Notizie: puoi sempre seguire i nostri aggiornamenti su Twitter (@MozillaItalia) e Facebook (/MozillaItalia)

Autore Topic: Impostazioni per la privacy  (Letto 1828 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline pens50

  • Post: 30
Impostazioni per la privacy
« il: 12 Marzo 2012 15:28:43 »
Buongiorno. mi scuso per il disturbo ma ultimamente non riesco a risolvere alcuni problemi relativi alla  privacy:
1) non riesco a eliminare in nessuna maniera l'autocompletamento della barra degli indirizzi pur comparendo la spunta su -nessun suggerimento-
2) non riesco a far rimanere fisso, come nel passato,  nella scheda  -opzioni - privacy- la dizione  "non salvare la cronologia" poiche al successivo riavvio mi compare " utilizza impostazioni personalizzate"
uso firefox 10.0.2- - window xp -browser I.E.8
ringrazio e mi scuso per la mia ignoranza in materia
« Ultima modifica: 12 Marzo 2012 15:41:17 da miki64 »

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9234
Re: Impostazioni per la privacy
« Risposta #1 il: 12 Marzo 2012 16:14:49 »
1. Fai una prova empirica, imposta di mostrare i suggerimenti, chiudi e riapri Firefox, imposta di non mostrare nulla. Poco tecnologico ma a volte funziona...  

2. Non salvare la cronologia non ti appare a causa di qualche tua impostazione riguardante la cronologia. In genere si tratta dei cookie. Per esempio se hai impostato di non accettare i cookie di terze parti o di non accettare affatto i cookie la tua impostazione di non accettare la cronologia è più "forte" di quella predefinita. Se è più "debole" viene sovrascritta se è più "forte" no.

Offline shonnyno

  • Post: 1244
Re: Impostazioni per la privacy
« Risposta #2 il: 12 Marzo 2012 16:57:27 »
Ciao, approfitto per inserirmi con una domanda, più che altro una curiosità.
Ho impostato "non accettare coockie di terze parti" e "Elimina cache e cookie all'uscita di FF".

Se elimino la cronologia dal menù Cronologia (con successivo clic destro del mouse >Elimina), alla riapertura rivedo tutte le schede della sessione precedente, come desidero, e sono GIA' LOGGATO in tutte le schede (FB, YT, Alice...), anche se aggiorno FF dalla 9 alla 10 ad es.

Se invece in Impostazioni spunto la casella Elimina cronologia navigazione alla chiusura di FF, alla riapertura trovo solo Home page e devo riloggarmi in tutte le schede ripristinate dai segnalibri. (Io uso sempre il metodo numero uno, per cui da molti mesi sono sempre loggato).

Confermate quindi che esiste un'eliminazione della cronologia "morbida" ed una eliminazione "radicale"? solo per curiosità eh.

[Sto facendo queste prove nel corso di uno scambio mail con lo sviluppatore di NoScript al fine di sistemare un probabile bug in questo addon che influisce sul download dei video in YT].


Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9234
Re: Impostazioni per la privacy
« Risposta #3 il: 12 Marzo 2012 17:07:59 »
Se elimini la cronologia dal menu cronologia elimini solo la cronologia. E ciò non intacca il ripristino di sessione.

Se imposti la casella Cancella la cronologia alla chiusura di Firefox ciò che elimini dipende dalla impostazione di questa opzione. Si chiama cancella cronologia ma ciò che viene cancellato è a tua scelta (in questa immagine viene cancellata solo la cache):



Solo cancellando quasi tutto viene eliminata la sessione e la possibilità di ripristinarla.

Offline shonnyno

  • Post: 1244
Re: Impostazioni per la privacy
« Risposta #4 il: 12 Marzo 2012 17:17:19 »
Ti ringrazio.
Sì, spuntando Cronolgia navigazione ottengo una cancellazione molto più radicale.
Preciso che la spunta su cache e cookie ce l'ho sempre, anche quando elimino la cronologia dal menù cronologia.
A parità di impostazioni, e solo aggiungendo la spunta su Cronologia navigazione (tua foto) l'effetto è molto più "dirompente".
Cioè "cronologia navigazione" (a parità delle altre impostazioni!!) è più efficace e pervasiva di "cronologia", magari non sarebbe male evidenziare questo diverso comportamento con espressioni differenti tipo "elimina radicalmente" o "elimina SOLO cronologia e basta". Comunque ora ho capito la differenza. Grazie.
« Ultima modifica: 12 Marzo 2012 17:19:38 da shonnyno »

