Forum Mozilla Italia
Supporto => Componenti aggiuntivi => Topic aperto da: fag84 - 27 Settembre 2023 09:26:23
-
Buongiorno.
Perdonatemi l'ignoranza ma volevo chiedervi una cosa: se attivo la protezione tracciamento avanzata restrittiva, posso evitare di installare Ublock Origin o sbaglio?
Grazie!
:)
-
No, fanno cose diverse.
uBlokck Origin blocca indistintamente la pubblicità. la protezione del tracciamento evita che qualcuno possa tracciarti su siti diversi nelle tue navigazioni. Non è detto che ti servano entrambi, ma non sono intercambiabili.
-
uBo permette di adoperare delle liste che bloccano elementi traccianti, liste fornite da AdGuard (https://adguard.com/kb/general/ad-filtering/adguard-filters/), da Easylist / Easyprivacy (https://easylist.to/), e da Peter Lowe (https://pgl.yoyo.org/). Si tratta di liste che vanno adoperate con consapevolezza. Vi sono sicuramente liste aggiuntive che bloccano elementi traccianti.
La protezione di Firefox opera diversamente (https://support.mozilla.org/it/kb/protezione-antitracciamento-avanzata-firefox-desktop).
Molto probabilmente vi sono elementi che possono essere bloccati sia tramite uBlock Origin che tramite la protezione antitracciamento di Firefox.
Le liste di uBlock Origin vanno selezionate con cura per evitare che il blocco di particolari elementi possa creare problemi durante la navigazione, mentre la protezione antitracciamento di Firefox offre una buona protezione già con l'opzione normale.
Come detto da next non sono la stessa cosa e prima di apportare delle modifiche è necessario comprendere cosa si sta facendo.
-
Più o meno ho capito.
Dopo anni di Ubo con liste di default o anche Xfiles, ho provato a lasciare attivata soltanto la protezione anti tracciamento e ho notato che blocca la pubblicità nel 90% (o anche più )dei siti che visito solitamente.
Ma non ci potrebbe essere un rischio di confiltto e problemi di navigazione (lentezza, sicurezza,...) utilizzandole entrambe?
I dubbi mi sono venuti tutti ora :D
-
Se adoperi le liste XFiles potresti e dovresti non aver bisogno delle liste Easylist.
Di base con uBlock Origin bisogna limitare il numero di liste e di filtri e scegliere con cura per evitare che un numero eccessivo di liste possa creare rallentamenti o problemi con il filtraggio delle pagine e avere dei risultati scarsamente funzionali.
Adoperare la protezione antitracciamento di Firefox già con l'opzione normale e uBlock Origin con una buona scelta di liste non dovrebbe creare problemi.
Per le residue pubblicità che non vengono bloccate c'è la discussione di supporto relativa a X-Files ove si possono fare domande (a meno che non si tratti di siti palesemente NSFW).
Una scelta particolarmente aggressiva con le liste e con la protezione antitracciamento può “rompere alcuni siti”.
Edit: la modalità restrittiva ha un maggiore blocco dei contenuti traccianti e si può impostare la gestione dei cookie intersito e di terze parti, cioè quelli traccianti. Di base la protezione dal tracciamento e la riservatezza sono aspetti diversi dalla sicurezza intesa sia come safety che come security. Privacy e riservatezza e anonimato non sono esattamente la stessa cosa per quanto alcune delle finalità possano sovrapporsi.
Per quanto riguarda la protezione dal malware e dal malvertising ci sono alcune liste di uBlock Origin e alcune impostazioni avanzate a livello di scelta del DNS.
-
Quindi, se ho capito bene, sarebbe opportuno mantenere entrambe le possibilità attivate e optare, per quanto riguarda uBlock Origin, di una serie di liste comunque ristretta.
Sennò, avete un consiglio da darmi?
-
Direi che la soluzione che proponi è ragionevole ed è abbastanza funzionale.
Se poi desideri consigli sulle liste dovrebbero già esserci delle discussioni in merito.
-
Ah, ok!
Quindi, se ho capito bene.
Con uBlock Origin installato (e liste di qualità e - giuste - quantità) il browser dovrebbe essere un pò più pesante e comportare un leggero consumo in più di cpu. In cambio, però, avrò una navigazione più rapida, fluida, pulita e una navigazione più sicura.
Senza uBlock Origin, il browser diventa senza dubbio più leggero, sfruttando la protezione tracciamento avanzata restrittiva bloccherò un bel pò di elementi traccianti, non visualizzerò quasi gran parte dei banners pubblicitari ma non avrei la maggiore sicurezza che naturalmente mi fornisce l'estensione.
E' così?
-
Per quella che è la mia esperienza direi di sì.
Con uBlock Origin installato e le liste adatte il carico di lavoro aumenta leggermente e uBlock Origin non è solo un bloccatore di pubblicità, ma aiuta a evitare anche alcuni contenuti malevoli la cui tipologia dipende dalle liste scelte.
La protezione antitracciamento avanzata e restrittiva blocca sicuramente molti Traccianti dei social media, cookie traccianti intersito, contenuti traccianti in tutte le finestre, cryptominer e strumenti che rilevano fingerprint del dispositivo.
Non sono graniticamente certo che ti blocchi i banner pubblicitari, ma tale protezione aiuta a evitare che i siti ti tracciano tramite cookie e tramite altri elementi.
Diciamo che se vuoi evitare la pubblicità e il tracciamento potrebbero servire entrambi gli strumenti.
Con le liste di Gioxx uBlock interviene sulla pubblicità e sui siti web potenzialmente dannosi per la tua navigazione. {[(e forse questa sicurezza puoi ottenerla solo con uBlock)]}
Ci sono liste di uBlock Origin che permettono di bloccare traccianti dei social media, altri traccianti generici e criptominers.
Si tratta solo di trovare il giusto equilibrio.
-
Perfetto!
Volendo, anzichè che per la protezione normale optassi per quella restrittiva? Potrei avere problemi?
-
Sottolineo l'utilizzo del condizionale: in linea di massima potresti teoricamente avere degli imprevisti a causa di blocchi particolarmente restrittivi dei cookie o degli elementi traccianti delle reti sociali o di altri siti, ma non è detto con granitica certezza che si verificheranno.
In ogni caso hai la possibilità di verificare quali sono i contenuti traccianti rilevati nelle varie schede (https://support.mozilla.org/it/kb/protezione-antitracciamento-avanzata-firefox-desktop?as=u&utm_source=inproduct#w_come-vedere-che-cosa-viene-bloccato-su-un-sito) e disabilitare il blocco per siti specifici.
La lista di rifermento è fornita da Disconnect: https://disconnect.me/trackerprotection
Con uBlock Origin le liste che proteggono dal tracciamento sono diverse.
In ogni caso anche gli annunci pubblicitari possono essere degli elementi traccianti.
-
E' chiarissimo!
Grazie di tutto! :D