Buongiorno, oggi ho scoperto che quei "simpatici delinquentelli" di discourse hanno escluso tutti gli utenti che, come me', come molti altri amici, e come fondamentalmente almeno un'altra ventina di milioni di utenti (a stare bassi col numero, in realta' dovrebbero essere almeno il doppio) che per varie ragioni (di lavoro, di sicurezza, di compatibilita', economiche, eccetera) sono costretti a continuare ad usare windows 7 (ed il relativo firefox 115.x.ESR), il tutto solo perche' apparentemente non supporta qualcosa chiamato "alternative colors syntax" (tutto il resto passa i test, solo quello fallisce, come si puo vedere qui
https://arkshine.github.io/discourse-features-test/ ).
Ora, dato che a chi segue forum tecnici, scentifici, didattici, ed altri simili, della gestione dei "colori alternativi" non glie ne potrebbe fregare di meno (nei forum seri, l'unica cosa importante sono i contenuti, non certo i colori), e che comunque firefox, per tutto il resto, sembra funzionare ancora in modo corretto, non c'e' un modo, un plugin, un trucco, una qualche modifica, insomma un "qualcosa" per far credere allo script di discourse (e possibilmente a qualsiasi altro script che usi quei demenziali ed assolutamente inutili colori alternativi, qualsiasi cosa siano), che invece sono supportati, anche se poi continua ad usare i colori standard ? (che poi, francamente, 16 milioni di colori standard per un browser sembrerebbero piu che sufficenti, che bisogno c'e' di aggiungerne altri ? )
Non c'e' nessun bisogno che poi le "cavolate alternativamente colorate" le gestisca davvero, basta che lo script creda che lo faccia ... esiste un modo ?