Io credo invece che a Microsoft faccia molto comodo che un plugin diffuso come quello non sia più aggiornato (anzi, diciamo proprio che è ignorato) su un suo sistema operativo concorrente come Linux...
Microsoft ha sviluppato Silverlight per vari motivi tra i quali il desiderio di fare concorrenza a Flash.
Flash su Linux è costantemente aggiornato ma l'ultima versione è la 11.2. La versione 17 è disponibile solo per Chrome (Pepper se non erro).
Silverlight invece ha delle implementazione Opensource come Moonlight e Pipelight, come pure Flash ne ha.
Che poi le implementazioni non siano ancora all'altezza dell'originale, sono disposto a concordare.
In ogni caso Microsoft mi sembra disposta a concorre con Adobe più che a trovare un accordo con Mozilla, Google ed Apple. La concorrenza fa bene, le guerre non propriamente.