Per quanto ne so l'installer su Windows create automaticamente delle regole su profilo privato...
Quindi: tutto regolare!
A quando l'installazione di un driver per scavalcare direttamente il firewall e lo stesso sistema operativo, gestendo direttamente le schede di rete, come fanno tanti malware?
A parte la polemica, mi sembra che il problema non sia tecnico (quale profilo, quale porta, quale server, ecc.) ma "politico": se il principio è quello di modificare il sistema ad insaputa dell'utente ("per il suo bene", ovviamente) per permettere questa o quella funzionalità, Firefox perderà sempre più la sua fama di programma "pulito", per assomigliare sempre più al peggior software pasticcione in circolazione.
Di questo passo dovremo invertire le icone della smiley:
Comunque, grazie per il vostro aiuto.