Torno sull'argomento.
Le immagini disponibili sono pochissime, ancor meno non considerando gli sfondi di un unico colore.
L'immagine scelta viene salvata temporaneamente nella memoria cache, quando viene persa va riscaricata, lavorando non in linea o semplicemente senza connessione può sparire dopo un riavvio o con particolari impostazioni.
Ci si chiede.
Perché realizzare in maniera così complicata e insoddisfacente qualcosa di fattibile facilmente?
Questo codice trovato e verificato in pochi minuti fa la stessa cosa, ma decisamente meglio.
L'immagine che vi pare, combinata in mille modi cambiando il valore dei parametri.
@-moz-document url-prefix(about:home),
url-prefix(about:newtab) {
.click-target-container *,
.top-sites-list * {
color: #fff !important;
text-shadow: 2px 2px 2px #000 !important ; }
body::before {
content: "" !important;
z-index: -1 !important;
position: fixed !important;
top: 0 !important;
left: 0 !important;
background: cyan no-repeat url(immagine.jpg) center !important;
background-size: auto 100% !important;
width: 100vw !important;
height: 100vh !important; }
}