In teoria nessun software dovrebbe essere indispensabile, nel senso che la gente non dovrebbe essere obbligata a sceglierlo per fare ciò di cui ha bisogno, può essere utile o ben fatto, ma la gente dovrebbe essere libera di scegliere quale programma (non) utilizzare... e Real, che tra l'altro viene aggiornato solo nella versione per Windows (quella per Mac è ferma a Settembre 2012, quella per Linux non viene più mantenuta), non fa eccezione...