Notizie: se possiedi un dispositivo Android, prova Firefox per Android, un browser scattante e dinamico per navigare in ambiente mobile.

Autore Topic: Eccezioni alla sicurezza: quali rischi?  (Letto 590 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline innerstud

  • Post: 5
Eccezioni alla sicurezza: quali rischi?
« il: 22 Gennaio 2013 15:03:37 »
Ho ricevuto un link https apparentemente sicuro. Dopo averlo cliccato mi è apparso il solito warning sulla mancanza del certificato. Ho dovuto chiaramente aggiungere un'eccezione per entrare nell'area riservata del link https. Mi chiedo: quali rischi si corrono a fare questa operazione? Il proprietario dell'area riservata può avere accesso ai miei dati?

Grazie.

Offline Underpass

  • I've got fabric to sell
  • Amministratore
  • Post: 24618
    • Mozilla Italia
Re: Eccezioni alla sicurezza: quali rischi?
« Risposta #1 il: 22 Gennaio 2013 15:41:32 »
Il messaggio di errore riportato dovrebbe spiegare quale sia il problema di quel certificato. Per informazioni ti invito a leggere qui

https://support.mozilla.org/it/kb/connessione-sicura-non-riuscita

Offline innerstud

  • Post: 5
Re: Eccezioni alla sicurezza: quali rischi?
« Risposta #2 il: 22 Gennaio 2013 15:55:15 »

Offline innerstud

  • Post: 5
Re: Eccezioni alla sicurezza: quali rischi?
« Risposta #3 il: 24 Gennaio 2013 10:41:56 »
Nessuno che possa darmi una risposta?

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36059
Re: Eccezioni alla sicurezza: quali rischi?
« Risposta #4 il: 24 Gennaio 2013 13:06:36 »
Io avrei voluto dartela, ma se hai mascherato il sito al quale ti connetti... come facciamo a sapere se è un sito affidabile, scusa?
Ciao.

Offline innerstud

  • Post: 5
Re: Eccezioni alla sicurezza: quali rischi?
« Risposta #5 il: 24 Gennaio 2013 14:52:20 »
Io avrei voluto dartela, ma se hai mascherato il sito al quale ti connetti... come facciamo a sapere se è un sito affidabile, scusa?
Ciao.

L'ho mascherato perché si tratta della webmail della mia azienda. Azienda che, com'è noto fra noi dipendenti, ha il "vizio" di sottoporre a ogni tipo di invasione della privacy i propri collaboratori (intercettazioni telefoniche, intercettazioni ambientali, lettura messaggi email, ecc). Il mio dubbio riguarda semplicemente il fatto che, accedendo alla webmail dal mio pc domestico, l'azienda possa acquisire dei dati. That's all.
Grazie.

Offline deckard

  • Post: 3793
Re: Eccezioni alla sicurezza: quali rischi?
« Risposta #6 il: 24 Gennaio 2013 15:19:12 »
Tralascio il fatto che la libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili. Tralascio anche che la loro limitazione può avvenire soltanto per atto motivato dell’autorità giudiziaria con le garanzie stabilite dalla legge. [Articolo 15 della costituzione]

Comunque sia, magari da una osservazione preliminare si può ottenere una idea di massima sul sito in oggetto.

Offline RNicoletto

  • Post: 2209
    • MondoWin
Re: Eccezioni alla sicurezza: quali rischi?
« Risposta #7 il: 25 Gennaio 2013 17:44:42 »
Il mio dubbio riguarda semplicemente il fatto che, accedendo alla webmail dal mio pc domestico, l'azienda possa acquisire dei dati.

Alcuni dati, quali S.O. e browser utilizzato possono essere recuperati tramite User Agent. Altri dati come invece il contenuto del tuo PC o le password storicizzate nel tuo browser non sono invece accessibili.

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.