Notizie: puoi sempre seguire i nostri aggiornamenti su Twitter (@MozillaItalia) e Facebook (/MozillaItalia)

Autore Topic: Firefox su WSL (again)  (Letto 607 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Uncino22

  • Post: 14
Firefox su WSL (again)
« il: 01 Aprile 2017 18:45:37 »
Sono passati molti mesi da una richiesta di aiuto che postai riguardo al Firefox Linux eseguito su WSL; a quanto pare all'epoca nessuno del blog lo aveva mai provato ma magari adesso la situazione è diversa e qualcuno potrebbe aver trovato la soluzione...
Ricapitolando, Firefox viene eseguito alla perfezione, è velocissimo, consuma relativamente poca memoria, non crasha... insomma è perfetto tranne che per il fatto che non si riesce ad installare le estensioni, cosa che ne diminuisce di molto l'utilità.
In pratica l'estensione a quanto pare viene scaricata ma la sua installazione resta appesa con la barra di progresso che non si schioda dallo zero; abbiamo cercato di vedere se fosse un problema di diritti ma non sembra... qualche idea?
Prima che mi venga chiesto, la versione è a 64 bit ed il WSL va visto come un normale ambiente Linux.

Grazie, U.

Offline deckard

  • Post: 3680
Re: Firefox su WSL (again)
« Risposta #1 il: 02 Aprile 2017 10:09:58 »
Personalmente non ho un computer dotato di Windows 10 Anniversary Edition o versione successiva.
Pertanto non sono in grado di verificare il fuzionamento del Windows Subsystem for Linux. Subsystem che è stato aggiornato alla versione 16.04 "Xenial Xerus" di Ubuntu con il Creator's Update o versione 1703 di Windows 10.
Purtroppo io non sono in grado di aiutarti.

Offline Uncino22

  • Post: 14
Re: Firefox su WSL (again)
« Risposta #2 il: 02 Aprile 2017 20:11:22 »
Grazie Deckard,
con la versione dello scorso Agosto ci faresti poco, ad essere realmente funzionante è solo quella Insider e la distribuzione generale inizierà fra un paio di settimane.
Però come scrivevo non va vista come un qualcosa di particolare, per il software si tratta (ancora quasi) di un normalissimo Linux.
Quindi, se un Firefox per Linux non riesce a completare l'installazione delle estensioni... hai idea di cosa potrei controllare ?  8)

Offline deckard

  • Post: 3680
Re: Firefox su WSL (again)
« Risposta #3 il: 02 Aprile 2017 22:23:08 »
Citazione
il software si tratta (ancora quasi) di un normalissimo Linux

Si tratta del fatto che non so esattamente in che cosa consista di preciso l' "ancora quasi"... Non vorrei che la spiegazione risieda in quel quasi.
Magari si tratta di un problema di ottimizzazione del sottosistema e di funzionamento del profilo in questo contesto.
A parte il discorso dei permessi non saprei cosa dirti.

Offline Uncino22

  • Post: 14
Re: Firefox su WSL (again)
« Risposta #4 il: 03 Aprile 2017 12:25:26 »
Grazie infinite Deckard,
esiste un canale per inoltrare la richiesta direttamente al team di sviluppo?
Il team che si occupa di WSL è molto recettivo e su Github abbiamo con loro un dialogo costante e quando troviamo un bug si cerca di chiuderlo immediatamente, il problema è che non riusciamo a capire da cosa dipenda questa cosa delle estensioni e quindi non sappiamo cosa segnalare.
« Ultima modifica: 03 Aprile 2017 12:27:48 da Uncino22 »

Offline deckard

  • Post: 3680
Re: Firefox su WSL (again)
« Risposta #5 il: 03 Aprile 2017 13:29:16 »
Citazione
esiste un canale per inoltrare la richiesta direttamente al team di sviluppo?
Se intendi dire un canale di chi si occupa dello sviluppo di Firefox per Linux e consequenzialmente per WSL, credo che ci sia, tra Facebook, Twitter, Reddit e #irc.
Non mi sono mai posto il problema perché non ne ho mai avuto la necessità, perciò ti chiederei la cortesia di fare una ricerca.
Io non so se il problema della mancata installazione è causato da Firefox o dai sottosistemi e/o dall' "ecosistema informatico" che si forma con <<Kernel-Windows10 --(eventuali "strati/layer" coinvolti) WSL -- Firefox>>

Offline Uncino22

  • Post: 14
Re: Firefox su WSL (again)
« Risposta #6 il: 03 Aprile 2017 14:21:19 »
Forse ho trovato!!!Sembra che il Firefox non completi i download, è il download che non si chiude.
Ho provato a scaricare manualmente il componente con il tasto destro ed il download prosegue fino alla fine della barra di progresso e poi resta resta "appeso".Sai dirmi dove potrei procurarmi l'xpi di una estensione per Linux?... diciamo un adblock? se la scarico con un browser Windows immagino mi arrivi la versione sbagliata, vero?

