Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di SeaMonkey!

Autore Topic: Recupero dati  (Letto 1748 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Fedex68

  • Post: 9
Recupero dati
« il: 12 Dicembre 2013 06:20:14 »
Buongiorno a tutti!

Primo messaggio e prima domanda ovviamente da niubbo di prima categoria...  :oops:

Problema: Mi si è bloccato l' HD di sistema che avevo (riesco a visionare i files ma non ad avviare il SO che era Win XP SP3) e ho dovuto comprarne uno nuovo.

Sul nuovo ho installato un sisterma operativo diverso (Win 7 Ultimate) e ovviamente reinstallato Firefox, ma dovrei recuperare tutti i dati (preferiti, password e quant'altro) di cui (mea culpa) non avevo fatto nessun backup.

Ho provato copiando fisicamente i files "db" ed "sqlite" e inserendoli nella cartella di installazione sul nuovo S.O. ma senza esito.

Sono dati importanti e recuperarli è fondamentale per me...

Qualcuno può suggerirmi come fare?

Grazie in anticipo!

Fede

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36048
Re: Recupero dati
« Risposta #1 il: 12 Dicembre 2013 10:35:00 »
Una cosa per volta.
Quell'hard disk è adesso connesso al tuo PC?
Se no, connettilo, magari anche tramite cassettino USB.
Se sì, procurati un CD con una distribuzione live d Linux, è quello che farei io.

Secondo passo: appena sei pronto con Linux, ti indico i file indispensabili da copiare dal vecchio hard disk, con Firefx CHIUSO.

Terzo passo: poi ti indico dove incollarli nel nuovo hard disk con Firefx CHIUSO.

Offline Fedex68

  • Post: 9
Re: Recupero dati
« Risposta #2 il: 12 Dicembre 2013 12:07:20 »
Ti ho mandato un mp

Grazie in anticipo!

Fede
« Ultima modifica: 12 Dicembre 2013 15:23:44 da miki64 »

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36048
Re: Recupero dati
« Risposta #3 il: 12 Dicembre 2013 15:25:10 »
Non rispondo ai MP.
Un problema risolto sul Forum è un problema risolto per tutti.

Per imparare a quotare, visto che il tuo MP era incomprensibile:
Come quotare i vari messaggi e come inserire i link .

Primo consiglio: Linux Mint 15 del prof. Cantaro, masterizzare su DVD.
http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2171&Itemid=33

Offline Fedex68

  • Post: 9
Re: Recupero dati
« Risposta #4 il: 12 Dicembre 2013 15:30:49 »
Lo immaginavo... infatti ti copio/incollo l' mp così vedi cosa avevo scritto...  :D Ovviamente alcune parti risulteranno "obsolete"

Ciao Miki e grazie per la risposta... mi accendi una "speranza!

Provo a rispondere punto per punto a quello che hai scritto e poi ho un paio di domande da farti

Citazione
Quell'hard disk è adesso connesso al tuo PC?
SI posso consultare i contenuti (è una partizione da 100 GB su HD da 300)
Citazione
Se no, connettilo, magari anche tramite cassettino USB.
Non necessario
Citazione
Se sì, procurati un CD con una distribuzione live d Linux, è quello che farei io.
Ok lo faccio immagino basti andare sul sito linux...qualche "suggerimento"? (può bastare un ISO da montare con daemon tools o meglio il CD fisico?)... mi rispondo da solo perchè ho cercato e creato una "live" su USB (devo solo verificare se da bios posso fare avvio da USB)

Citazione
Secondo passo: appena sei pronto con Linux, ti indico i file indispensabili da copiare dal vecchio hard disk, con Firefx CHIUSO.
Ok ti posso avvisare via mp ed eventualmente fornirti il contatto skype così al più facciamo condivisione schermo? Con Fastweb 10/100 dovrebbe essere abbastanza fluido)

Citazione
Terzo passo: poi ti indico dove incollarli nel nuovo hard disk con Firefx CHIUSO.
Vedi sopra

Devi scusarmi ma la mia niubbitudine informatica è davvero grande...

