Post recenti

Pagine: [1] 2 3 ... 10
1
Firefox / firefox 56.0.2 ha disabilitato bruscamente tutte le estensioni
« Ultimo post da Schwanz il 28 Marzo 2025 23:22:10 »
da 2 giorni sia nel pc di casa che di lavoro, le estensioni improvvisamente sono state tutte disabilitate nella versione 56.0.2, ho provato ad attivare in true devtools.chrome.enabled e ad inserire il codice ma non funziona, potrebbe essere che sia il certificato non più riconosciuto? anche installando manualmente i files .xpi che avevo conservato in una cartella non funziona. xpinstall.signatures.required è già settato true in about:config. questa versione non lo uso più ovviamente per navigare, ma solo per ricordare le impostazioni e i nomi delle estensioni e poi ho dei codici delle impostazioni della barra degli strumenti che ho inserito su stylish.

https://www.pcprofessionale.it/news/security/come-risolvere-problema-estensioni-non-supportate-mozilla-firefox/

Codice: [Seleziona]
// Re-enable all extensions

async function set_addons_as_signed() {
    Components.utils.import("resource://gre/modules/addons/XPIDatabase.jsm");
    Components.utils.import("resource://gre/modules/AddonManager.jsm");
    let addons = await XPIDatabase.getAddonList(a => true);

    for (let addon of addons) {
        // The add-on might have vanished, we'll catch that on the next startup
        if (!addon._sourceBundle.exists())
            continue;

        if( addon.signedState != AddonManager.SIGNEDSTATE_UNKNOWN )
            continue;

        addon.signedState = AddonManager.SIGNEDSTATE_NOT_REQUIRED;
        AddonManagerPrivate.callAddonListeners("onPropertyChanged",
                                                addon.wrapper,
                                                ["signedState"]);

        await XPIDatabase.updateAddonDisabledState(addon);

    }
    XPIDatabase.saveChanges();
}

set_addons_as_signed();
2
Firefox / Re:non si visualizza il video su tuttosport
« Ultimo post da Schwanz il 28 Marzo 2025 19:05:39 »
stranamente anche in modalità provvisoria non si vlsualizzano.
3
Firefox / come ottenere whatsapp web su firefox waterfox e librewolf?
« Ultimo post da Schwanz il 28 Marzo 2025 10:00:31 »
nel pc di casa dove in cui ho il pc fisso (win10) e il portatile (win11) e al lavoro il pc fisso (win10), possiedo firefox waterfox e librewolf, e nello smartphone uso solo l'applicazione whatsapp (senza andare su google chrome a utilizzare whatsapp web) vorrei accedere a whatsapp web in tutti questi 3 dispositivi che però non me lo permette di accedere perchè ha un limite di 4 dispositivi, c'è un modo per aggirare questo limite? forse l'unico modo che mi viene in mente è di dover uscire solo su waterfox e così posso accedere su librewolf, ma non mi piace fare così  a costringermi di disconnettere su waterfox. in questi giorni parlano molto bene di librewolf per questione di maggiore privacy, ma siamo sicuri che sarà per sempre così? per questo non me la sento ancora a rimuovere firefox.

la cosa che non capisco su whatsapp, è che se parliamo di dispositivi, ci si riferisce al pc desktop e quindi fisso, portatile, smartphone, tablet ecc., perchè viene considerato dispositivo anche il browser? per me il browser è solo un navigatore, non è importante contare quanti browsers usiamo, quindi cosa c'entra? come vedete nell'immagine scrive solo firefox, e non si capisce a quale dispositivo sono collegato, è una cosa fatta male, almeno si doveva scrivere windows11 o 10, oppure scrivere precisamente a quale browser sto usando, se ad esempio sono collegato anche a waterfox e librewolf deve scrivere waterfox e librewolf anche se so bene che sono forks di firefox. io sono registrato su dazn, lì invece ti dicono chiaramente a quale dispositivo sto utilizzando, e come vedete è più comprensibile così. telegram invece è illimitato e non gli interessa quanti browsers usiamo ed è giusto così.

