Ho una mezza idea iceberg - credo che il comportamento anomalo generato dall'estensione divX web player possa affliggere qualunque sito che proponga video embedded presi da Youtube, vimeo e una manciata di altri.
La funzione di quell'estensione, se non ricordo male, è passare dal codec video di flash, noto per la sua avidità di cpu, a un codec divx based per i video in streaming sulle piattaforme che già lo supportano.
Credo che l'estensione vada a modificare il comportamento delle pagine, in quanto "inietta" un pezzettino di codice sotto i video per poter passare al formato dei divX labs (o forse è il contrario, ed è la piattaforma video a "reagire" alla presenza dell'estensione presentando il contenuto in maniera diversa)