Forum Mozilla Italia
Supporto => Thunderbird => Topic aperto da: fabiosko - 03 Novembre 2023 17:10:47
-
Con l'ultima versione di TB installata, ma succedeva anche con quelle precedenti, in alcune email che probabilmente vengono inviate da Apple Mail, l'allegato pdf non compare e non si vede.
Se faccio un inoltro del messaggio trovo nel corpo messaggio inoltrato l'allegato.
Invio screenshot dove si vede in secondo piano il corpo del messaggio originale e in primo piano il corpo del messaggio inoltrato.
Grazie del vostro aiuto.
(https://i.postimg.cc/NFzbX6md/Untitled.jpg)
-
Vedi se con questa modifica funziona
https://support.mozilla.org/gl/questions/1358350#answer-1460354
Tasto menu > Preferenze > Generale > Editor di configurazione
Cerca mailnews.display.show_all_body_parts_menu
Porta il suo valore da 'false' a 'True' con un doppio click
-
no, non funziona lo stesso.
ho modificato in true e riavviato ma il messaggio originale ancora nn mostra il pdf allegato
-
Buongiorno, utilizzo thunderbird 128.1.1esr (64 bit) su windows 11.
Ho sempre ricevuto mail (@gmail.com) con svariati allegati e nessun problema.
Mi e' arrivata la mail di ricevuta del passaporto elettronico ma senza l'allegato .pdf (Dichiarazione.pdf) che contiene il documento di da compilare per la richiesta.
premetto che sia da smartphone e da account google sul pc l'allegato e' presente e stampabile.
Non compare solo in thunderbird.
Come mai ?
Ringrazio chiunque mi aiuti
-
Immagino sia una PEC o è una semplice email?
Da web lo vedi come allegato o all'interno della mail?
-
non so se ' una pec, e dal web e' un allegato
-
Dichiarazione.pdf puoi scaricarla dalla webmail e compilarla, seguendo il suo iter.
Qual è il tuo antivirus?
--
Attivissimo: «Al posto di Outlook si può usare Thunderbird» (https://www.youtube.com/watch?v=FbhkZ88ocPY)
-
avast free antivirus
-
Potrebbe benissimo essere lui la causa: hai provato a disattivare *TUTTI* i moduli del programma e a ritentarne il download completo?
Un tentativo va fatto, anche se so già che probabilmente - anche da disattivati - i moduli del programma continueranno a funzionare (sempre se se il problema è quello - come io credo).
--
Attivissimo: «Al posto di Outlook si può usare Thunderbird» (https://www.youtube.com/watch?v=FbhkZ88ocPY)
-
non so come si fa.. se mi puoi aiutare?
Se puo' esservi utile la mail incriminata arrivata da 'passaportonline@poliziadistato.it' con l'iphone ho provato a inoltrarla ad un altro mio account di posta (alice), su thunderbird la riceve correttamente con allegato. Aquanto pare sembrerebbe un problema di mittente:
se e' passaportonline@poliziadistato.it blocca gli allegati
se e' tizioczio sempronio@alice.it non lo blocca
Qualche idea?
comunque l'antivirus non dovrebbe essere visto la prova che ho fatto
-
@next, la mail è una mail normale, non Pec. Rinnovato il passaporto a fine del 2023 mi è arrivata come mail normale da passaportonline@poliziadistato.it e l'allegato era presente.
-
Potrebbe essere qualche scherzetto fatto dalle impostazioni privacy o filtro SPAM di Thunderbird?
Magari provare a salvare in rubrica l'indirizzo del mittente?
-
@next, la mail è una mail normale
Ok, grazie.
Non so se possa essere utile, ma c'è una opzione per "obbligare" Thunderbird a mostrare tutti gli allegati
Vai in
Tasto menu > Impostazioni > Generale > Editor di configurazione
Nella casella di ricerca cerca la stringa
mailnews.display.show_all_body_parts_menu
Con un doppio click porta il suo valore da False a True e riavvia Thunderbird
Anche se mi sembra strano dover fare questo passaggio per i file PDF.
Tra l'altro una cosa simile era stata segnalata a novembre 2023
-> https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=78392.0
Sarebbe interessante per poter analizzare il sorgente di una mail del genere. Purtroppo non è proprio il caso.
-
non so come si fa.. se mi puoi aiutare?
Mi spiace, non posso perché non uso quell'antivirus.
--
- Thunderbird fa tante cose per te. Fai una sola cosa TU per Thunderbird (https://give.thunderbird.net/it/)
-
@next, la mail è una mail normale
Ok, grazie.
Non so se possa essere utile, ma c'è una opzione per "obbligare" Thunderbird a mostrare tutti gli allegati
Vai in
Tasto menu > Impostazioni > Generale > Editor di configurazione
Nella casella di ricerca cerca la stringa
mailnews.display.show_all_body_parts_menu
Con un doppio click porta il suo valore da False a True e riavvia Thunderbird
Anche se mi sembra strano dover fare questo passaggio per i file PDF.
Tra l'altro una cosa simile era stata segnalata a novembre 2023
-> https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=78392.0
Sarebbe interessante per poter analizzare il sorgente di una mail del genere. Purtroppo non è proprio il caso.
