Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di Thunderbird!

Autore Topic: Esportazione delle impostazioni di tutti i profili di posta su Thunderbird  (Letto 12589 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline phaleg

  • Post: 3
Salve a tutti,

ho trovato domande simili, ma non di tutti i profili, quindi ho pensato di chiedere... tra poco dovrò formattare il pc e vorrei sapere se è possibile esportare e poi ripristinare tutti i profili che ho su thunderbird, uno mio una della mia compagna, entrambi con più di una casella di posta.

Le singole email non mi servono, poiché se sono importanti le salvo sul pc e la rubrica so già come fare!!!

Grazie mille,
« Ultima modifica: 13 Agosto 2013 09:44:31 da miki64 »

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 35605
Re: Esportazione di tutti i profili di posta su Thunderbird
« Risposta #1 il: 13 Agosto 2013 09:44:11 »
Hai dato un'occhiata alle FAQ?  ;)

O magari hai fatto una ricerca?  :cerca:

Ecco il link di un topic scritto da me http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=48171.msg310984#msg310984
Tra le altre cose:
Citazione
prefs.js
Contiene le impostazioni personali del programma, degli account configurati e delle eventuali estensioni installate (vedi FAQ: Configurazione avanzata: prefs.js e user.js).

Piccolo consiglio (legge di Murphy): per estremo scrupolo zelante e paranoico, fai degli screenshot delle tue impostazioni, tutte... non si sa mai...  :lol:

Offline phaleg

  • Post: 3
Ciao e grazie!

Prima di postare avevo provato ad usare cerca, ma mi trovava come ripristinare altre cose, diverse da ciò che mi serviva... ora ho letto il tuo post molto completo e mi sembra di capire, correggimi se sbaglio, che nel mio caso servano:

prefs.js
Contiene le impostazioni personali del programma, degli account configurati e delle eventuali estensioni installate (vedi FAQ: Configurazione avanzata: prefs.js e user.js).


qui sarebbe utile escludere le estensioni, molte ti si aggiungono da sole quando installi altri programmi...

user.js
Contiene le preferenze impostate dall'utente (vedi FAQ: Configurazione avanzata: prefs.js e user.js).

key3.db, signons.txt
In questi file sono memorizzate le password degli account.


e forse

profiles.ini
Si trova all'esterno della cartella Profiles e contiene le informazioni su quanti siano i profili disponibili, la loro posizione sul disco fisso (relativa o assoluta), e quale sia il profilo di default.
Può essere opportuno salvare anche il file profiles.ini, poiché in questo file sono indicati i nomi dei profili e la loro posizione.
Per ripristinare il profilo appena salvato (magari perché un evento come un black-out o un crash di sistema l'ha reso inservibile), è sufficiente cancellare la cartella del profilo corrente e sostituirla con quella salvata.
Se però si vuole eseguire il ripristino su un computer diverso da quello su cui si è effettuato il salvataggio (si vuole cioè spostare il profilo da un computer ad un altro) oppure si sta ripristinando un profilo già salvato su un sistema di appena installato, insieme alla cartella del profilo dobbiamo copiare anche il file profiles.ini.
Dal momento che in alcuni dei file del profilo di Thunderbird sono contenuti riferimenti assoluti alle cartelle del sistema, è consigliabile in questo caso che il nome dell'utente che abbia eseguito l'accesso al sistema sia identico su entrambi i computer.


Ora continuo a leggermi anche gli altri link inclusi, da come ho capito si fa manualmente senza un tool o estensione anche nel mio caso che non mi servono i singoli messaggi email?

grazie ancora

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 35605
Prego.
Comunque, se ti incoraggia, sei sulla strada giusta...  ;)

Offline phaleg

  • Post: 3
Ciao, stavo cercando di seguire la guida e trovare quei file lì, ma se digito da start:

%APPDATA%\Mozilla\Thunderbird\Profiles\

non mi trova nulla, anche se ho due profili su thunderbird... se invece provo a fare la stessa cosa su firefox funziona, ma nel caso di ff non mi serve perché ho già salvato l'unica cosa che mi serviva, cioè i segnalibri...

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22313
Il percorso è %AppData%\Thunderbird\Profiles\
non APPDATA. Utilizzo un Mac e il percorso è completamente diverso quindi non so se può incidere il fatto che tu l'abbia digitato maiuscolo (a meno che il tuo non sia stato un errore inserendo il percorso in questa discussione).

Non ho capito quale file stai cercando. Se cerchi quelli all'interno della cartella di ognuno dei tuoi profili puoi procedere anche così:
da Thunderbird fai clic sul menu Aiuto > Risoluzione dei problemi > e nella sezione Informazioni di base > Cartella del profilo fai clic sul pulsante "Mostra cartella" (su Mac è "Mostra nel Finder").
Ti appariranno le cartelle dei vari profili in una nuova finestra presumo di Windows. Sul Mac è una finestra del Mac non di Thunderbird. Su Windows non so cosa si apre.