sul fatto che un browser non c'entra niente, intendo dire che se in un dispositivo PC FISSO ho 3 browers, e su un altro e cioè il PORTATILE ho sempre 3 browers, non ha senso controllare con quanti browsers ci colleghiamo se i dispositivi sono il PC FISSO e PORTATILE, quindi il risultato è che ho soltanto 2 dispositivi e non 6 e cioè 6 browers che fa superare il limite.

anche se usassi whatsapp con l'applicazione scaricata e installata da microsoft store, non me lo permette ugualmente.

per me, su whatsapp sarebbe stato meglio un limite almeno di 6 dispositivi.





ecco, qui non dice browser come dispositivo....
4
Ok...
Mi rispondo da solo, magari può ritornare utile a qualcuno.

Ovviamente non avevo pace con questa rogna... e nel mentre che aspettavo una risposta... cercando anche in inglese (traducendo con Google)...

Ho trovato un riferimento di un utente che aveva un problema diverso... aveva TH che continuava a scaricare tutta la posta ogni volta, anche quella vecchia.
Gli è stato consigliato di cancellare il file "popstate.dat" che doveva essere nel profilo e che probabilmente era corrotto. Così avrebbe scaricato un altra volta tutta la posta, ma TH avrebbe rigenerato un file nuovo e funzionante.
Beh,  l'ho cercato e in (nel mio caso):
"D:\Deposito Predefinito\TH\Profiles\"nome profilo"-tiscali.it\Mail\pop.tiscali.it
Ho trovato proprio quel file... ma aveva, come era logico anche immaginare, la data dell'ultimo backup.
Ho controllato dentro ed aveva una luuunga serie scritte tipo:
Codice: [Seleziona]
# POP3 State File
# This is a generated file!  Do not edit.

*pop.tiscali.it "nome profilo"@tiscali.it
k 1934 1693337484
k 827 1673783573
k 4640 1736430280
k 1519 1688973546
etc, etc...
Da cui ho immaginato che avrebbe potuto essere una sorta di "memoria" di tutte le date di download delle email.
Il mio non era corrotto ed era del giorno del backup.
Ho salvato il profilo corrotto (non si sa mai), ho messo quello del BCK... (che comunque tengo in copia) ed ho provato a riscaricare la posta normalmente...

SI...  :D

Ha scaricato alcune centinaia di email... proprio dal giorno del backup fino ad ora...

UFF.... che culo.
Quando si dice: "più fortuna che giudizio"...  :mrgreen:

Che, tra l'altro... se non sbaglio... funziona solo con il protocollo POP3... e agli inizi avevo impostato su IMAP... ma se ricordo bene, un tot di anni fà ho dovuto sia cambiare la versione di TH (che Tiscali aveva implementato altre caratteristiche di sicurezza che la vecchia versione non aveva) e anche il tipo di protocollo.
Anche il "caso" ci ha messo lo zampino...  :mrgreen:


5
Firefox / Re:I blocchi degli annunci violano i Termini di servizio di YouTube
« Ultimo post da Schwanz il 28 Marzo 2025 00:41:30 »
se i video sono bloccati, mi chiedo perchè invece questo me lo appare? da cosa dipende?
https://www.youtube.com/watch?v=F8Um4qAzqeA
6
Salve.

Mentre stavo testando alcuni componenti aggiuntivi per alcune versioni di FF portable, mi si è freezata una e ho dovuto spegnere e riaccendere il PC proprio dal suo alimentatore.
Come sempre ho tante cose accese al PC e tra le quali anche Thunderbird.
Non mi è mai successo prima, veramente... ma questa chiusura mi ha mandato in crash anche uno dei miei HD, e la partizione dove tenevo tutti i "depositi predefiniti" (le cartelle di salvataggio di tutti i programmi che uso), tra cui anche TH, è diventata "RAW"...  :shock:
OK, ho pensato... anni addietro avevo già avuto problemi del genere, ho giusto giusto una versione vecchiotta (ma ben funzionante) di "Power Data Recovery" (v. 6.5, l'ultima free, se non sbaglio).
Ho recuperato tutta la partizione, ma adesso che ho provato ad accedere alla posta... ho un grosso problema:

Ho 2 account diversi (chiamiamoli "A" & "B").
Su "A" mi mancano parecchie cartelle e tantissime email.
Su "B" non posso proprio accedere... mi chiede di aprire un altro account.

