Notizie: se possiedi un dispositivo Android, prova Firefox per Android, un browser scattante e dinamico per navigare in ambiente mobile.

Autore Topic: Firefox non si avvia più dopo un aggiornamento  (Letto 954 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline mbarattin

  • Post: 7
Firefox non si avvia più dopo un aggiornamento
« il: 19 Giugno 2012 12:52:06 »
Buongiorno a tutti.

Ieri ho aggiornato la versione di FF sul PC di un amico (con sistema operativo Windows 7 Professional 32 bit), visto che la versione precedentemente installata (3.6.x) dava qualche problema (lentezza generale, caricamento dei siti che si bloccava, problemi nella visualizzazione di video su YouTube). Ho disinstallato FF e il plugin flash e ho installato FF12 e il plugin flash 11.2. Da quel momento FF non parte più :(. Quando si tenta di avviare FF, in "gestione attività" compare il processo firefox.exe per qualche secondo e poi il processo muore. La cosa molto strana è che il problema si verifica solo con un utente del PC, mentre con tutti gli altri FF funziona benissimo. Proprio per questo motivo ho provato a cancellare il profilo di FF del utente sotto "AppData\Local" e "AppData\Roaming", senza ottenere alcun risultato. Presumo che il problema risieda nel profilo di quel utente, ma non so più cosa provare. Ho letto varie FAQ su questo forum, ho tentato con CCleaner, ho installato FF13, ho reinstallato i plugin... niente da fare!

Qualcuno ha qualche consiglio (vorrei evitare di ricreare il profilo utente in Windows)?

Grazie,
Mauro

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
Re: Firefox non si avvia più dopo un aggiornamento
« Risposta #1 il: 19 Giugno 2012 12:59:58 »
Che Firewall/Antivirus sono installati su quella macchina?


Offline mbarattin

  • Post: 7
Re: Firefox non si avvia più dopo un aggiornamento
« Risposta #2 il: 19 Giugno 2012 13:17:50 »
L'antivirus è Trend Micro.
Avevo provato anche a disabilitarlo, ma niente  :(...

Giusto per completezza:

* Il Firewall di Windows 7 non è attivato.
* Non sono installati software tipo "Spybot search & destroy".

Grazie,
Mauro

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
Re: Firefox non si avvia più dopo un aggiornamento
« Risposta #3 il: 19 Giugno 2012 14:11:55 »
Prova a disinstallare Firefox 12 e installare la versione 13.0.1.

Offline mbarattin

  • Post: 7
Re: Firefox non si avvia più dopo un aggiornamento
« Risposta #4 il: 19 Giugno 2012 14:52:12 »
Già fatto, ma purtroppo nessun risultato.

Qualunque sia la versione installata, il comportamento è sempre lo stesso: FF funziona con tutti gli account di sistema (indipendentemente che abbiamo o meno privilegi di amministratore), mentre con QUEL particolare utente FF non parte. Proprio per questo penso che IL problema sia localizzato nel profilo utente di sistema. Anche creando altri nuovi utenti di sistema, FF si avvia regolarmente...

Grazie,
Mauro

Offline RNicoletto

  • Post: 2209
    • MondoWin
Re: Firefox non si avvia più dopo un aggiornamento
« Risposta #5 il: 19 Giugno 2012 15:21:08 »
Prova a scaricare ed utilizzare Profile Manager. Creati un nuovo profilo di Firefox (non un nuovo profilo utente in Windows) e prova ad utilizzare quello.

Offline mbarattin

  • Post: 7
Re: Firefox non si avvia più dopo un aggiornamento
« Risposta #6 il: 19 Giugno 2012 16:38:47 »
Premetto che ho fatto solo qualche prova, visto che al mio amico serviva il PC.

Ho provato a creare un nuovo profilo, ma FF di default non parte.
Quello che ho notato e che, dopo qualche tentativo, il profilo compare in stato "Locked".

Ho fatto qualche prova (molto veloce) abilitando tutte le opzioni in basso (tipo "Run FF in offline mode", "Run FF in safe mode",..) e disabilitando alcune voci nel pannello che è comparso (una delle voci era "disabilita i plugin"). Sono riuscito a farlo partire. Purtroppo, come dicevo, ho fatto molto velocemente, per cui mi riservo di studiare meglio la questione (spero già in serata), quantomeno per "isolare" il problema. Mi rifaccio vivo non appena ho novità.

Intanto vi ringrazio tantissimo per il prezioso supporto.

Grazie,
Mauro

Offline mbarattin

  • Post: 7
Re: Firefox non si avvia più dopo un aggiornamento
« Risposta #7 il: 19 Giugno 2012 18:36:53 »
Ho fatto parecchie prove con il Profile Manager, ma purtroppo non sono più riuscito a far partire FF.
Ho testato tutte le combinazioni di opzioni possibili, ma niente  :(...
Sempre la stessa cosa: il processo firefox.exe "muore" dopo qualche secondo.
Onestamente non so più cosa provare...
Altre idee?

Grazie,
Mauro

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
Re: Firefox non si avvia più dopo un aggiornamento
« Risposta #8 il: 20 Giugno 2012 14:18:51 »
Ma avevi già provato a cancellare il profilo vero?
A me sa tanto che è qualche altro processo che lo termina, io sospetto l'antivirus, non conosco bene TrenMicro, ma ha un log degli eventi dove si può guardare per avere qualche informazione sulle azioni effettuate?

Offline mbarattin

  • Post: 7
Re: Firefox non si avvia più dopo un aggiornamento
« Risposta #9 il: 20 Giugno 2012 14:59:25 »
Si, cancellare il profilo era stata la prima cosa che avevo fatto.
Avevo provato anche a disabilitare l'antivirus, ma niente da fare.
In ogni caso, il fatto strano è che con altri utenti (di sistema) sullo stesso PC non ci sono problemi (sia con antivirus attivo che sidabilitato).
Si, lo so, tutto è molto strano  :?...

Grazie,
Mauro

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
Re: Firefox non si avvia più dopo un aggiornamento
« Risposta #10 il: 20 Giugno 2012 15:12:59 »
Mi sa che è qualche configurazione di sistema su quell'account, se hai rifatto il profilo di Ff, e sugli altri account parte senza problemi, non credo sia FF il problema.
Hai mai usato il Process Monitor?
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896645.aspx

forse potrebbe dare qualche informazione utile a riguardo.

Offline Borgata

  • Post: 624
Re: Firefox non si avvia più dopo un aggiornamento
« Risposta #11 il: 20 Giugno 2012 15:49:29 »
Verifica i permessi NTFS sia nella cartella del profilo sia in quella del programma.
Verifica se almeno il profile manager riesce a partire (opzione -p nel collegamento a firefox)

Offline mbarattin

  • Post: 7
Re: Firefox non si avvia più dopo un aggiornamento
« Risposta #12 il: 20 Giugno 2012 17:36:31 »
Vi ringrazio per i vostri suggerimenti.
Domani provo le cose che mi avete consigliato...

Grazie,
Mauro

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.