Siccome ho letto più volte che è pericoloso usare programmi terzi (come ad es. il ben noto CCLeaner) per cancellare cache, cookies, cronologia ecc. di Firefox (es. più recente
qui, e anche
qui con a sua volta link a messaggio ben precedente),
ho smesso di usarlo per tali funzioni, e sono passato ad utilizzare la funzione "Cancella cronologia recente" interna a Firefox.
Però:
mentre con CCleaner non ho mai avuto problemi (tocchiamo ferro ... questo non dimostra che non possono succedere),
-e una volta mi sono pure arrischiato ad usare la funzione, introdotta mi apre da non molto, "Compatta database" (e all'epoca non sapevo neanche fare il backup del profilo
![Confused :?](/Smileys/default/icon_confused.gif)
) -
noto degl'"impallamenti" quando uso "Cancella cronologia recente": mi compaiono avvisi di "
Lo script non risponde" tipo
*
chrome://browser/content/place/browserPlaceViews.Views.js:659
*
chrome://browser/content/sanitize.js:135
(Potrebbe essere dovuto al fatto che ho poca RAM -ovviamente faccio la pulizia con una sola scheda, vuota, di Firefox e nessun altro programma aperto-
Durante la pulizia -che dura un po', anche per via degl'impallamenti, la CPU è al massimo )
Non ho provato, come suggerisce la guida linkata, ad aumentare il tempo di esecuzione degli script perché prima vorrei capire cosa c'è dietro a questo problema, spero nulla di grave.
Inoltre con CCleaner posso anche selezionare quali cookies mantenere,
mentre con "Cancella cronologia recente" -che io sappia- non ho questa possibilità di scelta (ho invece quella di cancellare ad es. le ultime due ore). Forse potrei cercare qualche estensione di Firefox che aggiunga questa funzione al "Cancella cronologia recente", ma a quel punto sarei sempre lì, userei comunque in qualche modo un programma terzo.