Forum Mozilla Italia
Supporto => Componenti aggiuntivi => Topic aperto da: klades - 21 Settembre 2014 23:17:27
-
Chiedo a chi usa o può usare Thunderbird su MAC se ha il tempo e la voglia di aiutarmi con un piccolo test che io non posso fare: potreste installare l'ultima versione di ImportExportTools (https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/importexporttools/) e dirmi se vi funziona la stampa di un messaggio in PDF da File --> Salva messaggi selezionati?
So per certo che su Linux e Win funziona, ma alcuni utenti MAC hanno riportato dei problemi e ho il sospetto che possa entrarci il sistema operativo (e forse qualche sua versione specifica).
Grazie :-)
-
Ho l'ultima versione di IET installata su Mac OS X 10.6 (a casa ho OS X 10.8 ma adesso non posso provare e dovrei installare IET) non ho l'ultima versione OS X 10.9 Mavericks.
Fammi capire (non vorrei aver frainteso la richiesta): seleziono un messaggio tra quelli ricevuti (lo visualizzo in anteprima o lo apro in una nuova scheda) > menu File > Salva messaggi selezionati e scelgo "Come file PDF). Giusto?
Se così, dopo aver selezionato "Come file PDF", mi compaiono due avvisi in successione a cui do l'OK: che non potrò importare in futuro i messaggi esportati in questo formato e che se esporto in questo formato gli allegati non verranno salvati.
Si apre una finestra del sistema operativo. Mi chiede di scegliere dove salvare il file, scelgo la posizione e poi clic su Apri. Parte correttamente la stampa.
Il file salvato però, che ha regolarmente l'icona di un file PDF, non riesco ad aprirlo perché Adobe Reader mi avvisa che ci sono problemi con quel file (tipo di file non supportato o danneggiato).
Comunque a me la stampa parte regolarmente ma, come detto, adesso non posso provare con OS X più recenti.
-
Intanto grazie tantissimo michro per l'aiuto, non sai quanto mi è utile!
Sì, la funzione è quella, penso che il file risultante sia semplicemente vuoto, non corrotto.
Sembra che ci sia qualcosa su MAC che vada storto, ma non so cosa; sono curioso di sapere se con MAC 10.8 capiterà lo stesso.
Se metti la preferenza extensions.importexporttools.printPDF.fileFormat al valore 0, non cambia nulla, al di là dell'estensione del file, vero?
-
No, ho fatto una prova adesso e stampa regolarmente. Mi cambia l'estensione del file in .ps con l'icona del programma per Mac "Anteprima".
Proverò stasera quando torno a casa a verificare se è tutto ok anche con OS X 10.8.
Vediamo se qualche utente Mavericks (se non erro lo utilizza @flod) ci può dare un riscontro per OS X 10.9 :wink:
-
Cosa intendi con "stampa regolarmente"? Deve salvare in formato .ps, non stampare sulla stampante sulla carta :)
Una curiosità: se selezioni un messaggio, avvii la stampa e poi scegli "stampa su file" che formato di file viene usato?
-
Se faccio la stessa procedura che avevo descritto nel mio primo messaggio di risposta (menu File > Salva messaggi selezionati > "Come file PDF") e faccio clic su Apri, mi parte la stampa e allo stesso tempo mi salva il file .pdf sulla Scrivania (dove ho scelto di salvarlo).
Se modifico nell'editor di configurazione la preferenza extensions.importexporttools.printPDF.fileFormat mettendo valore 0 e rifaccio la stessa procedura (menu File ecc.), mi stampa il messaggio e mi salva allo stesso tempo un file .ps sulla Scrivania.
Probabilmente non sono un "tester" attendibile :lol:
Una curiosità: se selezioni un messaggio, avvii la stampa e poi scegli "stampa su file" che formato di file viene usato?
Non so, nel menu file mi compare solo "Stampa..." e se lancio la stampa nella finestra che si apre non trovo "Stampa su file" :(
-
Non ti buttare giù, sei un tester ottimo :-)
Questo strano comportamento si verifica solo su MAC e penso che c'entri qualche bug specifico con questa piattaforma.
Potresti provare anche questa versione modificata?
https://nic-nac-project.org/~kaosmos/test/ImportExportTools-3.1.0.1.xpi
-
Altra cosa: dopo la stampa, trovi qualcosa nella Console degli Errori?
-
Ciao klades,
ho installato la versione modificata di IET e seguito la procedura (menu File > Salva messaggi selezionati > "Come file PDF") clic su Apri e il file viene scaricato.
Non parte più la stampa in automatico come prima... Chiaramente con il file scaricato .pdf non riesco a farci niente. Quindi da ignorante mi chiedo l'utilità di fare quella procedura per ritrovarmi un file inutilizzabile. Se poi mi spieghi :lol:
Non so se vuoi che provi anche a modificare la preferenza extensions.importexporttools.printPDF.fileFormat mettendo valore 0
Non ho avuto ancora modo di provare su OS X 10.8 perché il Mac di casa è sempre "assediato" da mia moglie che sta terminando un lavoro infinito e urgente. Appena si libera provo.
Dimmi però che prove devo fare.
EDIT: Alt sul Piave! Chiedo scusa :oops: Avevo la stampante spenta e il motivo per cui non ha stampato era quello. Mi sono accorto solo dopo che il Mac mi segnalava una stampa in sospeso perché la stampante non era in linea... Accesa la stampante ed è partita la stampa del file
-
Mi dispiace per la carta sprecata...
Mi puoi solo dire se dopo che c'è stata la stampa trovi qualche errore nella Console degli Errori?
-
Nessun problema per la carta, utilizzo le quintalate di carta già parzialmente stampate e accumulate dopo cambi di testo o stampe mal riuscite :)
Domani controllo se ci sono errori nella Console :wink:
-
Ciao klades, tra oggi e domani vedo se riesco a darti informazioni con Mavericks.
-
Errori non ne vedo, solo alcuni Avvisi ma non credo proprio siano pertinenti (per lo meno il secondo e il terzo, il primo non so)
Data e ora: 24/09/14 09.31.06
Avviso: mutating the [[Prototype]] of an object will cause your code to run very slowly; instead create the object with the correct initial [[Prototype]] value using Object.create
File sorgente: resource://gre/components/steelApplication.js
Riga: 783
Data e ora: 24/09/14 09.31.11
Avviso: Proprietà sconosciuta “-moz-border-radius”. Dichiarazione tralasciata.
File sorgente: https://www.mozilla.org/it/thunderbird/release/start/?uri=/thunderbird/start/&locale=it&version=31.1.1&os=Darwin&buildid=20140908105904
Riga: 136, Colonna: 25
Codice sorgente:
-moz-border-radius: 5px;
Data e ora: 24/09/14 09.31.11
Avviso: Proprietà sconosciuta “-moz-border-radius”. Dichiarazione tralasciata.
File sorgente: https://www.mozilla.org/it/thunderbird/release/start/?uri=/thunderbird/start/&locale=it&version=31.1.1&os=Darwin&buildid=20140908105904
Riga: 169, Colonna: 25
Codice sorgente:
-moz-border-radius: 5px 5px 0 0;
e qualcun altro ma direi assolutamente non pertinente.