Caro gagliaudo
(continua a seguirci perché a settembre ti troverai invischiato in un qualcosa di particolare...
) confermo quanto detto da michro con un altro esempio.
Una mia amica ha un account Gmail (il marito ne ha un paio e io ne ho una marea) eppure
solo a lei, al momento del login della sua casella, le appare una pagina che le dice che per usufruire di Google+
(che lei non ha!) deve scaricare un browser aggiornato!
![Rolling Eyes :roll:](/Smileys/default/icon_rolleyes.gif)
Tra le scelte, proprio Firefox ultima versione (che lei ha già...).
![Rolling Eyes :roll:](/Smileys/default/icon_rolleyes.gif)
Se prova a fare clic sul link di installazione, parte l'installazione di una versione che io non ho mai sentito (
Firefox setup stub.exe ).
![Rolling Eyes :roll:](/Smileys/default/icon_rolleyes.gif)
Se scarica la versione da Mozilla Italia, disinstalla la 23 e reinstalla daccapo la 23 (
![Rolling Eyes :roll:](/Smileys/default/icon_rolleyes.gif)
) il problema si ripresenta.
E uscire da quella dannata schermata è impossibile...
![Rolling Eyes :roll:](/Smileys/default/icon_rolleyes.gif)
Ho risolto con uno dei miei classici colpi di genio: dopo che appare quella pagina insulsa, nella barra degli indirizzi le ho fatto digitare
gmail.com e... dopo l'invio...
. voilà... ecco che può connettersi tranquillamente alla posta elettronica.
![Very Happy :D](/Smileys/default/icon_biggrin.gif)
Non ne sapevo il motivo, ma grazie a michro ora lo so.
![Smile :)](/Smileys/default/icon_smile.gif)
Ciao
(ci sentiamo a settembre, sezione "Altro").
![Laughing :lol:](/Smileys/default/icon_lol.gif)