Non trafficare con i profili e con i file in essi contenuti con Thunderbird in esecuzione. Thunderbird deve essere chiuso, non in esecuzione.
« Ultima modifica: 18 Agosto 2013 18:02:43 da michro »

Offline sbrocca

  • Post: 9
Esportazione dei soli account di posta, con tutte le impostazioni
« Risposta #6 il: 31 Marzo 2017 13:33:44 »
Riesumo questo topic, perche' il mio problema e' pressoche' lo stesso.

Ho un profilo TB presumibilmente corrotto (deduzione fatta sulla base di alcuni comportamenti "strani", tipo: sposta in --> recenti non elenca le cartelle utilizzate per ultime; nella cartella archivi ho una sottocartella vuota chiamata 2014, che da appunto quell'anno non riesco ad eliminare, ecc.).
Vorrei pertanto backuppare le e-mail, la rubrica e le impostazioni degli account.
Per la rubrica, no problem; per le e-mail utilizzerei ImportExportTool, il cui funzionamento credo di aver capito abbastanza da non chiedere (scongiuri!).

Il problema risiede nell'esportazione degli account (che sono ben 12).
Ho letto in proposito questo topic, dove al post #4 si parla di ciò, solo che... non capisco.  :oops:
Ho compreso il trick degli snapshot (che uso da tempo proprio a fini di "backup visivo" dei vari step che compio), ma non capisco questo:
Backup
Per effettuare il salvataggio delle impostazioni si utilizzerà la funzione “Esporta”: attivandola, verrà presentata una finestra di dialogo nella quale scegliere l'account di cui effettuare l'esportazione delle impostazioni. Alla fine della procedura, verrà creato un file in formato RDF contenente tutte le informazioni richieste per ricrearlo.
Di quale funzione "Esporta" si parla?
Pensavo si parlasse di ImportExportTool, ma - se non mi sono rimbecillito - non mi pare che questa ottima estensione abbia una tale funzione...
Che mi dice il buon miki64, che giusto un mese fa ha modificato quel post?

Ad ogni modo, in disparte Alt+Stamp (che uso insieme o in alternativa a scrivermi a manina tutti i vari step...), per esportare solo le impostazioni degli account, devo semplicemente salvare:
prefs.js (la sua importazione continua ad essere "sconsigliata"? Posso editarlo per eliminare le impostazioni personali delle estensioni installate?).
user.js (non esiste nel mio profilo. Devo/posso crearlo da zero?).
key3.db + signons.sqlite,
oppure...?

Grazie in anticipo a chi vorra'/sapra' aiutarmi.

EDIT:
Oops, dimenticavo:
TB version: 45.8.0;
Estensioni: Lightning, ImportExportTools, Rise of the Tools, Mail Merge (disattivato; btw, dovrei proprio disinstallarlo, visto che non lo uso mai...);
Software sicurezza: KIS 2017; HitmanPro
.
« Ultima modifica: 31 Marzo 2017 13:50:29 da sbrocca »

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 35605
Re: Esportazione dei soli account di posta, con tutte le impostazioni
« Risposta #7 il: 31 Marzo 2017 15:00:50 »
Che mi dice il buon miki64, che giusto un mese fa ha modificato quel post?
Il povero diavolo spera sempre che, grazie al formato aperto dell'estensione che non è più compatibile, prima o poi qualcuno ci metta le mani e la riattivi una volta per tutte. Giustamente, però, quanto è stato lasciato genera confusione e quindi (per il momento, non è escluso che verrà cancellato tutto) le parti obsolete sono state barrate (erano quelle che si riferivano alla vecchia estensione).
Il povero diavolo (io) ti chiede scusa per essere stato impreciso.


EDIT:
Oops, dimenticavo:
TB version: 45.8.0;
Estensioni: Lightning, ImportExportTools, Rise of the Tools, Mail Merge (disattivato; btw, dovrei proprio disinstallarlo, visto che non lo uso mai...);
Software sicurezza: KIS 2017; HitmanPro
.
Ogni volta che leggo "Kaspersky" tra i programmi di sicurezza degli utenti faccio sempre la stessa domanda: hai voglia di provare a disinstallare (non "disattivare") quel programma per pochissimo tempo, giusto per verificare se i problemi che accusa la tua macchina permangono o no?

Infine c'è una lista dei file indispensabili da salvare, nelle FAQ. Prendi quella come riferimento oppure, per farmi perdonare, te la riporto io in un prossimo topic se proprio ne hai bisogno.

Ciao.

Offline sbrocca

  • Post: 9
Ciao miki64, e grazie per la rapidissima risposta.

Non scusarti, il lavoro che fai e' solo da encomiare, e chiunque apprezzi Mozilla dovrebbe ringraziarti e basta.

Conosco la tua avversione per i comportamenti talvolta (spesso) discutibili dei programmi di sicurezza, che spesso  creano problemi inutili; il problema e' che, usando moltissimo il computer per lavoro, non ho fisicamente il tempo (e la voglia, sono sincero... :fischio: ) di toccare la configurazione che ho faticosamente messo in piedi: il passaggio quasi obbligato a w10 ha messo in crisi le mie abitudini, e ho paura di compromettere la stabilita' raggiunta.
Vedro' se una domenica di queste trovo l'ispirazione...

