...c'era una volta una cosa che era pratica, veloce, facile, ma che fu cambiata in peggio solo perché "bisogna sempre cambiare qualcosa e non dare l'impressione di non essere progressisti"! -_-
1 Dall'ultimo aggiornamento firefox ho notato un sostanziale cambiamento nel mio menu firefox: la navigazione anonima che utilizzavo costantemente (soprattutto motivi legati alle informazioni personali che invio tramite pc) è sparita: la scritta "esci dalla navigazione anonima" che avevo, non c'è più. Ergo non sono più in navigazione anonima. Chi gliel'ha chiesto? Non si sa.
2 Vado in Privacy e trovo la dicitura che già avevo (per fortuna, almeno quella...) di "non salvare la cronologia"; leggo sul supporto firefox che "basta" solo questa sottolineatura per permettere la navigazione anonima, ma poi qui sul forum leggo che nella sezione "usa impostazioni personalizzate" c'è la possibilità di scegliere navigazione anonima (quando si dice "una fatto, mille opinioni"). Attivo questa funzione e i cookie, giustamente, sono disabilitati...ergo non posso più accedere ad hotmail come invece facevo prima...
3 Dai punti 1 e 2 scaturiscono le seguenti domande: se precedentemente, prima dell'ultimo aggiornamento, in navigazione anonima potevo accedere ad hotmail e dunque avevo i cookie attivi, che razza di navigazione anonima era???? Se il supporto firefox dice che per navigare anonimamente devo cliccare su "non salvare la cronologia", mentre qui leggo tutt'altro, a chi devo credere??? Ma soprattutto, alla fine della fiera, come diavolo si mette 'sta cavolo di navigazione anonima????
Bah...miglioriamo in peggio...