Attendo una tua risposta ma se preferisci che io copi/incolli questa mail nel forum (se ritieni che possa essere utile a tutti) dimmelo e lo faccio immediatamente ok?

Grazie ancora!

Federico
« Ultima modifica: 12 Dicembre 2013 15:33:36 da miki64 »

Offline Fedex68

  • Post: 9
Re: Recupero dati
« Risposta #5 il: 14 Dicembre 2013 09:56:28 »
Una cosa per volta.
Quell'hard disk è adesso connesso al tuo PC?
Se no, connettilo, magari anche tramite cassettino USB.
Se sì, procurati un CD con una distribuzione live d Linux, è quello che farei io.

Secondo passo: appena sei pronto con Linux, ti indico i file indispensabili da copiare dal vecchio hard disk, con Firefx CHIUSO.

Terzo passo: poi ti indico dove incollarli nel nuovo hard disk con Firefx CHIUSO.

Rieccomi e scusa per l'attesa!

Ho seguito le tue istruzioni e ho masterizzato un cd con OpenSuser 12.3... il vecchio HD è collegato al PC e rimango in attesa di istruzioni... Grazie ancora!

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36048
Re: Recupero dati
« Risposta #6 il: 15 Dicembre 2013 11:26:58 »
Secondo passo: appena sei pronto con Linux, ti indico i file indispensabili da copiare dal vecchio hard disk, con Firefx CHIUSO.
Fai partire il live Cd di Linux (se non sai come fare o il tuo BIOS non supporta il boot da CD, cerca su Internet).
Cerca la cartella del profilo di Firefox e copia in una diversa directory (o su un diverso supporto), questi file:
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=36895.msg229425#msg229425

Occhio, quindi, che NON tutti i file contenuti nel profilo sono da salvare!

Offline Fedex68

  • Post: 9
Re: Recupero dati
« Risposta #7 il: 16 Dicembre 2013 07:20:25 »
Eccomi! Credo di aver fatto bene il compitino... perlomeno lo spero!
Ho copiato i files che mi interessa recuperare in una chiavetta USB (anche se per "trovarli" ho avuto come unica opzione una cartella sull' HD Danneggiato che si chiama "Dati precedenti di Firefox" di Novembre (a me andrebbe benissimo) e non tramite il percorso suggerito dalla pagina che mi avevi segnalato. Va bene lo stesso?

Attendo istruzioni su dove incollarli (sempre utilizzando Linux immagino) e spero di risolvere!

Grazie in anticipo per l'aiuto!

Federico
« Ultima modifica: 16 Dicembre 2013 23:08:40 da miki64 »

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36048
Re: Recupero dati
« Risposta #8 il: 16 Dicembre 2013 23:16:32 »
...per "trovarli" ho avuto come unica opzione una cartella sull' HD Danneggiato che si chiama "Dati precedenti di Firefox" di Novembre (a me andrebbe benissimo) e non tramite il percorso suggerito dalla pagina che mi avevi segnalato. Va bene lo stesso?
Mai sentita quella cartella, spero che dentro ci siano i soli file indispensabili...
Quindi non hai trovato il percorso del vecchio  profilo?

Attendo istruzioni su dove incollarli (sempre utilizzando Linux immagino) e spero di risolvere!
Facile: devi incollare i soli file indispensabili, ovviamente con Firefox chiuso, nella tua nuova cartella del profilo. Attento perché il percorso di questa cartella  NON è uguale tra Win XP e Seven!

Dopodiché, avviando Firefox, dovresti trovarti tutti i dati (password, cronologia di navigazione, dati inseriti nei moduli, segnalibri, eccetera) che avevi prima del disastro.