Quanto all'origine del problema... è proprio quello che sto cercando di capire per poterla riportare al team. Avere Firefox ben funzionante su WSL sarebbe veramente importante dal momento che si tratta di un valido sostituto dell'Edge. Non è che Edge non vada, ma consuma veramente tanta memoria e quindi crea un po' di problemi a chi ne ha poca (ad es. su alcuni portatili).

Offline deckard

  • Post: 3680
Re: Firefox su WSL (again)
« Risposta #7 il: 03 Aprile 2017 14:46:46 »
Spesso il file XPI è lo stesso.
Puoi provare con Noscript Security Suite, per esempio.
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/noscript
https://noscript.net/getit
O con uBlock Origin
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin/
https://github.com/gorhill/uBlock/releases
Oppure puoi provare con Classic Theme Restorer, di cui vi sono sia rilasci che anteprime.

Offline Uncino22

  • Post: 14
Re: Firefox su WSL (again)
« Risposta #8 il: 03 Aprile 2017 15:42:04 »
Allora, un piccolo passo avanti l'ho fatto, te lo scrivo qualora altri ti facessero questa domanda in seguito: misteriosamente il Firefox riesce ad installare le estensioni come componenti aggiuntivi temporanei.
La procedura ovviamente è scomoda perché occorre scaricare l'estensione (una volta per tutte) e poi ricaricarla in Firefox ogni volta che lo si riavvia.
Sto cercando un workaround che permetta quanto meno di stabilizzare il componente temporaneo in modo di evitare che esso venga eliminato alla chiusura del browser.


Fra un paio di settimane WSL sarà attivabile con un paio di click di mouse su molte centinaia di milioni di Desktop nel mondo, e se anche solo l'un percento degli utenti iniziasse ad usarlo in modo grafico è probabile che le richieste di supporto della comunità Firefox si moltiplicherebbero a dismisura perché Firefox sarà l'unico dei browser "maggiori" ben funzionanti sul sottosistema ELF-64 di Win 10.

Offline Winfox

  • Post: 4528
Re: Firefox su WSL (again)
« Risposta #9 il: 03 Aprile 2017 18:38:33 »
Fra un paio di settimane WSL sarà attivabile con un paio di click di mouse su molte centinaia di milioni di Desktop nel mondo, e se anche solo l'un percento degli utenti iniziasse ad usarlo in modo grafico è probabile che le richieste di supporto della comunità Firefox si moltiplicherebbero a dismisura perché Firefox sarà l'unico dei browser "maggiori" ben funzionanti sul sottosistema ELF-64 di Win 10.

OT on
Quindi al momento su Win10 Pro 64bit WSL non è ancora abilitato?
OT off

Offline Uncino22

  • Post: 14
Re: Firefox su WSL (again)
« Risposta #10 il: 04 Aprile 2017 11:45:17 »
Si, lo è ma sulla AU si tratta solo della prima versione sperimentale che aveva appena sei mesi di vita, non paragonabile a quella che adesso abbiamo noi Insider e che verrà distribuita a breve.
Non che questa sia definitiva, per creare un intero sottosistema ELF-64 anche con i mezzi di Microsoft serve più di un anno, ma consente il buon utilizzo di larga parte delle applicazioni Linux che possono interessare l'utenza ordinaria.
Ad esempio il Firefox dal quale ti rispondo a meno di questo cavolo di problema sul download è indistinguibile da uno che gira su Linux "vero" e altrettanto dicasi di Gimp, Libre Office etc etc.
e' buono anche  il supporto ai Desktop Manager, ad esempio io uso un Xfce4 che "vive" sotto forma di due ancoraggi ridimensionabili al passaggio del mouse che mi da come risultato un desktop integrato nel quale sono presenti finestre con software appartenenti ad entrambi i mondi, totalmente indistinguibili nell'aspetto e perfettamente interoperabili con il Cut&Paste.
Alto contributo FONDAMENTALE di WSL è quello di rendere disponibili su Windows pacchetti che non sono mai stati "portati" un po' per ragioni di tempo ma soprattutto per questioni ideologiche, come il mostruoso Sage Math.

Però così andiamo veramente OT, quindi se hai interesse per WSL suggerisco di trattare il tema su un sito Windows.
« Ultima modifica: 04 Aprile 2017 12:10:36 da Uncino22 »

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.