Forum Mozilla Italia
Attività dell'Associazione - Localizzazione => Traduzione Knowledge Base (SUMO) => Traduzione KB (SUMO) - Thunderbird => Topic aperto da: michro - 12 Giugno 2021 18:54:19
-
Originale en-US
https://support.mozilla.org/en-US/kb/compacting-folders-potential-complications
Traduzione
https://support.mozilla.org/it/kb/potenziali-problemi-compattazione-cartelle
-
Mi sono fatto carico di questo articolo ma sinceramente i nuovi "scrittori" degli articoli per Thunderbird a mio modo di vedere sono imprecisi e spesso incomprensibili.
Ho tradotto quasi tutto l'articolo ma è necessario un QA approfondito perché certe frasi non le capisco benissimo (mai avuto difficoltà con l'inglese degli articoli "non Thunderbird").
Non ho tradotto il paragrafo "Mail file has previously been deleted", se qualcuno vuole darmi una mano, ben venga
=Mail file has previously been deleted=
Compact occurs and displays mail since the deletion, so the missing mail is all before a certain point in time. Whilst there have not been any known instances in the recent past, historically, antivirus products regularly scanned the mail storage file and if malware was found, deleted or quarantined the file. Due to Thunderbird using an index to fill the user interface, these types of deletions really only become obvious if an old mail is selected or a complete reindex occurs as in a compact process.
Ho messo in grassetto nel testo della traduzione alcuni dubbi.
Link della prima stesura parziale per QA
https://support.mozilla.org/it/kb/potenziali-problemi-compattazione-cartelle/revision/224040
Spero che il titolo vada bene ;-)
-
Domano sera darò un'occhiata, sto chiudendo la connessione, abbi pazienza. ;)
-
In alcuni casi, si verifica
In alcuni casi si verifica
In alcuni casi, potrebbe esserci una reale perdita di dati, in questo caso la disfunzione non è recuperabile.
In altri potrebbe verificarsi una reale perdita di dati e il danno non è recuperabile.
Quel paragrafo secondo me è scritto malissimo pure in inglese, quindi ci provo
File della posta cancellato già prima della compattazione
La compattazione viene eseguita e vengono visualizzate le mail seguenti alla cancellazione, perciò le mail mancanti sono tutte datate anteriormente a una certa data.
Se è vero che problemi di questo tipo non si sono verificati nel passato recente, storicamente è accaduto che i prodotti antivirus sottoponessero regolarmente a scansione i file di salvataggio della posta e in caso di individuazione di un malware cancellassero o mettessero in quarantena l'intero file. Dal momento che in Thunderbird viene utilizzato un indice per presentare all'utente l'elenco dei messaggi, questi tipi di cancellazione diventano evidenti se viene selezionato un vecchio messaggio di posta oppure nel caso di una reindicizzazione completa, così come avviene durante l'operazione di compattazione.
-
Grazie @Underpass ;-)
Anch'io avevo sottolineato l'incomprensibilità o la cattiva scrittura di alcuni passaggi.
Ho applicato il tuo suggerimento che a me sembra comprensibilissimo.
Rimane da risolvere la traduzione dell'inizio del paragrafo "Corruzione del file della posta" avevo lasciato in grassetto e tra parentesi la frase inglese perché non capisco a cosa si riferisce quel "underlying" o meglio, come tradurre correttamente il tutto.
Rimane il mio dubbio sempre in grassetto tra parentesi nel paragrafo "Altri sintomi di danneggiamento del file della posta".
Io sapevo che la data era 1970 ma loro scrivono 1969.
* Messages with a date of 1969
* Messaggi con data 1969
Fatemi sapere ;-)
Link nuova versione post modifiche suggerite da @Underpass
https://support.mozilla.org/it/kb/potenziali-problemi-compattazione-cartelle/revision/224056
Questo il diff con la versione precedente
https://support.mozilla.org/it/kb/potenziali-problemi-compattazione-cartelle/compare?locale=it&to=224056&from=224040
-
If the underlying MBOX file is corrupt
Secondo me la tua traduzione va bene, nel senso che si parla del file a cui si riferisce la cartella considerata (Inbox, Sent, ecc.)
Al massimo forse
Se il file a cui corrisponde la cartella di posta è corrotto
Per il fatto di 1970 adesso che mi fai pensare forse hai ragione. Casomai correggo prima in originale.
edit:
http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=39&t=1098065&start=0&st=0&sk=t&sd=a
Explanation of the 12/31/1969 date:
A date of 1/1/1970 means that TBird could not find a proper Date header in the message. Internet dating uses midnight at the beginning of 1/1/1970, Global Mean Time (basically London time) as its base, with the time before or since then given as an offset. With no correct Date header, there is no known offset, so the date is displayed as 1/1/1970.
Note that this date display is adjusted for your local time, so if you are located one or more time zone west of London, this date becomes 12/31/1969. With your displayed 7:00 PM, this indicates you are 5 timezones west of London.
Quindi forse per noi italiani avrebbe più senso scrivere 1970.
-
Grazie ;-)
Ho lasciato la mia traduzione
Se il file MBOX sottostante è corrotto, la compattazione scriverà un nuovo file MBOX ecc.
se non va bene avvisate.
Ho messo 1970, non sapevo della questione che venisse utilizzata la data 1970 o 1969 in base al fatto di trovarsi a ovest o a est del fuso orario di Londra…
Questo il link della nuova versione
https://support.mozilla.org/it/kb/potenziali-problemi-compattazione-cartelle/revision/224059
Fatemi sapere se posso approvare o se c'è altro da correggere/modificare.
