Se ho ben capito, il problema non è tanto e solo sul Samsung NoteII (quindi Firefox per Android giusto?) ma anche sull Firefox del computer (Win 7), dove in teoria non dovevano più esserci quei dati e invece c'erano sono stati sincronizzati sul Samsung.
Faccio un'ipotesi, visto che io sappia in Firefox
(per computer) non ci sono i "siti principali" (ho cercato nelle pagine di supporto e non ho trovato)
però cercando nelle pagine di supporto di Firefox
per Android ho trovato che ne parla nella guida
Bloccare i siti sulla schermata iniziale di Firefox per Android : sono l'insieme dei siti più visitati (in cui però tu non dovresti più averli visto che hai cancellato la cronologia)
più quelli che hai bloccato ("pinned" in inglese).
e questo mi ricorda in Firefox
(per computer) la pagina "Nuova scheda", vedi
guida , che potrebbe quindi essere analoga a "siti principali" in quello per Android. La mia ipotesi è che li abbia presi da lì.
Ho controllato (solo sul Firefox per computer, non uso Firefox per Android) e cancellando la cronologia in effetti i siti bloccati rimangono.
Nel Firefox sul tuo computer ce ne sono? (Se hai disattivato la visualizzazione dei siti più visitati vedi la sezione "Disattivare la visualizzazione dei siti più visitati" in quella guida, e fai le operazioni all'inverso per riattivarla)
AGGIUNTA:
in effetti la guida in inglese relativa alla pagina Nuova scheda, non li chiama "siti più visitati", ma "top sites" (a saperlo li trovavo prima senza dover passare dalla guida per Android).