Sono entrambi email di Tiscali. Non dovrebbero essere cancellate, io gestisco tutto da TH, anche lo spam... nel account Tiscali dovrebbe essere tutto ancora presente (di spazio me ne avanza tanto).
Se vado sul sito posso vedere solo una pagina con le ultime 50 email... ma sono inguardabili da pagina web.
Ho impostato su 200 per pagina, ma non trovo nessun pulsante che mi permetta di accedere alle altre pagine (FF 115.20.0 ESR portable).
Potrei provare con una versione più nuova di FF sul PC da gioco dove ho W10, ma mi rimarrebbe sempre la versione WEB inguardabile (meglio di niente, se funzionasse).
Però preferirei di gran lunga la versione TH, che ho sempre usato, si legge bene e ho il mio modo di archiviare tutto in cartelle per argomento (ne ho tantissime).
L'ultimo backup è del 31 gennaio 2025... purtroppo ho sottovalutato il "problema" perchè, fondamentalmente ho sopravvalutato TH e PDR.
Veramente... ho avuto altri crash di TH, ma mai così gravi e... ho perso altre volte delle partizioni (parecchi anni fà, ormai), ma con PDR ho sempre recuperato tutto...
Credo che anche sta volta, fondamentalmente ha recuperato tutto... solo che nella chiusura TH ha "rovinato" parecchi file... credo...

Su "B" non sarebbe un grave problema, ho poco traffico e potrei recuperare l'essenziale via WEB.
Su "A", invece, ho molto traffico, di varie cose importanti... alcune anche proprio di questi giorni, di un argomento recente (parecchio traffico in questi ultimi mesi) e recuperare tutto via WEB sarebbe un notevole problema... anche perchè su questo account vorrei veramente archiviare tutto con l'ordine che ho impostato con TH, altrimenti, oltre che lungo da recuperare, diventa anche un bel casino... :oops:
Sempre se riesco a visualizzare anche le altre pagine più vecchie di Tiscali...

Per questo chiedevo:

Sarebbe possibile, in qualche modo, impostare/modificare TH che scarichi la posta dal server Tiscali anche se già scaricata in precedenza ?
Cioè fargli credere che TUTTE le email dal 1° febbraio 2025, sono NUOVE e mai scaricare prima ?
E' possibile farlo con TH ?

Altrimenti, sapete se è possibile chiedere al servizio Tiscali di impostare qualcosa (qualche flag) in modo da far vedere a TH che tutta la posta di febbraio e marzo 2025 non l'ha mai scaricata ?

Ringrazio per ogni possibile aiuto, è veramente importante per me. :oops:


P.S.
Ah, si... scusate...
TH 68.10.0 (x64 e bloccato a questa versione)


7
Concordo al 100%, non me ne ero accorto, grazie!
Oltretutto quel "previste… previsioni" oltre che a suonar male sembrava un controsenso ;-)
8
Firefox / Re:I blocchi degli annunci violano i Termini di servizio di YouTube
« Ultimo post da Schwanz il 27 Marzo 2025 16:43:10 »
youtube mi ha bloccato di nuovo i video nonostante ho provato a cancellare la cache e cookie (I blocchi degli annunci violano i Termini di servizio di YouTube), uso piped finchè si troverà una soluzione per sbloccarli, ma vorrei sapere quale è l'istanza molto efficace per aprire qualsiasi video in quel sito?

ho messo questo ma non si aprono alcuni video
https://piped-instances.kavin.rocks/

ho risolto con quella istanza, bisognava spuntare su Usa un'istanza diversa per l'autenticazione:
9
Nulla da segnalare.

10
Citazione
mostra le condizioni meteorologiche attuali previste e le previsioni meteorologiche per il giorno
Toglierei "previste": le condizioni attuali sono un dato di fatto.
Citazione
mostra le condizioni meteorologiche attuali e le previsioni meteorologiche per il giorno
Pagine: [1] 2 3 ... 10