebbero essere altre le cause, ma per adesso fermiamoci qui.
Utile è dare comunque un'occhiata al mio post intitolato "Thunderbird e le colpe degli utenti" e verificare che non si è incappati proprio in uno dei casi che espongo.

Se il profilo è comunque corrotto, è utile un semplice test con un profilo di prova.
Crea un nuovo profilo di Thunderbird e scarica la posta dell'account incriminato: se adesso è tutto OK dopo le prove dei punti precedenti (andate a vuoto), significa che il profilo era effettivamente corrotto e che bisognerà aggiornare il nuovo profilo funzionante con tutte le impostazioni personali (ovviamente nelle FAQ è spiegato come fare).

A risentirci!

--
- Thunderbird fa tante cose per te. Fai una sola cosa TU per Thunderbird

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.