Miki,quel metodo lo provai tempo addietro ma proprio non riuscii a farlo funzionare,con mio disappunto perché mi sembra alquanto utile..
In quanto al metodo "sconsigliato",l'ho usato varie volte e mi pare di ricordare che più o meno,con qualche estensione che ha fatto un pò di capricci,ha funzionato-perlomeno su Linux.
In realtà nella maggior parte dei casi ho ricopiato l'intero profilo per migrarlo su un'altra installazione,il che forse non equivale a copiare la sola cartella estensioni dentro un altro profilo preesistente.