Se hai tempo/voglia, una lista degli indispensabili (o un link alle FAQ; sono queste?) sarebbe molto gradita.

Grazie ancora e a presto... povero diavolo!  :D

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 35605
Ciao miki64, e grazie per la rapidissima risposta.

Non scusarti, il lavoro che fai e' solo da encomiare, e chiunque apprezzi Mozilla dovrebbe ringraziarti e basta.
Grazie ancora per l'apprezzamento, ma sono un utente come te, né più e né meno.

... non ho fisicamente il tempo (e la voglia, sono sincero... :fischio: ) di toccare la configurazione che ho faticosamente messo in piedi:
Ti capisco perfettamente.
Ma il tuo programma per la sicurezza non ha la possibilità di esportare tutti i setting e quindi poi di reimportarli?
Io su Comodo ce l'ho ed è un toccasana in casi come questi.

il passaggio quasi obbligato a w10 ha messo in crisi le mie abitudini, e ho paura di compromettere la stabilita' raggiunta.
Nessuno può comprenderti quanto me.
Non mi piace per nulla Windows 10 ma siccome è il s.o. che troverò prossimamente, presumo, sui posti di lavoro ecco che me lo sono installato.
Ma poiché non ne sono completamente padrone come lo ero invece di XP, me ne sono installati due in dual boot (in realtà è un... tri-boot! Ho anche Linux!) e quindi utilizzo un s.o. Windows 10 Test per le prove e tutte le cose strane che posso fare con un PC e solo dopo utilizzo un Windows 10 "buono".
Certo, con Comodo ho un desktop virtuale e una sandbox valida, na per me un s.o. di "brutta copia" ci vuole pe un s.o. brutto come Windows 10.
Fine off topic.

Se hai tempo/voglia, una lista degli indispensabili (o un link alle FAQ; sono queste?) sarebbe molto gradita.
Vedi l'allegato.

Offline sbrocca

  • Post: 9
Grazie ancora per l'apprezzamento, ma sono un utente come te, né più e né meno.
Si', ma competenza, gentilezza e pazienza fanno di te quantomeno un... superutente! :)

Ma il tuo programma per la sicurezza non ha la possibilità di esportare tutti i setting e quindi poi di reimportarli?
Si', ce l'ha. Pero' talvolta KIS e' abbastanza scorbutico, e con il precedente SO mi e' successo piu' d'una volta di dover risettare a manina tutte le impostazioni.
E' vero che ho l'abitudine di scrivermi ogni step, pero' "time is always against us". :lol:
Vedremo se sotto Pasqua...

Non mi piace per nulla Windows 10 ma siccome è il s.o. che troverò prossimamente, presumo, sui posti di lavoro ecco che me lo sono installato.
Giustissimo.
Io pensavo di resistere ancora un po' con W7, ma sono stato costretto allo switch dalla assai criticabile policy del produttore del mio nuovo notebook: il mio Asus K72 mi ha abbandonato dopo 9 anni di fedele servizio (sfortunatissima caduta fatale), e il nuovo X756UX viene solo con W10.
Avrei anche potuto forzare l'installazione di W7, ma i driver sono stati rilasciati solo per W10 :shock:, quindi mi sono deciso al passo.
IMHO, W10 e' un SO ancora acerbo e per molti versi insensato, e ho fatto una fatica boia per renderlo abbastanza conforme alle mie esigenze (almeno finche' non sara' tutto sconvolto dal prossimo mega-update obbligatorio... a proposito di insensatezze! :x).
Ecco perche' ho un certo timore a toccare qualcosa.
E' pur vero che sono solito fare immagini di backup del SO, ma qualche volta il ripristino mi ha dato problemi (e la legge di Murphy e' sempre in agguato!).
Buona comunque l'idea del dual/tri-boot: credo pero' che io avrei qualche problema, avendo il SO sull'SSD sulla porta SATA1 e i dati su un HDD sulla porta SATA0... Ma sono gia' andato troppo OT.

Vedi l'allegato.
Perfetto!

Un sincero grazie e a presto.
« Ultima modifica: 01 Aprile 2017 13:42:36 da sbrocca »

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 35605
Si', ce l'ha. Pero' talvolta KIS e' abbastanza scorbutico
Sono un Moderatore ma prima di tutto sono una persona sincera.
KIS, Norton e Avast NON mi piacciono, sono troppo aggressivi, paranoici, chiusi, ottusi e installano nei profili di Tb e FF le loro porcherie.
Ti scrivo "porcherie" perché dall'oggi al domani non funzionano e la colpa non è di Mozilla (il programma e suo e avrà pure il diritto di cambiare o no? Una cosa è seguire le indicazioni degli utenti, tutta un'altra è cercare la compatibilità con addon che nessuno ha chiesto di intrufolare sotto il cofano!).
La nefasta triade prima si vanta di installare addon per la sicurezza e dopo un po' di versioni li abbandona a se stessi, il giochetto l'ho visto fare più e più volte.

Spero, quindi, che nonostante l'infausta presenza (calchiamo la mano, và...  :fischio: ) di KIS tutto verrà risolto!  :like:

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.