Notizie: se possiedi un dispositivo Android, prova Firefox per Android, un browser scattante e dinamico per navigare in ambiente mobile.

Autore Topic: Firefox su Ubuntu: problema adware (browse to save) e enhanced text Vi prego!  (Letto 1307 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline killercat

  • Post: 5
Salve, dopo mesi di luna di miele ho un problema con firefox su ubuntu. Da un mesetto, quando effettuo una ricerca su google, mi appare una striscia bianca sotto le barre di firefox con scritto "suggestions on/off) e il primo risultato di google è sempre un riquadro azzurrino che nell'angolo in alto a destra ha scritto "add by Browse To Save". La cosa mi innervosisce mortalmente, ma non so come eliminarlo!
In più negli ultimi giorni è comparso un problema di "Enhanced Text". Ovvero, senza alcun motivo, nei forum soprattutto appaiono della parole sottolineate ed evidenziate e se ci passo sopra col mouse mi apre delle finestrelle con delle pubblicità. Ho provato a bloccarle con Adblock Plus, Adblock Edge e AdBlock popup/adds ma non c'è niente da fare. Vi prego, ditemi come fare. Sul web non ho trovato niente. Vi ingrazio!

Offline Gioxx

  • Amministratore
  • Post: 7734
    • Gioxx's Wall
Parti da qui:
http://gfsolone.com/how-to-rimozione-text-enhance-dal-browser.html

Inoltre sarebbe il caso di fornirci tutti i dettagli sulla tua configurazione:
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=41179.0

Offline killercat

  • Post: 5
Ho Firefox 19.0 su Ubuntu 10.04.
Le estensioni che ho installato sono: AdBlock Plus 2.2.3, Adblock Edge 2.0.3, AdBlock Pop-Up Add-on 0.6, Hide Caption TitleBar Plus 2.7.2, SaveIt 1.7, Stylish 1.3.1, Ubuntu Firefox Modifications 2.6.

Offline killercat

  • Post: 5
Quella guida di quel sito l'avevo già seguita, ma non va bene. Oppure non funziona per Ubuntu, non lo so. So solo che entrambi i problemi sussistono.

Offline Geko

  • Post: 1376
Che roba è SaveIt 1.7 ? Se provi in modalità provvisoria  http://mzl.la/MwuO4X il problema persiste ? Vedo che sei su Ubuntu Lucid,dovresti avere il pannello di controllo di Adobe Flash in Sistema-->Preferenze,prova a disattivare la conservazione dei dati in locale
Da quello che ho capito è una porcheria legata a Flash (tanto per cambiare..),potresti anche provare a mettere in about:config questa preferenza plugins.click_to_play su false e vedere che succede.

Offline killercat

  • Post: 5
Innanzi tutto, grazie mille dell'interessamento. Allora: in modalità provvisoria non persiste nessuno dei due problemi (che non so se dipendano dalla stessa cosa o meno, comunque spariscono entrambi). Il Pannello di controllo di Adobe Flash non sono riuscito a trovarlo...nel menù Sistema non ce l'ho...spero di non essere così scemo da non trovarlo. Il valore di quel comando in about:config è già su false, quindi non l'ho cambiato.

saveIt non so cosa sia, ma ce l'ho sempre visto...Di sicuro non ce l'ho messo io, nemmeno inconsciamente...

Offline Geko

  • Post: 1376
Se in modalità provvisoria non vedi il problema,è probabilmente perché dipende da una estensione (disattivata appunto durante la modalità provvisoria),questa SaveIt 1.7 non l'ho mai sentita e mi pare sospetta,prova a rimuoverla da about:addons ed inoltre,trattandosi di un giochino che usa a quanto pare flash,potresti anche provare temporaneamente a disattivare flash sempre dal panello di controllo estensioni,tabella plugins.
Strano per il pannello di controllo,se scrivi in un terminal
Codice: [Seleziona]
dpkg --list *adobe* dovresti trovarti questo installato tra le altre cose
Codice: [Seleziona]
adobe-flash-properties-gtk 11.2.202.270-0lucid1 forse io l'ho  installato a parte ed ora non mi ricordo,cercalo in Synaptic ed installalo,perchè ti permette di controllare i setting di privacy (per modo di dire ;) ) di Adobe Flash.
« Ultima modifica: 01 Marzo 2013 08:51:32 da Geko »

Offline killercat

  • Post: 5
Attenzione! Attenzione! Ho cancellato il maledettissimo SaveIt e il problema sembra risolto! INCREDIBILE! In effetti, ripensandoci a mente fredda, l'estensione si chiama "SaveIt", le adware erano sponsorizzate "Browse To Save"...avrei anche potuto fare 2+2...Vabbé!
Spero la cosa si sia risolta così! Geko ti ringrazio infinitamente, sei stato gentilissimo e utilissimo. Tra un po' torno a dare la risposta definitiva. Intanto grazie mille per l'aiuto!

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.