Nella casella di ricerca cerca la stringa
mailnews.display.show_all_body_parts_menu
provato ma non funziona ancora
-
nessun consiglio?
cambio in outlook ?
-
nessun consiglio?
La verifica sull'antivirus non si capisce se l'hai fatta o no.
Il controllo sulle impostazioni privacy o sul filtro SPAM di Thunderbird (suggerito sopra) non si capisce se l'hai fatto o no.
Ti è stato suggerito anche di salvare in rubrica l'indirizzo del mittente, ma non si capisce se l'hai fatto o no.
Avevo accennato al sorgente del messaggio, ma non hai proposto neppure uno screenshot.
Miracoli non se ne possono fare.
cambio in outlook ?
Se pensi che sia meglio, perché no?
-
scusate eccomi ancora qua,
passaportonline@poliziadistato.it aggiunto a rubrica, nessun allegato trovato.
La verifica sull'antivirus non si capisce se l'hai fatta o no.
Il controllo sulle impostazioni privacy o sul filtro SPAM di Thunderbird (suggerito sopra) non si capisce se l'hai fatto o no.
La mail l'ho inoltrata a mia moglie, arrivata senza allegato
Scritto nuova mail con altro mio account inserito allegato e inviata a mia moglie e a me stesso, mail ricevuta con allegato.
dunque presuppongo che l'antivirus non conti.
mai avuto problemi con allegati arrivati sempre tutti
se mi spiegate meglio ve lo invio:
Avevo accennato al sorgente del messaggio, ma non hai proposto neppure uno screenshot.
-
aggiungo un linl contenuto nella mail della polizia non funziona... non e' che e' una pec?
ho provato a modificare mailnews.p7m_external true in origine false ma nulla.. non vede allegato
-
provato a reinstallare ma niente allegato non presente.
Suggerimenti?
-
Chi ha causato addirittura la perdita della posta è un programmatore fallito in tutti i sensi! il software prima di essere rilasciato deve essere controllato più che bene! Siete fortunati che è thunderbird è un software free altrimenti vi denunciavo tutti quanti!!!!
Inutile spammare la tua delusione (con annessa minaccia) in tutti i topic di questa sezione. Ti capisco, ma non è questo il modo giusto.
Se hai un problema, cerchiamo di risolverlo con interventi costruttivi.
Apri una richiesta di aiuto e dettaglia il tuo problema, facendo riferimento a questo (https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=42451.0).
Prima di denunciare tutti quanti, leggiti anche questo, Thunderbird e le colpe degli utenti (https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=58615.msg394724#msg394724).
E magari fissati in mente anche questo, grazie.
Importante: effettuare sempre il backup dei propri dati, prima (esempio: aggiornamento del programma) e dopo l'insorgere del problema
È passato un ventennio dal nuovo millennio, la gente non è più ignorante in informatica, il personal computer e le sue derivazioni (smartphone, tablet, eccetera) sono diffusissimi anzi onnipresenti, le memorie di archiviazione dei dati hanno ormai un costo accettabile per ogni GB copiato, esistono facili e gratuiti programmi di sincronizzazione e di salvataggio dati, esiste la possibilità di salvare i dati non solo in unità esterne indipendenti dalla macchina principale ma persino online sul cloud, quindi un utente che si rivolge a noi deve sempre indicare se è in possesso di questa vitale copia di sicurezza.
Se non lo è, possiamo tentare di risolvere il problema ma non possiamo ignorare che in un certo senso il problema se lo è andato a cercare poiché è palese, quotidianamente, che qualsiasi programma richiede un backup dei suoi dati, che sia un client email, un browser, un elaboratore di testi, un foglio di calcolo, eccetera.
Saluti.
miki64
--
- Miki64 fa tante cose per te. Fai una sola cosa TU per miki64 (https://give.thunderbird.net/it/) :mrgreen:
-
aggiornamento,
spostato mail da thunderbird a desktop win11
aperto mail con outlook (new), allegato visibile e apribile..
Ma come mai con thunderbird non funziona?
-
Abbi pazienza.
Puoi dettagliare la tua configurazione? Sappiamo soltanto dell'antivirus e poco altro.
https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=42451.0
Inoltre: in Safe-Mode (https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=6977.msg126245#msg126245) il problema si ripresenta?
--
Internet ci ha abituati a prendere, prendere gratis, pretendere gratis.
Ma qualcuno deve pur dare, prima o poi, altrimenti la pacchia all'improvviso finisce... (https://give.thunderbird.net/it/)
-
È passato un ventennio dal nuovo millennio, la gente non è più ignorante in informatica,
Siamo nel 2024, ma ci sono azioni che molte persone non sono in grado di compiere anche se adoperano un computer da anni. Magari la persona posta di fronte alla domanda, o alla richiesta, non comprende quanto le viene chiesto: che cosa è una cartella o un file e come si fa una copia di sicurezza, ad esempio.
Agli inizi molte persone dovevano sviluppare determinate competenze poiché i computer e i sistemi operativi non erano così amichevoli per l'utenza.
