Autore Topic: Siamo condannati a vita a Flash?  (Letto 894 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline gagliaudo

  • Post: 831
    • A 12 Stelle
Siamo condannati a vita a Flash?
« il: 22 Aprile 2015 01:18:40 »
Ma anche no?
Shumway?
Qualcuno in gamba può fare il punto e dare qualche dritta? Grazie, Paolo

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36048
Re: Siamo condannati a vita a Flash?
« Risposta #1 il: 22 Aprile 2015 21:38:51 »
Secondo me a vita no, per fortuna.
Ma ce lo troveremo tra le scatole per ancora tanto, tanto, tanto tempo.  :sbat:

Sai come improvvisamente potrebbe morire all'istante Flash?
Stanchi dei suoi bug, Mozilla-Microsoft-Google-Apple si mettono d'accordo e dicono:
<<Da dopodomani TUTTI i nostri browser su TUTTE le piattaforme non leggeranno più alcun elemento Flash!>>  :!: :!: :!:
Solo così, in questa drastica maniera, i webmaster ricomincerebbero a scrivere dei siti a regola d'arte e Flash sparirebbe dal Braccio di Orione ...


Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9232
Re: Siamo condannati a vita a Flash?
« Risposta #2 il: 22 Aprile 2015 22:23:14 »
Stanchi dei suoi bug, Mozilla-Microsoft-Google-Apple si mettono d'accordo

Di quei quattro ne escluderei tre.  :fischio:

Offline Winfox

  • Post: 4550
Re: Siamo condannati a vita a Flash?
« Risposta #3 il: 24 Aprile 2015 12:32:40 »
Stanchi dei suoi bug, Mozilla-Microsoft-Google-Apple si mettono d'accordo

Di quei quattro ne escluderei tre.

Perché? Passare tutti i video di YT (quasi tutti) ad html5 non è stata una mossa da poco.

Offline ilcattivo

  • Post: 67
Re: Siamo condannati a vita a Flash?
« Risposta #4 il: 25 Aprile 2015 08:06:59 »
Ho la sensazione che flash sia in qualche modo legato a microsoft e se così fosse non ce lo toglieremmo mai dai gabbasisi.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36048
Re: Siamo condannati a vita a Flash?
« Risposta #5 il: 27 Aprile 2015 12:19:27 »
Io credo invece che a Microsoft faccia molto comodo che un plugin diffuso come quello non sia più aggiornato (anzi, diciamo proprio che è ignorato) su un suo sistema operativo concorrente come Linux...  :roll:

P.S.: "cabasisi":lol:

Offline ilcattivo

  • Post: 67
Re: Siamo condannati a vita a Flash?
« Risposta #6 il: 27 Aprile 2015 17:02:11 »
 
Citazione da: miki64
P.S.: "cabasisi".  :lol:


P.S. del P.S.:http://it.wiktionary.org/wiki/cabbasisi :fischio:
ok per la "c" ma non scordare la doppia "b"  :lol:
« Ultima modifica: 27 Aprile 2015 17:07:14 da ilcattivo »

Offline Winfox

  • Post: 4550
Re: Siamo condannati a vita a Flash?
« Risposta #7 il: 27 Aprile 2015 19:09:10 »
Bè dai, non esagerare, non è proprio ignorato.
Però è oggettivamente difficile implementare una tecnologia che non si conosce.

Offline deckard

  • Post: 3791
Re: Siamo condannati a vita a Flash?
« Risposta #8 il: 28 Aprile 2015 13:44:52 »
Io credo invece che a Microsoft faccia molto comodo che un plugin diffuso come quello non sia più aggiornato (anzi, diciamo proprio che è ignorato) su un suo sistema operativo concorrente come Linux...  :roll:

Microsoft ha sviluppato Silverlight per vari motivi tra i quali il desiderio di fare concorrenza a Flash.
Flash su Linux è costantemente aggiornato ma l'ultima versione è la 11.2. La versione 17 è disponibile solo per Chrome (Pepper se non erro).
Silverlight invece ha delle implementazione Opensource come Moonlight e Pipelight, come pure Flash ne ha.
Che poi le implementazioni non siano ancora all'altezza dell'originale, sono disposto a concordare.
In ogni caso Microsoft mi sembra disposta a concorre con Adobe più che a trovare un accordo con Mozilla, Google ed Apple. La concorrenza fa bene, le guerre non propriamente.

Offline Underpass

  • I've got fabric to sell
  • Amministratore
  • Post: 24618
    • Mozilla Italia
Re: Siamo condannati a vita a Flash?
« Risposta #9 il: 28 Aprile 2015 14:13:37 »
La versione 17 esiste anche come plugin per Windows e Mac, ma non per Linux (ovviamente.... :x )

Offline deckard

  • Post: 3791
Re: Siamo condannati a vita a Flash?
« Risposta #10 il: 28 Aprile 2015 15:48:34 »
Esiste anche la Versione Extended Support Release di Flash Player 13.0.0.281 come plugin per Windows e Mac, ma non per Linux.
Che si focalizzino sulla correzione delle versioni preferendo la stabilità e gli aggiornamenti di sicurezza alle nuove funzionalità non è negativo.
Flash su Linux è ovviamente una alternativa a Silverlight o un "concorrente sgradito".
Io dubito che aziende come quelle citate da Miki64 si muovano principalmente per stanchezza nei confronti dei bug e dei difetti di Flash. Hanno interesse a proporre delle soluzioni proprie per l'accesso ai contenuti in rete sfruttando tecnologie esistenti come Flash, Silverlight e i vari codec se necessario.
Le alternative a Flash e a Silverlight esistono. Infatti, come detto, Google ha deciso di utilizzare HTML5 per Youtube e sicuramente è un passo importante, ma da solo non basta. La vera sostituzione a largo spettro avviene solo se si offre una alternativa che abbia maggiori benefici a miglior rapporto qualità/"prezzo".

Offline deckard

  • Post: 3791
Re: Siamo condannati a vita a Flash?
« Risposta #11 il: 28 Aprile 2015 16:22:56 »
Il lavoro su Shumway prosegue e credo che possa essere utile leggere questo articolo:
http://punto-informatico.it/4225480/PI/News/shumway-prima-volta-del-flash-virtuale-mozilla.aspx
Ulteriori informazioni (poche) sono disponibili su Wikipedia in Italiano e in Inglese.
Un articolo interessante in inglese: https://lwn.net/Articles/525719/

Offline A35G

  • Post: 642
    • HackWorld - La Rinascita del Sapere -
Re: Siamo condannati a vita a Flash?
« Risposta #12 il: 28 Aprile 2015 16:29:45 »
Giusto per la cronaca :lol: Microsoft e Adobe per Spartan

Offline ilcattivo

  • Post: 67
Re: Siamo condannati a vita a Flash?
« Risposta #13 il: 28 Aprile 2015 16:54:13 »
Citazione
da: http://punto-informatico.it/4235589/PI/News/microsoft-spartan-aiutino-adobe.aspx
<La partnership tra Microsoft e Adobe rappresenta il primo risultato concreto degli sforzi della corporation di Redmond nell'aprire le porte a IE, Spartan e le tecnologie Web sottostanti alla community degli sviluppatori; altre collaborazioni importanti seguiranno, spiega Microsoft, grazie a una riorganizzazione interna pensata proprio per favorire queste dinamiche.>

Come volevasi dimostrare nonostante Silverlight.
« Ultima modifica: 28 Aprile 2015 16:56:09 da ilcattivo »

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.