Offline pens50

  • Post: 30
Re: Impostazioni per la privacy
« Risposta #5 il: 12 Marzo 2012 23:27:20 »
ringrazio per la cortese risposta. Ho fatto quello consigliatomi ma il problema rimane.
1 punto) -l'autocompletamento continua a presentarsi. faccio notare che tale problema è presente anche in  I.E
2 punto) qualsiasi modifica apporti  ricompare sempre  all'apertura di firefox la casella in impostazione cronologia : -utilizza impostazioni personalizzate-
faccio notare che quando utilizzo - non salvare la cronologia - nella casella -moduli e ricerche - non è possibile inserire la spunta.
ho fatto una reinstallazione di firefox ma nulla è cambiato.
ringrazio infinitamente.

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9234
Re: Impostazioni per la privacy
« Risposta #6 il: 12 Marzo 2012 23:38:37 »
Prova se il problema rimane con un nuovo profilo di Firefox.

Le istruzioni su come creare e gestire profili le trovi in questa pagina della guida:
http://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20profili

Offline pens50

  • Post: 30
Re: Impostazioni per la privacy
« Risposta #7 il: 13 Marzo 2012 16:15:11 »
ringrazio per la cortese risposta  che mi ha permesso di risolvere il punto n.2
Per quanto riguarda il punto 1) l'autocompletamento con google mi rimane. Comunque a questo punto lascio le cose come stanno.
ringrazio infinitamente  per la cortese e puntuale assistenza concessami.

Offline RNicoletto

  • Post: 2209
    • MondoWin
Re: Impostazioni per la privacy
« Risposta #8 il: 13 Marzo 2012 16:40:19 »
1 punto) -l'autocompletamento continua a presentarsi. faccio notare che tale problema è presente anche in  I.E

Se il problema ti si presenta anche su browser diversi significa che è un problema del PC/Sistema Operativo e non del browser.
Il fatto che questa anomalia forzi l'autocompletamento mi fa sospettare si tratti di un malware che ruba credenziali. :x

Ti consiglio di rivolgerti a forum generalisti quali Hardware Upgrade, Megalab, Mondowin, ecc...

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9234
Re: Impostazioni per la privacy
« Risposta #9 il: 13 Marzo 2012 16:47:07 »
Autocompletamento con Google.

La parola google mi fa venire un dubbio.
Ti riferisci alla barra degli indirizzi oppure alla barra di ricerca?

Nel secondo caso ti segnalo questa pagina della guida:
http://support.mozilla.org/it/kb/Suggerimenti%20di%20ricerca

Offline pens50

  • Post: 30
Re: Impostazioni per la privacy
« Risposta #10 il: 17 Marzo 2012 11:17:36 »
Mi scuso di nuovo per il disturbo. ho letto le pagine della guida che mi avete consigliato
Penso che l'eliminazione dell'autocompletamento forse e dovuta al fatto che in:
strumenti-opzioni-privacy-non salvare la cronologia-la casella moduli e ricerche  non e possibile mettere la spunta. inoltre non riesco come a suo tempo accadeva a usare come predefinita la casella -non salvare la cronologia,- infatti per default mi appare uttilizza impostazioni personalizzate. uso firefox 11.0
ringrazio ma poiche devo cedere il pc vorrei eliminare tutta la cronologia grazie

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9234
Re: Impostazioni per la privacy
« Risposta #11 il: 17 Marzo 2012 13:47:56 »
Devi cedere il PC? Allora ti consiglio una scorciatoia.
Fai un backup di tutto ciò che ti interessa, se non lo hai già fatto.

Dopo, o quantomeno prima di cedere il PC, riapri il gestore dei profili e cancella il tuo profilo confermando di voler eliminare tutti i file ad esso relativi.
Se rimani con zero profili creane uno da lasciare in eredità vuoto per il nuovo utente.

Offline pens50

  • Post: 30
Re: Impostazioni per la privacy
« Risposta #12 il: 20 Marzo 2012 14:44:21 »
ringrazio infinitamente per il consiglio suggeritomi. grazie e buona serata.

Offline RNicoletto

  • Post: 2209
    • MondoWin
Re: Impostazioni per la privacy
« Risposta #13 il: 20 Marzo 2012 15:46:43 »
Dopo, o quantomeno prima di cedere il PC, riapri il gestore dei profili e cancella il tuo profilo confermando di voler eliminare tutti i file ad esso relativi.

In caso di cessione del PC io sarei più prudente, nel senso che utilizzerei un programma ad hoc per cancellare i miei dati personali in maniera sicura.

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.