la sua funzione è quella della frizione, del lasco insomma. Colpo brusco dirotella mouse e continua un poco a muoversi da solo lo scrolling del testo (per questo lo chiamo frizione o dissipatore), mentre IE siblocca di botto. Certo ci sono pro e contro: scattosità, blur, gli stessi fenomeni che vedi in tv in HD e per temperare i quali hannoinventato interpolazioni tipo motionflow o truemotion, miracoli non si possono fare. Eì il prezzo da pagare all'attuale stato della tecnologia. Forse, ripeto forse qualcosa c'entra anche la novità introdotta da ff18: il rendering delle immagini, del quale si è parlato poco o niente, forse può influire.
Prova a disattivare smooth scrolling, prima era sempre disattivato di default!! poi con ff 16 (^giuro che non ricordo il numero di versione) lo hanno attivato di default. Prova (riavviando ff per sicurezza).
addendum:
prova a controllare il task manager se durante questi scrolling su FB la ram di FF sale molto
![Wink ;)](/Smileys/default/icon_wink.gif)