-
Ho messo 1970, non sapevo della questione che venisse utilizzata la data 1970 o 1969 in base al fatto di trovarsi a ovest o a est del fuso orario di Londra…
Pure io, ho imparato un'altra cosa :D
Aspetto un'altra lettura da Miki, poi la riguardo pure io.
-
un nuovo file MBOX che può essere descritto, nella migliore delle ipotesi, come troncato
una perifrasi strana (in originale) che sinceramente non capisco. Veramente un preziosismo
un nuovo file MBOX che nella migliore delle ipotesi risulterebbe troncato
-
Avete un livello di inglese decisamente superiore al mio... vi invidio! :)
L'originale in inglese è qualcosa di tortuoso... :sbat:
Se il file MBOX sottostante è corrotto, la compattazione scriverà un nuovo file MBOX che può essere descritto, nella migliore delle ipotesi, come troncato.
In che senso sottostante ? :?
la compattazione scriverà un nuovo file MBOX che può essere descritto, nella migliore delle ipotesi, come troncato.
Leggo e rileggo questa frase ma non sono convinto... ditemelo voi: scriverà o creerà o modificherà ? :?
La prima e la terza azione sono uguali (viene scritto - modificato quindi - un file MBOX già esistente, la seconda no - il file viene creato ex novo) ma rileggendo anche in inglese confesso di non averci capito niente. Per me è quel "nuovo" che fa credere che è da utilizzare creerà, mentre sono più propenso a credere che la compattazione modificherà il file MBOX esistente.
Spero di essere stato chiaro.
Un articolo utile e breve, ma pesante da tradurre per come è scritto a tromba in originale (vabbè che il mio inglese lascia a desiderare...).
Ho messo 1970, non sapevo della questione che venisse utilizzata la data 1970 o 1969 in base al fatto di trovarsi a ovest o a est del fuso orario di Londra…
Ho imparato una nuova cosa anche io! :D
-
Per quanto riguarda la perifrasi strana in originale, lo era anche per me… Adotterò la soluzione proposta da @Underpass.
Il dubbio su "sottostante " l'ho avuto anch'io e ce l'ho ancora.
Se la compattazione modifica il file esistente (se), potrebbe andare questa soluzione?
Se il file MBOX sottostante è corrotto, la compattazione modificherà il file MBOX esistente creandone uno nuovo che nella migliore delle ipotesi risulterebbe troncato.
però continuo a non capire quel "sottostante". Stavo pensando anche a "sovrascriverà il file MBOX esistente creandone uno nuovo ecc."
Adesso mi devo muovere per un impegno e probabilmente leggerò le eventuali risposte domattina.
Aiutatemi a trovare una soluzione per tutta quella frase, grazie ;-)
-
Se la compattazione modifica il file esistente (se), potrebbe andare questa soluzione?
Se il file MBOX sottostante è corrotto, la compattazione modificherà il file MBOX esistente creandone uno nuovo che nella migliore delle ipotesi risulterebbe troncato.
Io propongo questo e vi spiego il perché.
Se il file MBOX relativo [ma si può omettere del tutto] è corrotto, la compattazione produrrà un file MBOX che può essere descritto, nella migliore delle ipotesi, come troncato.
Prima di tutto quel sottostante lo traduciamo in maniera più coerente (anche se relativo è solo un palliativo, ecco perché propongo di ometterlo proprio).
Con produrrà salomonicamente non sappiamo se creerà ex novo, modificherà l'esistente o altro: grazie al nostro versatile linguaggio italiano possiamo benissimo trovare il termine generico che ci consente di salvare capra e cavoli ed è per questo che ho omesso nuovo, nel dubbio non mettiamolo perché come l'ho scritto io - per me - è un buon compromesso. ;)
-
Ciao, mi spiegate il motivo del contendere? :)
-
Non si capisce se la manovra crea (un nuovo file) o modifica (il file già esistente) MBOX.
E non si capisce "sottostante" che c'azzecca! :P
-
Se il file MBOX a cui corrisponde la cartella di posta è corrotto, la compattazione creerà un nuovo file MBOX che nella migliore delle ipotesi risulterà troncato
o faccio sgombrare l'aula :P
-
In seguito alla minaccia di @Underpass di far sgombrare l'aula, ho adottato la sua soluzione e approvato :lol:
-
Aggiudicato! :like:
-
Quindi, oltre ad imparare qualcosa sulla famosa data 1970, ho imparato anche che la compattazione può creare problemi.
Non è poco considerato quanto sia consigliata.
-
Guarda, come sempre tutto va fatto con un minimo di attenzione: ad esempio, evitare di compattare le cartelle se si è in fase di ricezione di messaggi, sarebbe anzi meglio mettere il programma (o il PC) offline prima. Magari anche svuotare prima il cestino in modo che il programma debba compattare meno messaggi.
Oppure accertarsi che vi sia spazio disco disponibile e che il PC non sia impegnato in altre attività che interessano molto la CPU (del tipo montaggio video, ecc.) o il disco (copia o spostamento di file).
Detto questo, il problema può sempre capitare...
-
ad esempio, evitare di compattare le cartelle se si è in fase di ricezione di messaggi, sarebbe anzi meglio mettere il programma (o il PC) offline prima.
Giusto.
Io però non lo faccio: semplicemente scarico TUTTA la posta appena PRIMA di compattare e così sono sempre stato al sicuro! ;)
(Anche perché le mie compattazioni durano al massimo un minuto, visto che le faccio quotidianamente)