Iniziamo con una curiosità: perché ancora la versione 12? Indipendentemente dalle scelte personali, utilizzare una versione così obsoleta di un browser comporta innanzitutto problemi di sicurezza,
cosa altamente sconsigliata.
Se non erro, la funzione di ripristino di Firefox e relativo pulsante sono stati introdotti con Firefox 13 quindi questo dovrebbe essere il motivo per cui non trovi il pulsante in risoluzione dei problemi.
Premetto che non utilizzo Windows perciò potrei scrivere delle inesattezze e non so se il ripristino di sistema di Windows 7 abbia comportato l'impossibilità di procedere con il recupero.
Comunque, se hai ancora il tuo Firefox 12 installato e ammesso che i file siano ancora recuperabili, forse potresti provare così:
Fatti una copia di backup della tua cartella del profilo in modo da salvare tutti i dati:
https://support.mozilla.org/it/kb/Effettuare%20il%20backup%20dei%20dati%20personaliCrea un nuovo profilo (senza eliminare quello vecchio che servirà per recuperare i dati dal vecchio al nuovo profilo):
https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20profiliImporta dal vecchio profilo nel nuovo profilo solo i file essenziali: segnalibri (file
places.sqlite), password (le password sono memorizzate nei due file
key3.db e signons.sqlite), motori di ricerca (il file
search.sqlite e la cartella
searchplugins contengono i motori di ricerca). Non importerei altro (soprattutto le estensioni se ne avevi installate) per non trascinarti dietro file corrotti.
https://support.mozilla.org/it/kb/Profili#w_file-importanti-contenuti-nella-cartella-del-profilo (qui se non sono cambiati dalla versione 12, non ricordo, trovi quali sono i file relativi alle cose di cui lamenti la scomparsa)
Ripeto, non so se il tutto sia ancora fattibile e in ogni caso lascerei perdere Firefox 12 e installerei una versione più recente.