Salve, con la nuova versione di FF, ho notato che quando vado a spostare la posizione di una scheda dentro la barra delle schede, ottengo due effetti:
primo:le schede si spostano per scorrimento, sovrapponendosi a quelle esistenti, inoltre più velocemente sposto il mouse, più velocemente si sposta la schede sovrapponendosi una alla volta a tutte le schede seguenti ( o precedenti ), per cui non riesco a capire dove andrà a posizionarsi, se non quando... s'è posizionata ( rilasciando il tasto dx del mouse ). Quindi devo rispostare- l'80% delle volte- la scheda una seconda o terza volta.
Nella versione precedente questo problema non c'era perchè trascinando la scheda lungo la parte di barra visualizzata, o posizionando il puntatore sulle freccie a lato di essa per spostarla oltre, si muoveva solo
la barra non la scheda, per di più una freccia verso l'alto, posta fra le schede adiacenti, indicava precisamente la posizione di rilascio.
E secondo: quando rilascio la scheda sulla nuova posizione nelle barra delle schede, la barra si autorisistema in modo che la scheda spostata sia
la prima a sx; e devo agire pure sulle freccie a lato per spostare la barra.
Insomma era una "miglioria" di cui non sentivo la necessità, dato che tengo aperte, mediamente, 30 schede.
Mi sfugge la logica di questo upgrade, specialmente dopo aver consentito nella versione precedente di non aprire tutte le schede contemporaneamente all'avvio del browser. Per cui da un lato abbiamo la possibilità di avere molte più schede "presenti" ( anche se non caricate ), e dall'altro abbiamo una gestione delle schede che crea confusione quando sono troppe ![Sad :(](/Smileys/default/icon_sad.gif)
Esiste un modo per ritornare allo spostamento delle schede della versione precedente?
Grazie.