Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di Thunderbird!

Autore Topic: Il menù contestuale funziona male  (Letto 1690 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline m-massa

  • Post: 79
Il menù contestuale funziona male
« il: 02 Marzo 2013 23:40:19 »
Da qualche giorno (direi da quando ho installato la versione 19) il menu contestuale funziona a scossoni. A volte, per esempio, quando clicco su un link col tasto destro il menù ci mette un secondo a partire; altre volte invece proprio non parte, si vede solo un accenno della finestra dove dovrebbe essere contenuto il menu contestuale ma senza nessuna scritta dentro. Spesso, invece, funziona tutto regolarmente.
Per la precisione, oltre che col menù contestuale mi capita qualche volta anche cliccando col tasto sinistro sulla barra dei menù, soprattutto quando clicco sul munù dei segnalibri.
Ho provato a cambiare tema (prima usavo Qute 3++) e mi sembrava che la situazione fosse migliorata, ma invece nulla.

Il sistema operativo è windows 7.

Le mie estensioni sono:

1.       Adobe Acrobat - Create PDF (v1.2)    — Converts a web page to PDF
2.       Tema predefinito (v19.0)    — Il tema predefinito.
3.       Hotspot Shield Helper (Please allow this installation) (v1.0)    — Hotspot Shield Helper extension. PLEASE DO NOT DISABLE, TO MAKE APPLICATION WORK PROPERLY
4.       Norton Toolbar (v2013.3.1.3)    — Symantec Corporation
5.       Norton Vulnerability Protection (v11.1.1.5 - 3)    — Symantec Corporation
(N.B. queste sono disattivate)

1.       Adblock Plus (v2.2.3)    — Permette di dire 'no' alla pubblicità presente nelle pagine web!
2.       Add-on Compatibility Reporter (v2.0)    — Report add-on compatibility issues to Mozilla
3.       Add Google Search To New Tab Page (v1.0.2)    — An extension that adds a Google search box to the new tab page
4.       BetterPrivacy (v1.68)    — "Super-Cookie Safeguard"
5.       Boss Key and Buttons (v3.0)    — Press F12 or mouse buttons to hide browser.
6.       Exif Viewer (v2.00)    — Extracts and displays the Exif (Exchangeable Image File), IPTC-NAA/IIM (International Press Telecommunications Council / Newspaper Association of America / Information Interchange Model), and IPTC Core (Adobe XMP, Extensible Metadata Platform) metadata, as stored by digital still cameras, in both local and remote JPEG images.
7.       FEBE (v7.1.0)    — Backup your Firefox data
8.       FlashGot (v1.5.4.2)    — Gestisce download aboutTitle=Informazioni su %S
9.       Forecastfox (v2.2.2)    — Get international weather forecasts with this highly customizable extension
10.       Form History Control (v1.3.0.6)    — Gestione della cronologia moduli (visualizzazione, modifica, cancellazione, pulizia, esportazione, importazione)
11.       FoxLingo (v2.7.8)    — The Ultimate Language Tool!
12.       Gestione sessioni (v0.7.9.5)    — Salva e ripristina lo stato di tutte le finestre.
13.       Get Mail Plus (v3.4.10)    — Easily access your computers email programs and webmail.
14.       Googlebar Lite (v4.9.7)    — Una barra leggera per la ricerca con Google su Firefox.
15.       Self-Destructing Cookies (v0.3.3)    — Cookies when you need them, not when others need them to track you. Gets rid of a site's cookies as soon as you close its tabs. Detects tracking attempts and blocks them. Trustworthy services can be whitelisted.
16.       Tab Mix Plus (v0.4.0.5)    — Permette la navigazione a schede con una marcia in più
17.       TinEye Reverse Image Search (v1.1)    — Adds TinEye search context menu item for images.
18.       Vacuum Places Improved (v1.2)    — Deframmenta il database places.sqlite per velocizzare Firefox
19.       Wiktionary and Google Translate (v6.0)    — (former Google Dictionary and Google Translate) The in-line dictionary for any word you point to or double-click; and the whole page translation of any web page in any other language.
20.       abcTajpu (v1.7.9)    — a` b\ c^ -> à β ĉ (http://lingvo.org/abctajpu)

Temi salvati: (2 in totale)
1.       Firefox 3 theme for Firefox 4+ (v1.7.9)    — Experience all the benefits of Firefox 4 (or later) with the colorful toolbar goodness of Firefox 3!
2.       Qute 3++ (custom mod) (v1.7.9)    —

I plugin sono:
- foxit reader plugin
- itunes
-nvidia 3D
-shokwave flash 11.6.602.171
-silverlight 5.1.10411.0
- vlc plugin 2.0.2.0


Se possibile, vorrei evitare di rifarmi un nuovo profilo.
Non mi pare che nessuno abbia mai denunciato problemi simili. Qualcuno può aiutarmi?
Grazie.

Offline Ronnie91

  • Post: 3518
Re: Il menù contestuale funziona male
« Risposta #1 il: 02 Marzo 2013 23:47:55 »
Ciao, in modalità provvisoria riscontri i problemi: https://support.mozilla.org/it/kb/Modalit%C3%A0%20provvisoria ?

Offline m-massa

  • Post: 79
Re: Il menù contestuale funziona male
« Risposta #2 il: 03 Marzo 2013 02:53:20 »
Ciao, in modalità provvisoria riscontri i problemi: https://support.mozilla.org/it/kb/Modalit%C3%A0%20provvisoria ?

Pensavo di farlo ora.
Però avevo fatto un'altra prova che, ho paura, rende quasi certamente inutile l'avvio in modalità provvisoria: ho disattivato tutte le estensioni e poi le ho riattivate una alla volta. Purtroppo il problema rimane. Probabilmente questo significa che il guaio dipende da un plugin, più che da un'estensione.
Comunque, ora provo a seguire il tuo suggerimento.
Grazie :)

Offline m-massa

  • Post: 79
Re: Il menù contestuale funziona male
« Risposta #3 il: 03 Marzo 2013 17:59:45 »
In modalità provvisoria, il problema non si verificava.
Allora ho rifatto (evidentemente meglio della prima volta) l'operazione di disattivare tutte le estensioni e poi di riattivarle una alla volta. Così, ho scoperto che il problema nasce da Wiktionary and Google Translate (v6.0).
Peccato, perché una volta che ci hanno tolto la google bar questa era la migliore applicazione per tadurre l'intera pagina o solo il testo selezionato.
Sperando che risolvano presto il problema con un aggiornamento (se non capita solo a me) proverò a cercare altre estensioni per sostituirla.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36059
Re: Il menù contestuale funziona male
« Risposta #4 il: 03 Marzo 2013 19:24:55 »
Sperando che risolvano presto il problema con un aggiornamento (se non capita solo a me) proverò a cercare altre estensioni per sostituirla.
Questo sì che è un bel modo di ragionare!  :D

Se a metà marzo passi da Milano, fammelo sapere che ti metterò da parte un gadget di Mozilla, te lo meriti!  :D

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.