Ora mi sembra che molta gente si concentri sulle mansioni che deve svolgere con il computer e non sull'uso e sulla comprensione del computer in sé...
il personal computer e le sue derivazioni (smartphone, tablet, eccetera) sono diffusissimi anzi onnipresenti, le memorie di archiviazione dei dati hanno ormai un costo accettabile per ogni GB copiato, esistono facili e gratuiti programmi di sincronizzazione e di salvataggio dati,
Tutte le domande sono facili se si sa la risposta, o comunque si possiedono buona parte delle competenze necessarie e un animo propositivo e proattivo.
esiste la possibilità di salvare i dati non solo in unità esterne indipendenti dalla macchina principale ma persino online sul cloud, quindi un utente che si rivolge a noi deve sempre indicare se è in possesso di questa vitale copia di sicurezza.
La capacità di porre domande intelligenti dovrebbe portare non solo a fornire tutta una serie di informazioni, ma anche a descrivere e a dettagliare per bene il problema riscontrato. Ma probabilmente in ogni cosa che facciamo e per ogni domanda che noi poniamo dovremmo chiederci quali siano le informazioni necessarie per l'interlocutore che ci ascolta o ci legge... ... ...
-
configurazione:
Windows 11 con tutti gi aggiornamenti eseguiti
thunderbird 128.2.0esr (64 bit)
account imap gmail
premetto che per provare ho installato thunderbird in macchina virtuale win 10 e ho riscontrato lo stesso problema allegato non trovato
anche in safe mode problema persiste
-
Ho unito il topic a quello già esistente (grazie, next :like: ).
account imap gmail
Finalmente questa notizia.
premetto che per provare ho installato thunderbird in macchina virtuale win 10 e ho riscontrato lo stesso problema allegato non trovato
Hai importato il profilo oppure hai semplicemente impostato l'account al volo per il test?
anche in safe mode problema persiste
E quindi possiamo avere l'elenco dei componenti aggiuntivi (estensioni + temi) o non ne hai installati neppure uno?
Io sto cercando sul Web, in lingua inglese, ma non c'è niente che non abbiamo già provato qui.
O meglio: si potrebbe fare un tentativo con una versione portatile, prima con lo stesso numero di versione che hai tu adesso e - se non funziona - poi con un numero di versione inferiore, giusto per andare di esclusione in esclusione.
Ciao.
--
Attivissimo: «Al posto di Outlook si può usare Thunderbird» (https://www.youtube.com/watch?v=FbhkZ88ocPY)
-
macchina virtuale: account al volo per il test
unico componente aggiuntivo: Remove Duplicate Messages
-
Remove Duplicate Messages
Eccoci qui... Inizia a fare le tue prove SENZA questo componente aggiuntivo.
--
- Miki64 fa tante cose per te. Fai una sola cosa TU per miki64 (https://give.thunderbird.net/it/) :mrgreen:
-
ok ma in safe mode non dovrebbe avviarlo..
-
Che cosa ti costa provare? ;)
--
My awesome Thunderbird 250 (https://immagini.mozillaitalia.org/images/2020/08/03/Thunderbird-250-lato-sx.jpg)
-
fatto, cancellata ma il problema persiste, nessun allegato
-
Visto che usi una macchina virtuale, puoi allora provare una versione precedente?
--
- Miki64 fa tante cose per te. Fai una sola cosa TU per miki64 (https://give.thunderbird.net/it/) :mrgreen:
-
ok dimmi tu la versione
-
Prova la 102.15.1.
https://archive.mozilla.org/pub/thunderbird/releases/
--
W9A
(https://immagini.mozillaitalia.org/images/2018/11/05/W9A.png)
-
anche con 102.15.1 (64 bit) allegato non visualizzato
-
Mannaggia, non so che cosa dirti, allora, mi dispiace... :(
--
Vota anche tu questa funzionalità (https://connect.mozilla.org/t5/ideas/color-for-account/idi-p/14758) di Thunderbird! :D
-
come posso fare? cambio programma? se si quale?
-
Guarda, sei stato così paziente che davvero vorrei offrirti un'alternativa... su Linux c'è Evolution, ma per Windows non saprei che cosa suggerirti di pari caratteristiche a Thunderbird, credimi.
Gratis, open source, affidabile, portatile, ben tradotto, efficiente (tu magari non sei d'accordo per la questione PDF).. non ne conosco, forse il vecchio SeaMonkey? O il quasi-clone Postbox? Ah, The Bat! adesso è a pagamento... non saprei proprio... :oops:
--
- Thunderbird fa tante cose per te. Fai una sola cosa TU per Thunderbird (https://give.thunderbird.net/it/)
-
Email Client per Windows alternativi? Non c'è due senza tre e il quarto vien da se...
Pegasus Mail (https://www.pmail.com/index.htm) è gratuito ed è abbastanza buono.
Mailbird (https://www.getmailbird.com) esiste in versione gratuita, ma non l'ho mai provato.
EM Client (https://it.emclient.com/) è gratuito con due Indirizzi e-mail consentiti.
BlueMail (https://bluemail.me/) ha la versione standard gratuita, ma non l'ho mai provato.