Chiedo scusa Gioxx ma sul portatile ho aggiornato prima (!) di leggere la tua risposta, perché avevo scollegato il cavo telefonico dal desktop verso il laptop
![Wink ;-)](/Smileys/default/icon_wink.gif)
Dunque ho installato la 5 sopra la 4 (la 3.6 ce l'ho sul pc desktop
![Wink ;-)](/Smileys/default/icon_wink.gif)
.
Solo View in Firefox è stato giudicato al momento non ancora compatibile con la 5. Nessun problema.
La 5 installata sopra la 4 funziona perfettamente, l'unica stranezza che noto ora è che in Menù >Start > la cartella Mozilla non c'è più, quindi all'occorrenza non potrei avviare la modalità provvisoria (o c'è qualche altro trucchetto per avviarla?).
La sparizione della cartella dal menù Avvio è un fatto strano, ma -ribadisco- ho testato la 5.0 per tre ore di seguito con 18 schede e con i vari plugin attivi per youtube, ed è ottima!
Ora non avrei proprio il tempo per procedere ad un'istallazione ex novo come GIUSTAMENTE consigli tu, solo in caso di seri problemi la farei
![Wink ;-)](/Smileys/default/icon_wink.gif)
=> Però permettimi di esternare il mio stupore nel constatare che, mentre dalla .16 alla .17 mi veniva subito dopo proposto la 4, ora invece (sul pc principale) sono passato dalla .17 alla .18 e mi propone ancora la 4.0.1, anziché la 5.0!
Riconosco che il tuo consiglio è ineccepibile ma ciò non toglie che Mozilla autoupdate avrebbe dovuto propormi ora la 5.0 e non più la 4.0.1! Ti pare?
Per questo ti chiedevo se Mozilla esige che dalla 3.6 si passi per la 4 prima di approdare alla 5: E' più che altro una curiosità la mia, infatti sul pc principale ho intenzione di passare dalla 3.6 direttamente alla 6 o addirittura 7, si vedrà, perché questa 3.6 va che è una meraviglia!
![Smile :-)](/Smileys/default/icon_smile.gif)
)
Grazie per la pazienza e garzie se fugherai questo mio dubbio. Ciao.