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9232
Re: Recupero dati
« Risposta #9 il: 17 Dicembre 2013 00:29:46 »
La cartella "Dati precedenti di Firefox" viene creata quando si effettua un ripristino allo stato iniziale. Potrebbe essere un ripristino volontario o generato (quasi involontariamente) dopo un crash che impedisce l'avvio del profilo.

Offline Fedex68

  • Post: 9
Re: Recupero dati
« Risposta #10 il: 17 Dicembre 2013 06:56:35 »
Grazie infinite!!!!

Alcune le devo ancora recuperare ma in linea di massima ce l'abbiamo fatta!

Una ultima cosa... forse ho sbagliato qualcosa io ma Ubuntu si è installato creando una partizione e uno spazio sull'HD tutto suo(circa il 50% dello spazio disponibile)...

Se disinstallo torna tutto come prima o devo utilizzare qualche sistema per ripristinare l' HD come era? (solo Win7 ed una unica partizione)

Grazie ancora attendo feedback!

Federico

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36048
Re: Recupero dati
« Risposta #11 il: 17 Dicembre 2013 11:07:36 »
  • Non capisco che cosa c'entri il ripristino di Ubuntu con quello di Firefox;
  • Non capisco perché hai comunque intenzione di eliminare Ubuntu (un Linux in un hard disk non fa MAI male...):
  • Grazie della spiegazione, Iceberg.  :)

Offline Fedex68

  • Post: 9
Re: Recupero dati
« Risposta #12 il: 17 Dicembre 2013 11:13:36 »
Non capisco che cosa c'entri il ripristino di Ubuntu con quello di Firefox;

Forse mi sono spiegato male io ma non intendevo parlare del ripristino di Ubuntu... è solo che così sotto Win mi ritrovo un HD "dimezzato" e non è quello di cui ho bisogno.

Non capisco perché hai comunque intenzione di eliminare Ubuntu (un Linux in un hard disk non fa MAI male...):

Chiamala abitudine, poca dimestichezza all' utilizzo... chiamala come vuoi ma io non me ne faccio realmente nulla e allo stato attuale se non ho il DVD Ubuntu nel lettore non parte nulla ed io lo trovo oltremodo fastidioso e vorrei eliminarlo.

Grazie della spiegazione, Iceberg.  :)

Grazie anche da parte mia!
« Ultima modifica: 17 Dicembre 2013 11:21:06 da miki64 »

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36048
Re: Recupero dati
« Risposta #13 il: 17 Dicembre 2013 11:26:22 »
Siamo OT, ma che io sappia Linux (s.o. molto educato) non crea partizioni se non viene installato.
All'avvio non ti appare la schermata del GRUB - anche se magari per pochi secondi - con la quale puoi scegliere se far partire Windows 7 o Linux Ubuntu?
Se sì, prova a fare partire Ubuntu (il CD in quel caso non serve), poi lascialo pure stare lì perché un domani ti servirà magari per recuperare qualcosa da un Windows bloccato.  :fischio:
Se no, il problema riguarda un Forum generico e non il nostro, che è specializzato nell'assistenza dei soli prodotti Mozilla.
-------------------------------------------------

Per imparare a quotare, ecco come quotare i vari messaggi e come inserire i link .

Offline Fedex68

  • Post: 9
Re: Recupero dati
« Risposta #14 il: 17 Dicembre 2013 11:42:15 »
Rieccomi! Allora la schermata Grub appare e mi offre l'opportunità di scegliere con quale S.O. partire, ma (evidente errore mio di inesperienza) devo aver fatto l'installazione di Ubuntu e lui si è "preso" metà HD per le sue cose ed è questo che vorrei "rimediare" (lasciargli magari una 50ina di Giga ok ma non metà HD che ha "tolto" alla partizione Win).

Proverò come hai suggerito a chiedere in un forum dedicato, ma grazie comunque per aver risposto anche ad un quesito "O.T."  :D

Federico
« Ultima modifica: 18 Dicembre 2013 21:35:36 da miki64 »

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.