In effetti l'update forzato pare strano (e antipatico) anche a me, io non escludo affatto che tu possa aver letto di fretta e magari dato in qualche modo l'assenso. Conosco persone che hanno ancora una versione di FF 3.6 (non per amore del vintage, ma perchè gli serve per esigenze specifiche) e non hanno avuto questo problema.
Detto questo, ci sono alcune cose del tuo discorso che non hanno senso (cito quelle a cui non ti hanno già risposto).
E non è solo un fatto di estetica e di funzioni diverse: come ho detto prima, ogni nuova versione porta con sé inevitabilmente una serie di bug e problemi nuovi, [...]
...e allo stesso modo ne corregge almeno altrettanti vecchi. I bug ci saranno sempre, nessun software è perfetto, non ha senso parlare di nuovi bug come motivo per non installare un software aggiornato.
Inoltre i vecchi bug sono più pericolosi, perchè conosciuti e più facilmente sfruttabili dai malintenzionati.
Se poi verrà introdotta qualche nuova funzione un po' buggata non dovrebbe essere un grosso problema, ti basterà non usarla (cosa che non avresti comunque potuto fare se non avessi aggiornato).
Fra l'altro, mi risulta che FF13 sia ancora in versione beta .... [...]
Non lo è affatto, è uscita la versione stabile.
Firefox ha tre canali di aggiornamento: stabile, beta, aurora. Verifica se il tuo firefox utilizza il canale di aggiornamento stabile (si chiama "release"), nel qual caso riceverai solo aggiornamenti che hanno già superato la fase beta.
Lo so che il 3.6 non è più supportato, ma questo è un problema mio. Non tutti sono fanatici dell'aggiornamento a tutti i costi, non tutti hanno il tempo per divertirsi a stare dietro ai cambiamenti.
Se devo fare un cambiamento, voglio essere io a deciderlo, non il mio presunto Grande Fratello Informatico. [...]
Il problema è che se tu non vuoi cambiare, lo fa il mondo (di internet) intorno a te. Ciò che potevi fare con una vecchia versione 3 anni fa ora non potrai più farlo, perchè internet è cambiato e tu no. Aggiornare ti consente di stare al passo con i tempi.
Che poi sia tu a doverlo decidere trovo sia giusto, come trovo sia saggio per Mozilla cercare di fare in modo che gli utilizzatori del proprio browser abbiano sempre la versione aggiornata. Anche perchè le versioni vecchie diventano poi un cancro, (frenano lo sviluppo web e sono veicolo di infezione delle macchine) come dimostra IE6 di cui ancora oggi non ci si riesce a liberare del tutto.
Quanto alla perdita di tempo, non voglio nemmeno pensare al tempo che dovrò perdere per risolvere tutti i problemi che verranno fuori da una beta. Già questa mattina ho visto i primi problemi: la cronologia rifiutava di aprirsi, e si è piantata tre volte. Ho dovuto rinunciare.
Ripeto, FF13 NON è una beta.
Al di la di questo, è consigliabile dopo un aggiornamento così sostanzioso, creare un nuovo profilo da zero.
Vedrai che in questo modo la maggior parte dei problemi magicamente spariranno.