Notizie: se possiedi un dispositivo Android, prova Firefox per Android, un browser scattante e dinamico per navigare in ambiente mobile.

Autore Topic: Firefox non si avvia più dopo averlo aggiornato alla versione 8  (Letto 1029 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline fredflinston

  • Post: 3
Salve a tutti, ieri mi è successa una cosa strana : Avevo aggiornato il mio Kubuntu alla versione 11.10 con Firefox 7 e tutto funzionava perfettamente. Poi ho aggiornato Firefox alla versione 8 e da quel momento ha smesso di funzionare.
Quando lo lancio, l'icona lampeggia per qualche secondo e poi basta. Ma se vado a vedere i processi attivi col monitor di sistema mi dice che firefox è attivo e se tento di rilanciarlo viene fuori la scritta "Firefox è già attivo" ma in realtà non si vede niente.
Ho provato a disistallarlo e reistallarlo diverse volte ma non cambia niente. Accetto consigli. Grazie.
« Ultima modifica: 01 Dicembre 2011 16:57:32 da fredflinston »

Offline Ronnie91

  • Post: 3518
« Ultima modifica: 01 Dicembre 2011 17:08:53 da Ronnie91 »

Offline Sokak

  • I speak a logs
  • Moderatore
  • Post: 4371
    • Ask Sokak
Re: Firefox non si avvia più dopo averlo aggiornato alla versione 8
« Risposta #2 il: 01 Dicembre 2011 18:19:27 »
Apri un terminale, dai
Codice: [Seleziona]
killall firefox
poi controlla che in /home/.mozilla/firefox/[cartella del tuo profilo] non ci sia un file chiamato "lock".

(devi visualizzare le cartelle nascoste, in nautilus é Ctrl+h, in dolphin/Thunar non ricordo)

Se c'è,cancellalo.

Adesso dovresti poter riavviare Firefox senza problemi.

Offline fredflinston

  • Post: 3
Re: Firefox non si avvia più dopo averlo aggiornato alla versione 8
« Risposta #3 il: 03 Dicembre 2011 15:43:45 »
Ho già fatto tutte le cose che mi hai detto e questo è quello che mi ritorna quando lancio firefox:
Gtk-Message: Failed to load module "canberra-gtk-module"



Offline Sokak

  • I speak a logs
  • Moderatore
  • Post: 4371
    • Ask Sokak
Re: Firefox non si avvia più dopo averlo aggiornato alla versione 8
« Risposta #4 il: 03 Dicembre 2011 19:58:17 »
Per favore, fammi un

Codice: [Seleziona]
uname -a
e riportami qui il risultato.

Per disgrazia, hai installato Adobe Acrobat? Il flash player lo hai preso dai repo o dalla pagina di download di adobe?

(per favore, la prossima volta che hai un messaggio di errore, includilo subito nella tua segnalazione)

Offline fredflinston

  • Post: 3
Re: Firefox non si avvia più dopo averlo aggiornato alla versione 8
« Risposta #5 il: 06 Dicembre 2011 15:36:40 »
Rispondo a Sokak. Scusa per il ritardo ma ero occupato per altri motivi. Ti invio quello che mi hai chiesto:
Linux fred-P55-USB3 3.0.0-12-generic #20-Ubuntu SMP Fri Oct 7 14:56:25 UTC 2011 x86_64 x86_64 x86_64 GNU/Linux.
Per quanto riguarda Flash player c'era ma l'ho disistallato. Da quello che dici mi sembra di capire che
i Plug-in causano di problemi.

Offline Sokak

  • I speak a logs
  • Moderatore
  • Post: 4371
    • Ask Sokak
Re: Firefox non si avvia più dopo averlo aggiornato alla versione 8
« Risposta #6 il: 06 Dicembre 2011 19:25:29 »
Non necessariamente. Cercando con google per quell'errore su "canberra-gtk-module" mi era balzata all'occhio una discussione in cui si riportava un errore simile e in cui si citava come causa scatenante il plugin acrobat installato a 32 bit su un sistema a 64 bit (e l'errore continuava con wrong ELF class ecc. ecc.)

Se usi acrobat reader, prova invece a disinstallarlo e a passare ad evince dai repo, quanto al flash player, prova prima il 10.5 o l'11, sempre assicurandoti di utilizzare la corretta versione a 64 bit.

Quanto a Firefox in se e per se - non dovresti avere problemi se scarichi direttamente dai repo.

Se invece hai preso Firefox come tarball da qualche parte, assicurati di avere il 64 bit.

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.