Notizie: se possiedi un dispositivo Android, prova Firefox per Android, un browser scattante e dinamico per navigare in ambiente mobile.

Autore Topic: Proposta [tutte le schede nei segnalibri]  (Letto 552 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline alesbenv

  • Post: 1
Proposta [tutte le schede nei segnalibri]
« il: 30 Maggio 2014 19:35:23 »
Non ho trovato il modo di salvare nei segnalibri tutte le pagine aperte con un solo click.
Se come credo la funzione non esiste propongo che venga inplementata, magari con la creazione di una cartella temporanea che abbia come nome AAMMGGHHMMSS (anno mese giorno ore minuti secondi) e/o la possibilità di inserire un nome a scelta


Edit by Iceberg: reso il titolo più dettagliato.
« Ultima modifica: 30 Maggio 2014 20:23:16 da Iceberg »

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9232
Re: Proposta [tutte le schede nei segnalibri]
« Risposta #1 il: 30 Maggio 2014 20:22:10 »
La funzione che vorresti esiste.
Pur se accuratamente nascosta, è raggiungibile solo da tastiera.

Alt + E una delle prime voci è Tutte le schede nei segnalibri, clic su di essa, ti apparirà una finestrella dove scegliere un nome per questa cartella di segnalibri e dove salvarla.

Aprendo il menu segnalibri con un clic questa voce non appare. Che dire... una scelta quanto meno bizzarra.

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22657
Re: Proposta [tutte le schede nei segnalibri]
« Risposta #2 il: 30 Maggio 2014 21:06:58 »
@Iceberg, ho provato adesso per curiosità a verificare le scorciatoie da tastiera
https://support.mozilla.org/it/kb/Scorciatoie%20da%20tastiera%20di%20Firefox#w_segnalibri
perché su Mac Alt +E naturalmente non funziona.
Ho visto che per Windows c'è anche la scorciatoia Ctrl + Maiusc + D mentre per Mac è Comando + Maiusc + D. Per Linux, a quanto pare, non esiste scorciatoia (almeno nell'articolo).

Ho verificato inoltre che se più di una scheda aperta se fai clic di destro su una scheda ti compare il, menu contestuale e c'è anche l'opzione Tutte le schede nei segnalibri....

Comunque in Firefox 29 su Mac, in alto, nel classico menu Segnalibri (non facendo invece clic sul pulsante dei segnalibri sulla barra degli strumenti) la voce Tutte le schede nei segnalibri... c'è.
« Ultima modifica: 30 Maggio 2014 21:09:31 da michro »

Offline Megabyte

  • Post: 1819
Re: Proposta [tutte le schede nei segnalibri]
« Risposta #3 il: 30 Maggio 2014 21:15:48 »
Un'altra soluzione (secondo me la più "naturale" :wink:) è ripristinare la voce "Tutte le schede nei segnalibri" nel menù "Segnalibri" apribile da clic del mouse (come nelle "vecchie" versioni di Firefox).

Per ottenerla, basta inserire in Stylish o nel file userChrome.css questo codice (reperito qui sul forum):
Citazione
/* Ripristina "Tutte le schede nei segnalibri" nel menu Segnalibri */

#main-menubar[openedwithkey=false] .show-only-for-keyboard {
display: -moz-box !important;
}
« Ultima modifica: 30 Maggio 2014 21:22:01 da Megabyte »

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9232
Re: Proposta [tutte le schede nei segnalibri]
« Risposta #4 il: 30 Maggio 2014 21:25:44 »
Grazie delle precisazioni.
Su Linux la scorciatoia Ctrl + Maiusc + D non c'è mai stata.

Il codice proposto da @Megabyte rende visibili, sempre, sulla barra dei menu, tutti gli elementi altrimenti visibili solo usando la tastiera.

Quest'altro codice rende visibile solo la voce "Tutte le schede nei segnalibri":
Codice: [Seleziona]
#menu_bookmarkAllTabs { display: -moz-box !important; }

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22657
Re: Proposta [tutte le schede nei segnalibri]
« Risposta #5 il: 31 Maggio 2014 00:31:28 »
Su Linux la scorciatoia Ctrl + Maiusc + D non c'è mai stata.
Sarà l'ora e forse non ho capito ma non ho mai detto che ci fosse quella scorciatoia su Linux. Se ho mal interpretato la tua frase (facile) chiedo venia. :wink:

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9232
Re: Proposta [tutte le schede nei segnalibri]
« Risposta #6 il: 31 Maggio 2014 00:48:19 »
Non essendoci mai stata quella scorciatoia ho omesso di suggerirla in quanto non mi è venuto in mente che è presente in altri sistemi operativi. La tua risposta me lo ha fatto tornare in mente.
Disintesizzando la frase, dandogli capo e coda:
E' vero, su Linux la scorciatoia Ctrl + Maiusc + D non c'è mai stata, per questo non ne ho accennato.

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.