Salve a tutti.
Probabilmente l'argomento è stato già trattato ma non sono riuscito a trovarne traccia: sto parlando ovviamente del supporto di firefox a HTML5 che, ormai, è rimasto fermo da molti anni.
Ad ogni nuova versione di Firefox la prima cosa che faccio è collegarmi al sito html5test per verificare se qualcosa è cambiato ma, ormai da molti mesi (se non anni) l'indice rimane fisso su 478.
A questo punto la domanda mi sorge spontanea: come mai Mozilla non considera importante il supporto a HTML5. Vedo molte innovazioni nell'interfaccia e nelle funzionalità che, a mio parere, sono molto più impegnative da realizzare ma non trovo nessuno sforzo per supportare caratteristiche banali dell'HTML5 come <input type=date>. Trovandomi io a sviluppare programmi con php ho sempre consigliato ai miei utenti l'uso di firefox
come browser ma questo mi costringe a rinunciare all'uso di molte caratteristiche dell'html5 che potrebbero funzionare perfettamente con altri browser molto meno importanti di FF.
Qualcuno può darmi delucidazioni su questo ritardo di FF? Non pensate che possa essere uno dei motivi della perdita di quote rispetto a Chrome?