Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di Thunderbird!

Autore Topic: OSX: quando richiamo il Mac dallo stop Lightning non carica i calendari remoti  (Letto 1798 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline ministry

  • Post: 20
Ciao,
uso Thunderbird 3.17 e l'ultima versione di Lightning su Mac con sistema Snow Leopard.
Ho creato il collegamento a diversi calendari remoti di Google (uso l'estensione Google provider) e funziona tutto a dovere...
ma quando richiamo il sistema da uno stop Lightning non mi ricarica più i calendari, anche se sono regolarmente selezionati.
L'unica soluzione è chiudere e riavviare TB.
Non è certamente un grosso problema, ma una scocciatura un po' irritante...  :?
m.


Offline reherd

  • Post: 343
Non dovrebbe farlo, ma non funziona neanche forzando la ricarica dei calendari remoti cioè clic destro sul pannello con la lista dei calendari e selezionando la voce "Ricarica calendari remoti" ?

Edit:
scusa l'ignoranza, ma lo "stop" su OSX sarebbe come la sospensione o l'ibernazione?
« Ultima modifica: 09 Marzo 2011 20:56:36 da reherd »

Offline ministry

  • Post: 20
Esatto, lo "stop" corrisponde più o meno alla sospensione dei sistemi Windows; forse non è del tutto esatto, ma non ho conoscenze tecniche molto approfondite.  :)

Comunque avevo già provato le tue soluzioni: ricaricare (o deselezionare e riselezionare) i calendari non serve a nulla. La cosa è un po' fastidiosa perché ho impostato il sistema per andare in stop dopo 15 minuti di inutilizzo e quindi è frequente dover riavviare TB.

Offline reherd

  • Post: 343
Su Windows, con le nightly della versione 1.0b3pre di Lightning il problema non si verifica. Uscendo dalla sospensione i calendari di Google sono visibili subito.
Potresti provare con una nightly build di Lightning su un nuovo profilo creato solo per test?
Qui:
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/calendar/lightning/nightly/latest-comm-1.9.2-l10n/
trovi l'ultima versione in italiano er Thunderbird 3.1.

Potresti provare ad abilitare la preferenza:

enable calendar.debug.log

dall'editor del registro di configurazione (menu Strumenti > Opzioni > Avanzate > Generale > editor di configurazione) e vedere dalla console degli errori (menu Strumenti) se c'è qualche messaggio di errore o se parte per niente la richiesta ai server di Google (sia automaticamente all'uscita dallo stop, sia allo scadere dell'intervallo di ricarica, sia con la ricarica manuale).

Se imposti l'intervallo di ricarica del calendario (doppio clic sul calendario) ad es ogni minuto, cosa succede dopo lo stop? Alla scadenza del minuto parte la richiesta a Google (vedi sempre dalla console degli errori con la preferenza abilitata).

Potresti anche provare ad abilitare la cache del calendario (sempre doppio clic sul calendario) e vedere se almeno gli eventi sono visibili dopo lo stop. Certo però che se poi non ti fa più l'aggiornamento serve a poco anche quello.

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22932
Scusa reherd, intervengo solo per segnalare che il percorso per Mac è
menu Thunderbird > Preferenze > Avanzate > Generale > editor di configurazione  :wink:

Offline reherd

  • Post: 343
Scusa reherd, intervengo solo per segnalare che il percorso per Mac è
menu Thunderbird > Preferenze > Avanzate > Generale > editor di configurazione  :wink:

Opss, ho applicato la traduzione letterale dalla versione in inglese, sorry. ;-)

Offline ministry

  • Post: 20
Grazie per gli input!  :)
Appena possibile farò dei test.

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.